Archivio per tag: Alzheimer
	
	
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl  -  Interrogazione
				
			
			
			 Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl  -  Interrogazione
			
			
		
		
						
		Cassazione: familiari malati Alzheimer non devono versare rette. Meridio: Ipab si adegui
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 20:13 Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl  -  Interrogazione
				
			
			
			 Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl  -  InterrogazioneNei giorni scorsi alcuni giornali hanno dato risalto alla sentenza della Cassazione n. 4558. La Corte ha stabilito che i familiari dei malati di Alzheimer non devono versare alcuna retta, ai Comuni, per il ricovero dei loro cari in strutture per lungodegenti, in quanto si tratta di importi a totale carico del Servizio sanitario nazionale dato che il tipo di patologia non consente di fare distinzione tra spese per la cura e spese per l'assistenza.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Eventi				
			
			
			
							
				 Confartigianato Vicenza  -  Per il quinto anno consecutivo, tornano nelle piazze i gazebo  informativi contro l'Alzheimer, malattia che nel nostro Paese colpisce  circa 500 mila persone. Ad allestirli, nel Vicentino, contribuiranno i  gruppi territoriali dell'Associazione nazionale anziani e pensionati  (Anap) di Confartigianato Persone, che sabato 24 marzo daranno vita alla  campagna "Senza ricordi non hai futuro: non permettere all'Alzheimer di  cancellare il tuo domani".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Per il quinto anno consecutivo, tornano nelle piazze i gazebo  informativi contro l'Alzheimer, malattia che nel nostro Paese colpisce  circa 500 mila persone. Ad allestirli, nel Vicentino, contribuiranno i  gruppi territoriali dell'Associazione nazionale anziani e pensionati  (Anap) di Confartigianato Persone, che sabato 24 marzo daranno vita alla  campagna "Senza ricordi non hai futuro: non permettere all'Alzheimer di  cancellare il tuo domani".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Alzheimer, Confartigianato persone: sabato gazebo informativo
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 10:49 Confartigianato Vicenza  -  Per il quinto anno consecutivo, tornano nelle piazze i gazebo  informativi contro l'Alzheimer, malattia che nel nostro Paese colpisce  circa 500 mila persone. Ad allestirli, nel Vicentino, contribuiranno i  gruppi territoriali dell'Associazione nazionale anziani e pensionati  (Anap) di Confartigianato Persone, che sabato 24 marzo daranno vita alla  campagna "Senza ricordi non hai futuro: non permettere all'Alzheimer di  cancellare il tuo domani".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Per il quinto anno consecutivo, tornano nelle piazze i gazebo  informativi contro l'Alzheimer, malattia che nel nostro Paese colpisce  circa 500 mila persone. Ad allestirli, nel Vicentino, contribuiranno i  gruppi territoriali dell'Associazione nazionale anziani e pensionati  (Anap) di Confartigianato Persone, che sabato 24 marzo daranno vita alla  campagna "Senza ricordi non hai futuro: non permettere all'Alzheimer di  cancellare il tuo domani".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Stefano Fracasso  -   "Sul futuro del Cric di Valdagno la regione faccia subito chiarezza fugando i timori sul suo smantellamento".
				
			
			
			Stefano Fracasso  -   "Sul futuro del Cric di Valdagno la regione faccia subito chiarezza fugando i timori sul suo smantellamento".
Con queste parole il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso ha depositato agli atti un'interrogazione urgente sul caso del possibile spostamento dell'unità decentrata del Centro Regionale di Riferimento per l'Invecchiamento Cerebrale (CRIC) dalla struttura ospedaliera di Valdagno all'azienda sanitaria di Padova. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Cric di Valdagno, Fracasso: la Regione faccia subito chiarezza
Martedi 21 Febbraio 2012 alle 18:00 Stefano Fracasso  -   "Sul futuro del Cric di Valdagno la regione faccia subito chiarezza fugando i timori sul suo smantellamento".
				
			
			
			Stefano Fracasso  -   "Sul futuro del Cric di Valdagno la regione faccia subito chiarezza fugando i timori sul suo smantellamento".Con queste parole il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso ha depositato agli atti un'interrogazione urgente sul caso del possibile spostamento dell'unità decentrata del Centro Regionale di Riferimento per l'Invecchiamento Cerebrale (CRIC) dalla struttura ospedaliera di Valdagno all'azienda sanitaria di Padova. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Alzheimer, attivato lo sportello informativo telefonico per le famiglie con persone affette da demenza e decadimento cognitivo
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Alzheimer, attivato lo sportello informativo telefonico per le famiglie con persone affette da demenza e decadimento cognitivo
			
			
		
		
						
		Alzheimer, attivato lo sportello informativo telefonico per le famiglie di Vicenza
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 18:22 Comune di Vicenza  -  Alzheimer, attivato lo sportello informativo telefonico per le famiglie con persone affette da demenza e decadimento cognitivo
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Alzheimer, attivato lo sportello informativo telefonico per le famiglie con persone affette da demenza e decadimento cognitivoUn servizio informativo telefonico gratuito (tranne per il costo della telefonata) è stato attivato dal Comune per fornire ascolto, informazioni e orientamento alle famiglie con persone affette da demenza, decadimento cognitivo e Alzheimer.
Continua a leggereNonno mi racconti una favola? Ultimo appuntamento sabato palazzo Arnaldi Della Torre
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 17:41 Associazione Veneto Malattia di Alzheimer   -   Continua il ciclo  di appuntamenti realizzati in occasione della XVIII giornata mondiale  dell'alzheimer (che ricorre ogni 21 settembre) con il patrocinio della Provincia di Vicenza, sabato 24 settembre dalle ore 9 presso palazzo  Arnaldi Della Torre si terrà l'ultimo incontro del calendario  organizzato nel mese di settembre.
				
			
			
			Associazione Veneto Malattia di Alzheimer   -   Continua il ciclo  di appuntamenti realizzati in occasione della XVIII giornata mondiale  dell'alzheimer (che ricorre ogni 21 settembre) con il patrocinio della Provincia di Vicenza, sabato 24 settembre dalle ore 9 presso palazzo  Arnaldi Della Torre si terrà l'ultimo incontro del calendario  organizzato nel mese di settembre.Questo appuntamento prevede la visita gratuita del palazzo da parte di malati e familiari/accompagnatori che potranno avviicnarsi ad uno dei palazzi storici del patrimonio artistico vicentino. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Provincia di Vicenza  -  Mantenersi attivi è importante, soprattutto in età avanzata. Non è solo il consiglio di medici ed esperti, ma anche il titolo di un convegno che si terrà sabato 17 settembre nell'Aula Magna del Polo Universitario di viale Margherita. Organizzato da Avmad, Associazione Veneto Malattia di Alzheimer e Demenze Degenerative, e dal Centro di stimolazione cognitiva Rindola con il patrocinio della Provincia di Vicenza, sarà un momento di confronto tra esperti del settore rivolto a medici, farmacisti, educatori, logopedisti e tutti coloro che si occupano di cura e assistenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Mantenersi attivi è importante, soprattutto in età avanzata. Non è solo il consiglio di medici ed esperti, ma anche il titolo di un convegno che si terrà sabato 17 settembre nell'Aula Magna del Polo Universitario di viale Margherita. Organizzato da Avmad, Associazione Veneto Malattia di Alzheimer e Demenze Degenerative, e dal Centro di stimolazione cognitiva Rindola con il patrocinio della Provincia di Vicenza, sarà un momento di confronto tra esperti del settore rivolto a medici, farmacisti, educatori, logopedisti e tutti coloro che si occupano di cura e assistenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Mantenersi attivi contro l'alzheimer: Sabato ore 8.30 - aula magna Università Vicenza
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 23:31 Provincia di Vicenza  -  Mantenersi attivi è importante, soprattutto in età avanzata. Non è solo il consiglio di medici ed esperti, ma anche il titolo di un convegno che si terrà sabato 17 settembre nell'Aula Magna del Polo Universitario di viale Margherita. Organizzato da Avmad, Associazione Veneto Malattia di Alzheimer e Demenze Degenerative, e dal Centro di stimolazione cognitiva Rindola con il patrocinio della Provincia di Vicenza, sarà un momento di confronto tra esperti del settore rivolto a medici, farmacisti, educatori, logopedisti e tutti coloro che si occupano di cura e assistenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Mantenersi attivi è importante, soprattutto in età avanzata. Non è solo il consiglio di medici ed esperti, ma anche il titolo di un convegno che si terrà sabato 17 settembre nell'Aula Magna del Polo Universitario di viale Margherita. Organizzato da Avmad, Associazione Veneto Malattia di Alzheimer e Demenze Degenerative, e dal Centro di stimolazione cognitiva Rindola con il patrocinio della Provincia di Vicenza, sarà un momento di confronto tra esperti del settore rivolto a medici, farmacisti, educatori, logopedisti e tutti coloro che si occupano di cura e assistenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Associazione Veneto Malattia di Alzheimer   -  Continua il ciclo di  appuntamenti realizzati in occasione della XVIII giornata mondiale  dell'alzheimer (che ricorre ogni 21 settembre) grazie alla  collaborazione con il Centro Rindola ed il patrocinio della Provincia di  Vicenza, sabato 17 settembre dalle ore 9 presso l'auditorium del  Complesso Universitario Viale Margherita 87, proporrà un interessante  convegno: " una palestra per la mente: l'importanza di mantenersi  attivi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Associazione Veneto Malattia di Alzheimer   -  Continua il ciclo di  appuntamenti realizzati in occasione della XVIII giornata mondiale  dell'alzheimer (che ricorre ogni 21 settembre) grazie alla  collaborazione con il Centro Rindola ed il patrocinio della Provincia di  Vicenza, sabato 17 settembre dalle ore 9 presso l'auditorium del  Complesso Universitario Viale Margherita 87, proporrà un interessante  convegno: " una palestra per la mente: l'importanza di mantenersi  attivi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Nonno mi racconti una favola? Sabato convegno di sensibilizzione su alzheimer
Martedi 13 Settembre 2011 alle 11:16 Associazione Veneto Malattia di Alzheimer   -  Continua il ciclo di  appuntamenti realizzati in occasione della XVIII giornata mondiale  dell'alzheimer (che ricorre ogni 21 settembre) grazie alla  collaborazione con il Centro Rindola ed il patrocinio della Provincia di  Vicenza, sabato 17 settembre dalle ore 9 presso l'auditorium del  Complesso Universitario Viale Margherita 87, proporrà un interessante  convegno: " una palestra per la mente: l'importanza di mantenersi  attivi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Associazione Veneto Malattia di Alzheimer   -  Continua il ciclo di  appuntamenti realizzati in occasione della XVIII giornata mondiale  dell'alzheimer (che ricorre ogni 21 settembre) grazie alla  collaborazione con il Centro Rindola ed il patrocinio della Provincia di  Vicenza, sabato 17 settembre dalle ore 9 presso l'auditorium del  Complesso Universitario Viale Margherita 87, proporrà un interessante  convegno: " una palestra per la mente: l'importanza di mantenersi  attivi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Nereo Galvanin, Provincia di Vicenza  -  Un concerto, un convegno ed una fiaba. La Provincia di Vicenza alza il sipario sull'Alzheimer prevedendo per il mese di Settembre tre appuntamenti diversi ma legati dalla volontà di non lasciar sole persone, famiglie e strutture interessate da questa terribile malattia. Per la quale, ricorda Nadia Prosdocimo, presidente dell'Associazione Veneta Malati d'Alzheimer e Demenza Degenerativa, "non esiste neppure un disciplinare di cura come accade per le altre malattie, non essendovi medicine efficaci".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nereo Galvanin, Provincia di Vicenza  -  Un concerto, un convegno ed una fiaba. La Provincia di Vicenza alza il sipario sull'Alzheimer prevedendo per il mese di Settembre tre appuntamenti diversi ma legati dalla volontà di non lasciar sole persone, famiglie e strutture interessate da questa terribile malattia. Per la quale, ricorda Nadia Prosdocimo, presidente dell'Associazione Veneta Malati d'Alzheimer e Demenza Degenerativa, "non esiste neppure un disciplinare di cura come accade per le altre malattie, non essendovi medicine efficaci".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Un concerto, un convegno ed una fiaba. La Provincia alza il sipario sull'Alzheimer
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 20:23 Nereo Galvanin, Provincia di Vicenza  -  Un concerto, un convegno ed una fiaba. La Provincia di Vicenza alza il sipario sull'Alzheimer prevedendo per il mese di Settembre tre appuntamenti diversi ma legati dalla volontà di non lasciar sole persone, famiglie e strutture interessate da questa terribile malattia. Per la quale, ricorda Nadia Prosdocimo, presidente dell'Associazione Veneta Malati d'Alzheimer e Demenza Degenerativa, "non esiste neppure un disciplinare di cura come accade per le altre malattie, non essendovi medicine efficaci".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nereo Galvanin, Provincia di Vicenza  -  Un concerto, un convegno ed una fiaba. La Provincia di Vicenza alza il sipario sull'Alzheimer prevedendo per il mese di Settembre tre appuntamenti diversi ma legati dalla volontà di non lasciar sole persone, famiglie e strutture interessate da questa terribile malattia. Per la quale, ricorda Nadia Prosdocimo, presidente dell'Associazione Veneta Malati d'Alzheimer e Demenza Degenerativa, "non esiste neppure un disciplinare di cura come accade per le altre malattie, non essendovi medicine efficaci".			
			Continua a leggere
			Avviso affidamento incarico assistente sociale: progetto "Polo assistenziale Alzheimer"
Lunedi 22 Agosto 2011 alle 12:07 Comune di Vicenza  -  Il settore Servizi sociali e abitativi del Comune di Vicenza ha pubblicato un avviso per selezionare un'assistente sociale che dovrà supportare le attività previste dal progetto "Polo assistenziale Alzheimer - secondo biennio 2011-2012". L'incarico sarà di collaborazione coordinata e continuativa e decorrerà dall'1 ottobre 2011 fino al 30 settembre 2013.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il settore Servizi sociali e abitativi del Comune di Vicenza ha pubblicato un avviso per selezionare un'assistente sociale che dovrà supportare le attività previste dal progetto "Polo assistenziale Alzheimer - secondo biennio 2011-2012". L'incarico sarà di collaborazione coordinata e continuativa e decorrerà dall'1 ottobre 2011 fino al 30 settembre 2013.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Il settore servizi sociali ed abitativi del Comune di Vicenza ha pubblicato il bando per affidare la gestione dei centri diurni comunali per anziani non autosufficienti “Villa Rota Barbieri†e “Bacheletâ€. L’affidamento della gestione – che avrà una durata di due anni a partire dall’1 settembre 2011 per un importo complessivo calcolato in 1.565.068 euro (iva esclusa) – riguarda il servizio volto a fornire interventi di carattere socio-sanitario ad anziani che possono essere anche affetti da malattia di Alzheimer o da altre demenze.
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il settore servizi sociali ed abitativi del Comune di Vicenza ha pubblicato il bando per affidare la gestione dei centri diurni comunali per anziani non autosufficienti “Villa Rota Barbieri†e “Bacheletâ€. L’affidamento della gestione – che avrà una durata di due anni a partire dall’1 settembre 2011 per un importo complessivo calcolato in 1.565.068 euro (iva esclusa) – riguarda il servizio volto a fornire interventi di carattere socio-sanitario ad anziani che possono essere anche affetti da malattia di Alzheimer o da altre demenze. 
Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Centri diurni, pubblicato bando per gestione servizio per anziani non autosufficienti
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 22:45 Comune di Vicenza  -  Il settore servizi sociali ed abitativi del Comune di Vicenza ha pubblicato il bando per affidare la gestione dei centri diurni comunali per anziani non autosufficienti “Villa Rota Barbieri†e “Bacheletâ€. L’affidamento della gestione – che avrà una durata di due anni a partire dall’1 settembre 2011 per un importo complessivo calcolato in 1.565.068 euro (iva esclusa) – riguarda il servizio volto a fornire interventi di carattere socio-sanitario ad anziani che possono essere anche affetti da malattia di Alzheimer o da altre demenze.
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il settore servizi sociali ed abitativi del Comune di Vicenza ha pubblicato il bando per affidare la gestione dei centri diurni comunali per anziani non autosufficienti “Villa Rota Barbieri†e “Bacheletâ€. L’affidamento della gestione – che avrà una durata di due anni a partire dall’1 settembre 2011 per un importo complessivo calcolato in 1.565.068 euro (iva esclusa) – riguarda il servizio volto a fornire interventi di carattere socio-sanitario ad anziani che possono essere anche affetti da malattia di Alzheimer o da altre demenze. Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    