Archivio per tag: alluvione

Berlusconi a Vicenza, Variati "Si è impegnato perché i soldi arrivino. E in fretta"

Martedi 9 Novembre 2010 alle 21:54
ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza  -  "Entro una settimana sapremo se lo Stato ha davvero a cuore le sorti del Vicentino sommerso dall'acqua perché per allora sarà definitivamente chiusa la legge finanziaria che dovrà contenere l'emendamento con le risorse per l'alluvione". Questa la dichiarazione del sindaco Achille Variati al termine del vertice in prefettura a Vicenza con il presidente del consiglio Silvio Berlusconi, il ministro Umberto Bossi e il governatore Luca Zaia, in soprallugo nei luoghi della devastazione.
"

Continua a leggere

Il PD affida a Daniela Sbrolllini intervento su alluvione, domani alle 16 dopo il caso ... Ruby!

Martedi 9 Novembre 2010 alle 20:12
ArticleImage

Il gruppo parlamentare del Partito Democratico ha affidato al deputato vicentino Daniela Sbrollini (guarda qui sua intervista di ieri a VicenzaPiù)  l'intervento in nome di tutte le regioni colpite dll'alluvione.

L'onorevole, da poco mamma di Davide dopo una difficile maternità) parlerà in occasione dell'l'informativa del Governo, che seguirà dalle 16 quella sul caso Ruby, fissata prima dell'esame della tragedia veneta!

Continua a leggere

Caldogno, circa 70 milioni i danni dell'alluvione

Martedi 9 Novembre 2010 alle 20:09
ArticleImage Comune di Caldogno - I danni subiti dal Comune di Caldogno ammontano a circa 70 milioni di Euro complessivi, di cui 4 per il patrimonio pubblico. Caldogno aspetta gli aiuti del Governo.
Ad una settimana dall'alluvione che ha messo in ginocchio le frazioni di Cresole, Rettorgole e Lobbia a Caldogno, l'amministrazione comunale fa un primo bilancio dei danni subiti e dei cittadini coinvolti. L'onda di piena, che lunedì 1 novembre, si è abbattuta sul territorio vicentino, ha portato fango, rifiuti e detriti su una superficie complessiva di 2 milioni di metri quadrati: quasi 1 milione e 500 mila solo a Cresole, più di 380 mila a Lobbia e 152 mila a Rettorgole.

Continua a leggere

Vicenza: 158 milioni e 300 mila euro (più Ipab e aziende agricole) stima danni alluvione

Martedi 9 Novembre 2010 alle 19:47
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Variati: "Rigorosi nelle valutazioni, determinati nell'ottenere le risorse"

158 milioni e 300 mila euro. A tanto ammonta la stima sommaria dei danni (più altri 4.530.000 euro per Ipab e aziende agricole, n.d.r.) che il sindaco Achille Variati presenterà domani al governatore Luca Zaia per l'alluvione di Vicenza (vedi nostra anteprima , video su conferenza stampa e stima con relazione dettagliata). "Siamo stati molto rigorosi - ha dichiarato il sindaco Variati - nell'effettuare questa prima valutazione che diventerà effettiva solo con le richieste di contributo che i singoli cittadini e le attività produttive stanno compilando. Ma saremo allo stesso modo determinati nel chiedere in tempi rapidi queste risorse per il nostro territorio".

Continua a leggere

Alluvione: situazione scuole Fogazzaro, Fraccon e Calderari

Martedi 9 Novembre 2010 alle 19:10
ArticleImage Comune di Vicenza  -  La scuola dell'infanzia Fogazzaro di via Nazario Sauro non potrà riaprire prima di lunedì prossimo. Lo rende noto l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti che spiega: "Dobbiamo aspettare l'arrivo di alcuni pezzi di ricambio per poter rimettere in funzione la caldaia e l'impianto elettrico purtroppo compromessi dall'allagamento dello scantinato. E senza acqua calda ovviamente non possiamo far tornare i bambini nelle loro aule. Nel frattempo volontari e operatori della scuola ( nella foto) stanno pulendo i giochi del cortile che non sono comunque stati compressi dall'acqua e dal fango".

Continua a leggere

Berlusconi, Bossi e Zaia nel Vicentino: il video

Martedi 9 Novembre 2010 alle 18:15
ArticleImage

Berlusconi e Bossi dribblano Variati che attendeva i due al Comando di polizia intercomunale di Cresole e così l'incontro previsto per 12 nella frazione di Caldogno avviene mezzora dopo in Prefettura. Guarda il video qui con le dichiarazioni del Governatore Luca Zaia.

Per maggiori informazioni leggi qui.

Continua a leggere

Presidenti Provincie Venete e Zaia domani a Roma da Bertolaso

Martedi 9 Novembre 2010 alle 18:00
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  La montagna è andata a Maometto. Mentre la Provincia di Vicenza stava organizzando la calata su Roma per giovedì 11 novembre, oggi il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha preferito visitare in prima persona i luoghi alluvionati del Veneto, accompagnato dal Ministro Umberto Bossi e dal Governatore del Veneto Luca Zaia.

Continua a leggere

Alluvione, Ponte Pusterla aperto per pedoni e ciclisti

Martedi 9 Novembre 2010 alle 17:00
ArticleImage Comune di Vicenza - Ponte Pusterla riapto per soli pedoni e ciclisti dalle 17.30 di questa sera. Il settore lavori pubblici del Comune ha infatti creato un percorso centrale protetto da pannelli e largo 2 metri e mezzo, dopo che il ponte è stato messo in sicurezza a tempi di record in appena due giorni.

Continua a leggere

Maltempo, Coletto: potabilità acque reti pubbliche ok

Martedi 9 Novembre 2010 alle 16:31
ArticleImage Luca Coletto, Regione Veneto  -  "Ad oggi i controlli eseguiti sulla potabilità delle acque nelle reti pubbliche delle zone alluvionate non hanno evidenziato criticità". Lo rende noto l'unità di crisi per gli aspetti di valenza sanitaria istituita dall'assessore alla sanità Luca Coletto, attivata sin dall'inizio dell'alluvione che ha travolto il Veneto. "I controlli - sottolinea Coletto - sono stati intensificati e la loro maggior frequenza sarà mantenuta sino alla soluzione dell'emergenza".

Continua a leggere

Conte, Fli: il Veneto colpito dall'alluvione può contare sull'impegno di Futuro e Libertà

Martedi 9 Novembre 2010 alle 16:18
ArticleImage Giorgio Conte, Fli  -  On. Conte, vice capogruppo di FLI: il Veneto colpito dall'alluvione può contare sull'impegno di Futuro e Libertà.

"Il Presidente Fini è costantemente aggiornato sulla drammatica situazione in cui versa il Veneto e in particolare la provincia e la città di Vicenza. Rendo noto che FLI sta già operando nelle sedi opportune per assicurare al nostro territorio tutto il supporto necessario per risollevarsi in fretta".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network