Archivio per tag: alluvione

Categorie: Politica

Alluvione, 300 milioni al Veneto. Variati: prima risposta concreta, frutto della pressione veneta

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 22:18
ArticleImage Comune di Vicenza  -  l sindaco di Vicenza, Achille Variati, commenta positivamente la notizia dello stanziamento di 300 milioni di euro a favore del Veneto per i danni dell'alluvione. "Si tratta - commenta Variati - di un primo concreto segno di attenzione da parte dello Stato nei confronti dell'emergenza che sta vivendo il Veneto. Positivo anche perché si accompagna alla conferma della nomina a commissario per l'emergenza del Governatore Zaia, che sono certo saprà operare con efficienza e rapidità: imprese e famiglie non possono aspettare i tempi biblici della burocrazia, devono poter ripartire subito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato: imparare dagli errori del passato

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 22:08
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl - Le calamità naturali recentemente abbattutesi sul territorio italiano, manifestatesi con particolare intensità sul Veneto e sul vicentino, ci dovrebbero insegnare alcune cose importanti che potrebbero aiutarci a prevenire nuove tragedie. Innanzitutto l'opinione pubblica e le istituzioni devono capire che la prevenzione è il modo più efficace e più economico per evitare che, ogni precipitazione più abbondante del solito, si trasformi in una calamità dalle conseguenze drammatiche per l'integrità del territorio, la tutela delle cose e l'incolumità delle persone.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alluvione, Filippin: bene il primo passo ma servono altre risorse

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 19:38
ArticleImage Rosanna Filippin, Partito Democratico - "I 300 milioni dal Governo? Bene il primo passo, ma da solo non basta. Terremo alta la guardia". Rosanna Fili ppin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta l'annuncio del Governo sullo stanziamento di 300 milioni di euro per l'alluvione in Veneto.

Continua a leggere

Zuccato, lancia appello a Napolitano in visita domani a Vicenza

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 19:18
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  «Ringrazio il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per l'attenzione e l'affetto che ancora una volta dimostra verso il Veneto. La sua visita nella nostra terra - dopo quella del Presidente del Consiglio - è un segnale importante, che restituisce speranza e vicinanza allo Stato. Noi non siamo soliti sceneggiare il nostro dolore, e siamo abituati a tirarci su le maniche e a fare da soli.

Continua a leggere

Alluvione, domani Napolitano a Vicenza Variati: un riconoscimento per i volontari

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 18:42
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Domani il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sarà a Vicenza dove è stato invitato dal sindaco Achille Variati a seguito dell'alluvione che ha colpito la città. E' previsto il suo arrivo in piazza Matteotti, alle 16.15, per portare un saluto ai 2568 volontari che hanno collaborato per pulire la città dal fango. Poi raggiungerà palazzo Trissino dove incontrerà i sindaci dei comuni colpiti dall'alluvione o interessati da frane.

Continua a leggere

Modalità smaltimento apparecchiature elettriche ed elettroniche danneggiate

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 18:15
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il settore Ambiente del Comune precisa le modalità per il conferimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) danneggiate dall'alluvione.
In seguito agli allagamenti, infatti, gli alluvionati hanno la necessità di smaltire tale tipo di strumentazioni, tra cui frigoriferi, lavatrici, piccoli elettrodomestici, forni, banchi frigo, pile e accumulatori.

Continua a leggere

Situazione sfollati, disponibilità appartamenti e censimento bisogni alluvionati

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 17:50
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Sono scese a 28, fa sapere il settore Servizi sociali del Comune, le persone ospitate nelle strutture messe a disposizione dal Comune: 16 sono alloggiati all'hotel Boscolo, 1 all'IPark di Parco Città, 1 all'Ipab San Camillo e 1 alle suore Poverelle, 2 alla Casa San Raffaele, 7 all'hotel Adele. Di queste, 3 nuclei familiari, composti da 11 persone avranno bisogno di ospitalità per un periodo presumibilmente lungo.

Continua a leggere

Variazione di bilancio di 6 milioni di euro per risollevare il territorio dall'alluvione

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 17:45
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Ammontano a 160 milioni di euro i danni causati dall'alluvione a Vicenza, di cui 15 milioni relativi a interventi sul patrimonio pubblico, strade, scuole anche di Aim e Acque Vicentine. L'amministrazione comunale ha quindi approvato oggi in giunta la variazione di bilancio per spese urgenti dovute all'emergenza alluvione per coprire quindi le spese già sostenute.

Continua a leggere

Confesercenti: dopo le stime si pensa a sostenere chi vuole ripartire

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 15:42
ArticleImage Confesercenti Vicenza  -  "Inviate le richieste a Comune e Regione con le prime stime dei danni, che anche per Confesercenti arrivano oltre il milione di euro, ora si pensa a sostenere quanti sono stati duramente colpiti, affiancando il più efficacemente possibile chi è determinato a risollevarsi. E' questo lo spirito del Veneto che emerge ancor più forte nelle situazioni drammatiche ed è ancora più importante guardare ora alla prospettiva futura" afferma Bruno Santacatterina, Presidente di Confesercenti Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Variati ha accolto a Vicenza neosegretaria nazionale della Cgil, Susanna Camusso

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 11:26
ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Il sindaco di Vicenza Achille Variati, assieme ad alcuni assessori, ha accolto questa mattina alle 9 in piazza Matteotti la neosegretaria nazionale della Cgil, Susanna Camusso, arrivata in città per portare la solidarietà del sindacato lLeggi qui nostra anteprima).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network