Archivio per tag: alluvione

Categorie: Politica

Alluvione: Bizzotto, UE faccia presto e stanzi i finanziamenti necessari

Martedi 23 Novembre 2010 alle 15:38
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord  -  In aula l'appello dell'on. Bizzotto al Parlamento: "Senza il Bilancio UE 2011, a rischio il Fondo Europeo di solidarietà per aiutare il Veneto. Serve senso di responsabilità: gli aiuti servono subito"
"L'Europa e Il Parlamento Europeo hanno il dovere morale di intervenire in soccorso del Veneto e dei Veneti dopo la tragica alluvione che ha colpito le nostre terre. Ciò che ci aspettiamo dall'Europa non sono parole, ma impegni concreti e stanziamenti economici che siano commisurati al dramma che abbiamo vissuto in queste settimane".

Continua a leggere

Caldogno, ancora pochi giorni per richiesta rimborso danni alluvione

Martedi 23 Novembre 2010 alle 15:22
ArticleImage Comune di Caldogno  -  4 dicembre per il risarcimento dei danni provocati dalla recente alluvione, 27 novembre per la domanda di autocertificazione che possono presentare le aziende che hanno subito il fermo dell'attività economica ed i privati che hanno dovuto lasciare le loro abitazioni, 16 giugno per il pagamento della seconda rata dell'imposta comunale ICI.

Continua a leggere

Anche gli ordini professionali a fianco del Comune per uscire dall'emergenza alluvione

Lunedi 22 Novembre 2010 alle 21:18
ArticleImage

Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza  - Sono oltre un centinaio i liberi professionisti che hanno subito l'alluvione in città. I rappresentanti dei loro ordini professionali sono stati convocati oggi pomeriggio dall'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri per fare il punto della situazione. Dopo i Caf e le categorie economica, quindi, anche gli ordini professionali hanno accolto la proposta del Comune di fare da tramite ed aiutare i propri associati alluvionati, e non solo.

Continua a leggere

Biennale: 68 mila euro ad alluvionati

Lunedi 22 Novembre 2010 alle 21:00
ArticleImage

Luca Zaia, Regione Veneto - Zaia: grazie per l'aiuto dato ai veneti in difficoltà
"Ho telefonato personalmente al Presidente Paolo Baratta (insieme nella foto) per ringraziarlo dell'iniziativa che ha messo in campo a favore degli alluvionati. I circa 68 mila euro di incasso della giornata di sabato rappresentano un aiuto concreto per tutti quei veneti messi in ginocchio dai danni provocati dal maltempo. E' l'esempio di quella solidarietà che fa parte della nostra identità e che in questi giorni si concretizza nelle tante iniziative a favore delle persone in difficoltà."

Continua a leggere

Muro dietro Palazzo Bonin Longare a rischio crollo: chiuso tratto contrà San Marcello

Lunedi 22 Novembre 2010 alle 20:52
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Le abbondanti piogge dei giorni scorsi hanno reso necessaria una nuova ordinanza contingibile ed urgente per la messa in sicurezza di un muro di cinta in pieno centro storico: si tratta del muro di confine sul retro del "condominio Bonin Longare", in contrà San Marcello.

Continua a leggere
Categorie: Politica

451° F+1984, alluvione: Zaia ha mentito al Veneto?

Lunedi 22 Novembre 2010 alle 20:33
ArticleImage

Gualpertino da Coderta, Veneto Stato - Mi era già capitato di leggere il romanzo 1984.
Più recentemente invece ho scoperto dell'esistenza di Fahrenheit 451 che è un romanzo di fantascienza scritto da Ray Bradbury.

Il titolo del romanzo viene da alcuni riferito alla temperatura di autocombustione della carta.

Continua a leggere

Danni alluvione, Vicenza: domande entro il 5

Lunedi 22 Novembre 2010 alle 16:28
ArticleImage Comune di Vicenza  -  "Il Comune ha istituito un ufficio ad hoc per rendere più rapide possibili la raccolta delle richieste dei risarcimenti, l'istruttoria delle pratiche e la liquidazione dei contributi: si chiama Ufficio danni alluvione".

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Csv: alluvione e Giornata Internazionale del Volontario

Domenica 21 Novembre 2010 alle 13:08
ArticleImage

Csv, Centro di Servizio per il Volontariato, Maria Rita Dal Molin

Ieri è esperienza, domani è speranza. Oggi è passare dall'una all'altra come meglio possiamo.- Anonimo
Cari Volontari, anche questa settimana è stata molto "sofferta" per la nostra gente vicentina: le giornate si alternano tra il sole e la pioggia, nei giorni scorsi il livello del Bacchiglione ci ha messi in allarme ed il timore di altre esondazioni non ci abbandona. I sacchi di sabbia posizionati con cura sulle porte delle case e dei negozi ci ricordano come la situazione sia ancora a rischio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

De Magistris (IdV), Veneto allagato anche per colpa di Zaia, vicepresidente Regione per anni

Domenica 21 Novembre 2010 alle 03:58
ArticleImage

"Se in Veneto ci sono state alluvioni devastanti è anche per precise responsabilità degli amministratori locali: quindi anche di Zaia". Lo ha detto l'europarlamentare dell'Idv Luigi De Magistris che ha aggiunto: "Zaia accusa impunemente Roma e il sud per la situazione in cui versa il territorio Veneto: il Mezzogiorno avrebbe drenato risorse che sarebbero dovute andare al nord. Vorrei ricordare al popolo veneto che il signor Zaia è stato vice presidente della Regione per molti anni"

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'on. Daniela Sbrollini si schiera con i Sindaci dei Comuni montani del Vicentino

Sabato 20 Novembre 2010 alle 19:58
ArticleImage

Daniela Sbrollini, Partito Democratico - "La montagna in questo paese non trova cittadinanza e nemmeno parte dei finanziamenti stanziati per il dopo emergenza"!
"Sono vicina ai Sindaci e alle Amministrazioni dei Comuni montani; in questa vicenda non si possono abbandonare interi territori (storicamente fragili) e oggi duramente colpiti. Non è possibile quindi che non ci siano finanziamenti per queste aree".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network