L'on. Sergio Berlato rassicura i sindaci dei comuni di montagna
Sabato 20 Novembre 2010 alle 17:23
Sergio Berlato, Pdl - I Sindaci dei comuni di montagna fanno bene ad alzare la voce per evirare che le istituzioni si dimentichino dei loro cittadini e dei loro territori. Il presenzialismo mediatico di qualche loro collega corre il rischio di far pensare che i danni subiti a causa delle recenti calamità naturali riguardino solo la città capoluogo. Mi sento di rassicurare i sindaci della zona pedemontana e montana del Vicentino del fatto che gli autorevoli esponenti del Governo e della maggioranza che abbiamo fatto venire in provincia di Vicenza nelle ore immediatamente successive agli eventi calamitosi, hanno ben chiara la situazione e non si dimenticheranno di nessun territorio e di nessun cittadino colpito dalle recenti calamità naturali.
Continua a leggereCoop Adriatica, 70 mila euro alle popolazioni colpite dall' alluvione
Sabato 20 Novembre 2010 alle 16:35
Coop Adriatica  -  Da oggi fino a fine anno, i 52 supermercati e Ipercoop della regione destineranno in solidarietà l'1% delle vendite dei prodotti a marchio Coop.
Coop Adriatica sosterrà le popolazioni del Veneto duramente colpite dall'alluvione con una donazione di circa 70 mila euro. La Cooperativa di consumatori ha deciso infatti di destinare in solidarietà l'1% delle vendite dei prodotti a marchio Coop, realizzate a partire da oggi, 20 novembre, fino a fine anno nei 52 supermercati e ipercoop della regione. Una cifra che, secondo le stime, dovrebbe aggirarsi, appunto, sui 70 mila euro.
A Cresole un nuovo centro della Croce Rossa per sostenere le famiglie alluvionate
Sabato 20 Novembre 2010 alle 10:33
Abbigliamento, coperte, alimenti, detersivi, prodotti per la pulizia personale, passeggini e tutto ciò che può servire ai più piccoli. Da lunedì 22 novembre la delegazione di Caldogno della Croce Rossa Italiana sarà attiva in piazzetta della Peschiera a Cresole con un nuovo centro, unico per tutto il territorio vicentino, che gestirà ogni genere di prima necessità utile alle famiglie duramente colpite dalla recente alluvione.
Continua a leggereAim: all'opera una macchina insaccatrice
Sabato 20 Novembre 2010 alle 09:21
Può produrre oltre un migliaio di sacchi di sabbia sfusi ogni ora, e oltre 400 di legati: è la speciale macchina prestata dalla Protezione civile provinciale di Parma, in funzione per tutta la giornata di ieri presso la sede di AIM Valore Città - AMCPS.
Continua a leggereAll'asta il tartufo pro alluvionati regalato ieri a Zaia
Venerdi 19 Novembre 2010 alle 19:17
Luca Zaia, Regione Veneto - Ieri sera a Torino, il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha ricevuto da Antonio Bertolotto un tartufo di circa quattro etti comprato all'asta di Grinzane Cavour per aiutare gli alluvionati del Veneto. Il presidente Zaia ha deciso di aprire immediatamente un'offerta di acquisto per trasformare il saporito tubero in denaro da destinare al fondo regionale per gli alluvionati. La base di partenza dell'offerta di acquisto sarà di 8.500 euro.
Continua a leggereConfartigianato, prosegue il servizio assistenza a imprese e cittadini alluvionati
Venerdi 19 Novembre 2010 alle 16:26
Vicenza sott'acqua
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 23:55
Solidarietà per alluvionati: numero di telefono e mail per l'incontro di domanda e offerta
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 23:09
Comune di Vicenza - Continuano ad essere tante le offerte di beni, di aiuti, di disponibilità ad eseguire riparazioni e interventi gratuiti, così come molteplici sono le necessità di chi deve ancora uscire dall'emergenza alluvione. Il punto di incontro tra la domanda e l'offerta di questa gara di solidarietà è stato istituito al settore servizi sociali e abitativi di contrà Mure San Rocco 34. Basta telefonare al numero 0444222580 o scrivere a [email protected] .
Per le donazioni in denaro, invece, si deve utilizzare il conto corrente bancario intestato al Comune di Vicenza, IBAN: IT57C0572811810010570747633 della Banca Popolare di Vicenza Filiale di C.trà Porti, 12, causale: Fondo alluvione Novembre 2010 Città di Vicenza.
Variati all'incontro con delegato di Zaia. "Entro Natale le prime anticipazioni sui danni"
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 18:16
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Vorremmo poter dare entro Natale le prime anticipazioni sui danni più gravi. Per questo stiamo attivando una macchina straordinaria del Comune". Lo ha dichiarato il sindaco Achille Variati che stamani ha partecipato ad un incontro in Provincia con gli altri sindaci dei comuni vicentini alluvionati e il segretario regionale per l'ambiente Mariano Carraro, nominato "soggetto attuatore vicario" dal commissario per il superamento dell'emergenza governatore Luca Zaia.
Continua a leggereNapolitano scrive dell'alluvione a Berlusconi, Schifani e Fini: il ringraziamento di Variati
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 17:08
"Ringrazio il presidente della Repubblica Napolitano per questa iniziativa non frequente con la quale ha voluto interessare i massimi vertici istituzionali esecutivo e legislativo dell'esito della sua visita nelle nostre terre alluvionate. Esprimo grande apprezzamento e gratitudine perché dopo averci fatto visita in una situazione di assoluta eccezionalità alle sue parole d'impegno ha voluto immediatamente far seguire i fatti". Leggi la lettera qui.
Continua a leggere