Archivio per tag: alluvione

Maltempo, Zaia: fondi raccolti con sms 45501 al commissariato per l'alluvione

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 10:48
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Come conseguenza della mia iniziativa del 2 novembre scorso, che ha coinvolto i massimi gestori nazionali della telefonia mobile, è attivo il numero di sms solidale 45501 per la raccolta di donazioni da destinare agli alluvionati del Veneto. Tutto quanto sarà introitato per questo tramite confluirà nel fondo gestito dal commissariato per l'alluvione da me diretto".

Continua a leggere

Il segretario generale Cgil parla ai vicentini

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 10:39
ArticleImage Visita a Vicenza di Susanna Camusso, segretaria generale Cgil. La Camusso si aggiunge alle altre personalità politiche di rilievo che nei giorni successivi all'esondazione hanno visitato le zone devastate della città e del restante territorio veneto. L'incontro con il sindaco Variati si è svolto in quella che potrebbe essere definita come un amichevole scambio di opinioni tra i due. Il sindaco ha illustrato l'ottimo lavoro svolto da protezione civile e volontari nel riportare ad una condizione di agibilità la città, per poi puntualizzare sulla necessità in cui versa il Veneto tutto di un aiuto concreto dello Stato.

Continua a leggere

Alluvione: primo bilancio del Comune di Caldogno

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 07:30
ArticleImage Comune di Caldogno  -  Ad una settimana dall'alluvione che ha messo in ginocchio le frazioni di Cresole, Rettorgole e Lobbia a Caldogno, l'amministrazione comunale fa un primo bilancio dei danni subiti e dei cittadini coinvolti. L'onda di piena, che lunedì 1 novembre, si è abbattuta sul territorio vicentino, ha portato fango, rifiuti e detriti su una superficie complessiva di 2 milioni di metri quadrati: quasi 1 milione e 500 mila solo a Cresole, più di 380 mila a Lobbia e 152 mila a Rettorgole.

Continua a leggere

Variati ringrazia Aim e Acque Vicentine e chiede agevolazioni per i cittadini alluvionati

Martedi 9 Novembre 2010 alle 23:33
ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati ha ringraziato ieri con una nota ufficiale i presidenti di Aim Vicenza, Roberto Fazioli, e di Acque Vicentine, Angelo Guzzo, i rispettivi consigli di amministrazione e dipendenti per l'impegno fin qui dimostrato dalle due aziende, e ha chiesto loro di valutare forme di agevolazione per i cittadini alluvionati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alluvione, NoDalMolin: Berlusconi e Bossi casa, paroni a casa nostra

Martedi 9 Novembre 2010 alle 23:05
ArticleImage Presidio NoDal Molin  -  Poche decine di persone sono bastate perché Berlusconi e Bossi rinunciassero alla loro passerella nei luoghi alluvionati: un territorio che un tempo Lega e Pdl consideravano un proprio feudo è oggi una terra in cui i due non possono mettere piede.
Berlusconi e Bossi non sono i benvenuti a Vicenza; negli anni passati hanno svenduto questa terra per far posto alla militarizzazione, e oggi gli hanno voltato le spalle infischiandosene dell'alluvione. Per passerelle elettorali qui non c'è posto, se ne restino a casa loro: paròni a casa nostra sono i vicentini che si son rimboccati le maniche, non certo Berlusconi e Bossi che sul loro lavoro avrebbero voluto costruire l'ennesimo spot.

Continua a leggere

Caner : diaria giornaliera in consiglio regionale devoluta ad alluvionati

Martedi 9 Novembre 2010 alle 23:00
ArticleImage Federico Caner, Lega Nord - "Devolveremo la nostra diaria giornaliera in Consiglio regionale agli alluvionati del Veneto, e così mi auguro facciano tutti i colleghi rappresentanti degli altri Gruppi. Ci sembra un gesto minimo, che si aggiungerà a quelli silenziosi che ognuno di noi ha intenzione di sostenere singolarmente, per dare un segnale di attenzione e di unità dal Parlamento regionale ai veneti colpiti dall'emergenza.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil: Camusso e Viafora a Vicenza per alluvione

Martedi 9 Novembre 2010 alle 22:57
ArticleImage

Cgil Vicenza  -  Domattina, mercoledì 10 novembre, alle ore 8,40 in P.zza Matteotti a Vicenza, Susanna Camusso, neo-segretaria generale della Cgil, incontrerà il Sindaco Achille Variati, a cui rappresenterà la solidarietà e l'impegno della Cgil tutta verso la città di Vicenza, in occasione della grave alluvione subita nei giorni scorsi. Sarà presente anche Emilio Viafora, segretario generale della Cgil del Veneto. Susanna Camusso proseguirà poi per Verona, dove avrà luogo un attivo dei delegati e delle delegate della Cgil del Veneto.

Continua a leggere

Arredi da Estel, elettropompe da Ebara e alimentari dalla Centrale del latte di Vicenza

Martedi 9 Novembre 2010 alle 22:52
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Ancora solidarietà dal mondo dell'imprenditoria per la città di Vicenza colpita dall'alluvione.
Anche la Estel di Thiene, il cui negozio di via Divisione Folgore a Vicenza ha pure subito danni, ha offerto al Comune la disponibilità di 10 appartamenti completi di cucina, soggiorno, salotto, camera da letto, cameretta a due letti e mobiletti bagno, montaggio compreso.

Continua a leggere

Prima stima dei danni della Provincia: 50 milioni di euro

Martedi 9 Novembre 2010 alle 22:42
ArticleImage Provincia di Vicenza - Cinquanta milioni di euro. A tanto ammontano i danni che ha subito la Provincia di Vicenza per quanto di sua competenza, quindi, perlopiù, strade e dissesti idrogeologici. Ancora non è una cifra precisa, perché ancora i tecnici stanno facendo sopralluoghi nelle zone maggiormente colpite dall'alluvione dei giorni scorsi, ma lo diventerà domani, ultimo giorno utile per Provincia e Comuni per presentare alla Regione un primo conteggio e permettere così alla Regione dibattere cassa a Roma.

Continua a leggere

Variati: video della conferenza sulla prima stima dei danni dell'alluvione

Martedi 9 Novembre 2010 alle 22:31
ArticleImage Variati: "Rigorosi nelle valutazioni, determinati nell'ottenere le risorse" (guarda qui il video completo della conferenza stampa odierna)
158 milioni e 300 mila euro. A tanto ammonta la stima sommaria dei danni (più altri 4.530.000 euro per Ipab e aziende agricole, n.d.r.) che il sindaco Achille Variati presenterà domani al governatore Luca Zaia per l'alluvione di Vicenza.
Informazioni di dettaglio qui

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network