Giornata nazionale dell'alzheimer, gazebo informativo dell'Anap
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 16:33 Confartigianato Vicenza - L'Anap, Pensionati Confartigianato, aderisce sabato 6 aprile alla giornata nazionale sull'Alzheimer per informare i cittadini sulla malattia, sulle misure di prevenzione, sulle cure e per rispondere a ogni altra domanda in merito.  A Vicenza l'Anap, insieme alla Croce Rossa Italiana, all'Ulss 6 e all'AVMAD - Associazione Veneto Malati di Alzheimer, sarà presente con un gazebo informativo in Piazza Castello dalle 9 alle 17.30.
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - L'Anap, Pensionati Confartigianato, aderisce sabato 6 aprile alla giornata nazionale sull'Alzheimer per informare i cittadini sulla malattia, sulle misure di prevenzione, sulle cure e per rispondere a ogni altra domanda in merito.  A Vicenza l'Anap, insieme alla Croce Rossa Italiana, all'Ulss 6 e all'AVMAD - Associazione Veneto Malati di Alzheimer, sarà presente con un gazebo informativo in Piazza Castello dalle 9 alle 17.30. Continua a leggere
Noi falsi d'autore: l'alzheimer incontra l'arte nel progetto sperimentale del centro Rindola
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 18:24 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Far incontrare l'arte museale di Vicenza ai pazienti affetti da malattia di Alzheimer per aiutarli a recuperare i ricordi del passato attraverso l'esperienza artistica. Questo è l'obiettivo di "Noi Falsi d'Autore: l'Alzheimer incontra l'Arte", l'iniziativa promossa dal Centro Rindola di Vicenza (Centro di Psicologia e Riabilitazione Neuropsicologica).Â
Continua a leggereConcerto Gospel sabato a Grumolo a sostegno dei malati di Alzheimer
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 22:30 Associazione Veneto malattia di Alzheimer e demenze degenerative Vicenza, Avmad  -  In un momento di drammatica attualità vi chiediamo di informare i cittadini di questa nostra iniziativa che ha l'obiettivo di far sapere quali servizi possono trovare presso la nostra Associazione tutte quelle famiglie che si trovano ad assistere un proprio caro con malattia di Alzheimer o con demenze di tipo cognitivo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Associazione Veneto malattia di Alzheimer e demenze degenerative Vicenza, Avmad  -  In un momento di drammatica attualità vi chiediamo di informare i cittadini di questa nostra iniziativa che ha l'obiettivo di far sapere quali servizi possono trovare presso la nostra Associazione tutte quelle famiglie che si trovano ad assistere un proprio caro con malattia di Alzheimer o con demenze di tipo cognitivo.			
			Continua a leggere
			Barbieri, Lega Nord: "Tessere elettorali anche per i pazienti gravi dell'Ipab?"
Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 14:55 
				
			
			
			  Patrizia Barbieri, consigliere comunale Lega Nord Vicenza - Interrogazione al signor Sindaco del Comune di Vicenza e al signor Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza.
Il diritto al voto, spetta a tutte le persone, che scelgono di esercitarlo o meno, se sono nelle condizioni di farlo. A Vicenza nelle strutture IPAB, storicamente votano circa 30 persone su un totale di 500 ospiti, a causa della sempre maggiore gravità delle persone che vengono accolte.
Continua a leggereIpab di Vicenza, salone pieno al nuovo centro monte Crocetta per parlare di alzheimer
Sabato 2 Febbraio 2013 alle 21:05 Giovanni Rolando, Ipab di Vicenza  -  Il salone del nuovo Centro Servizi Ipab Monte Crocetta è pieno. Per parlare dell'Alzheimer la malattia che non accenna a diminuire per il numero di persone che ne sono affette. Anzi appare sempre più diffusa. Una malattia che inquieta tanto gli anziani che i famigliari. Una malattia con l'85 per cento dei malati che vengono assistiti in casa dai famigliari e badanti.  Per il 90% del tempo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovanni Rolando, Ipab di Vicenza  -  Il salone del nuovo Centro Servizi Ipab Monte Crocetta è pieno. Per parlare dell'Alzheimer la malattia che non accenna a diminuire per il numero di persone che ne sono affette. Anzi appare sempre più diffusa. Una malattia che inquieta tanto gli anziani che i famigliari. Una malattia con l'85 per cento dei malati che vengono assistiti in casa dai famigliari e badanti.  Per il 90% del tempo.			
			Continua a leggere
			"Per conoscere insieme", incontri per approfondire la conoscenza dell'alzheimer
Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 14:54 Comune di Vicenza - "Per conoscere insieme" è il ciclo di incontri che consentirà di approfondire la conoscenza dell'alzheimer e della tematica dei disturbi cognitivi. I quattro appuntamenti promossi dall'assessorato alla famiglia e alla pace, dall'Ulss6 e da Ipab, con al collaborazione di Confartigianato e dell'associazione AVMAD, affronteranno ciascuno una tematica ben precisa e si terranno i venerdì 1 e 15 febbraio e 1 e 15 marzo alle 20.30 al centro servizi della residenza "Monte Crocetta" in via Biron di Sopra 80. L'accesso è libero.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - "Per conoscere insieme" è il ciclo di incontri che consentirà di approfondire la conoscenza dell'alzheimer e della tematica dei disturbi cognitivi. I quattro appuntamenti promossi dall'assessorato alla famiglia e alla pace, dall'Ulss6 e da Ipab, con al collaborazione di Confartigianato e dell'associazione AVMAD, affronteranno ciascuno una tematica ben precisa e si terranno i venerdì 1 e 15 febbraio e 1 e 15 marzo alle 20.30 al centro servizi della residenza "Monte Crocetta" in via Biron di Sopra 80. L'accesso è libero.			
			Continua a leggere
			Villa Rota Barbieri e Centro Bachelet, aggiornate le rette di frequenza
Mercoledi 30 Gennaio 2013 alle 17:15 Comune di Vicenza  -  I centri diurni socio assistenziali per anziani non autosufficienti vedranno un aggiornamento delle rette di frequenza per il 2013 pari al 2,4%. Lo ha stabilito la giunta comunale oggi tenendo conto che l'indice Istat è del 3%. Variano così le quote per Villa Rota Barbieri e il Centro Bachelet gestiti dal Comune: la prima vede un aumento delle rette giornaliere di 0,63 euro passando quindi da 26,22 a 26,85 euro; il secondo invece avrà un aumento giornaliero di 0,57 euro passando da 23,87 a 24,44 euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  I centri diurni socio assistenziali per anziani non autosufficienti vedranno un aggiornamento delle rette di frequenza per il 2013 pari al 2,4%. Lo ha stabilito la giunta comunale oggi tenendo conto che l'indice Istat è del 3%. Variano così le quote per Villa Rota Barbieri e il Centro Bachelet gestiti dal Comune: la prima vede un aumento delle rette giornaliere di 0,63 euro passando quindi da 26,22 a 26,85 euro; il secondo invece avrà un aumento giornaliero di 0,57 euro passando da 23,87 a 24,44 euro.			
			Continua a leggere
			Ipab Vicenza, consegnati 28 nuovi attestati OSS
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 14:50 Ipab Vicenza  -  Nella sala riunioni della Residenza Salvi, si è tenuto un incontro, in data 21 gennaio 2013, sul tema "L'invecchiamento: l'anziano, la società, chi presta assistenza", aperto a ospiti, volontari, dipendenti, collaboratori e cittadinanza. Tale momento è stato introdotto dalla presentazione della consigliera Vanna Santi  cui è seguito un primo intervento del Vicepresidente Daniele Bernardini sul tema dell’invecchiamento attivo, cercando di evidenziare un senso all’assistenza, orientandola alla promozione delle potenzialità residue presenti in ogni persona in tutte le situazioni: “tutti avrebbero diritto a invecchiare vivendoâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ipab Vicenza  -  Nella sala riunioni della Residenza Salvi, si è tenuto un incontro, in data 21 gennaio 2013, sul tema "L'invecchiamento: l'anziano, la società, chi presta assistenza", aperto a ospiti, volontari, dipendenti, collaboratori e cittadinanza. Tale momento è stato introdotto dalla presentazione della consigliera Vanna Santi  cui è seguito un primo intervento del Vicepresidente Daniele Bernardini sul tema dell’invecchiamento attivo, cercando di evidenziare un senso all’assistenza, orientandola alla promozione delle potenzialità residue presenti in ogni persona in tutte le situazioni: “tutti avrebbero diritto a invecchiare vivendoâ€.			
			Continua a leggere
			Malattia di Alzheimer: per le famiglie nuovi servizi
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 22:00 
				
			
			
			Avmad Vicenza - Con il presente comunicato siamo ad informare che la nostra Associazione ha attivato una serie di servizi pensati per essere di aiuto alle famiglie coinvolte da malattie correlate al declino cognitivo. Attraverso i riferimenti dell'Associazione le famiglie possono richiedere gratuitamente:
Continua a leggere"Noi Falsi d'Autore: l'Alzheimer incontra l'Arte": far incontrare i pazienti con l'arte
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 22:23 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Far incontrare l'arte museale di Vicenza ai pazienti affetti da malattia di Alzheimer per aiutarli a recuperare i ricordi del passato attraverso l'esperienza artistica. Questo l'obiettivo di "Noi Falsi d'Autore: l'Alzheimer incontra l'Arte", l'iniziativa promossa dal Centro "Rindola" di Vicenza (Centro di Psicologia e Riabilitazione Neuropsicologica per persone affette da Demenza di Alzheimer) in collaborazione con il Comune di Vicenza (assessorati alla cultura e agli interventi sociali, direzione Musei civici), la Confartigianato, con il patrocinio di Comune, ULSS6, Regione Veneto.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    