Archivio per tag: alluvione

Variati ringrazia Marco Bizzarri, Ceo di Bottega Veneta per generoso contributo pro alluvionati

Martedi 14 Dicembre 2010 alle 13:17
ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Un aiuto spontaneo alla città di Vicenza duramente colpita dall'alluvione dello scorso novembre. In questo modo Marco Bizzarri, Ceo di Bottega Veneta, ha spiegato ieri al sindaco Achille Variati la generosa donazione fatta da Bottega Veneta a favore degli alluvionati. A testimonianza del continuo impegno sociale verso il proprio territorio, oltre al contributo versato sul conto corrente aperto dal Comune di Vicenza, Bottega Veneta ha anticipato di tre mesi i pagamenti ai laboratori artigiani veneti con i quali collabora, come ulteriore supporto a tutti coloro che da sempre contribuiscono al successo del brand.

Continua a leggere

Piano B per gli acconti agli alluvionati, Zaia: soldi in prestito dalle banche

Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 18:36
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto  -  "I Comuni avranno a disposizione prima di Natale un acconto per ristorare i danni di famiglie e aziende del loro territorio. Abbiamo già attivato il cosiddetto ‘Piano B', per provvedere all'erogazione dell'anticipazione tramite le banche tesoriere". Lo ha annunciato oggi il presidente del Veneto Luca Zaia, commissario delegato per il superamento dell'emergenza.

Continua a leggere
Categorie: Cinema

Le multisale di The Space Cinema per gli alluvionati del Veneto

Domenica 12 Dicembre 2010 alle 18:33
ArticleImage

Luca Zaia, Regione Veneto - A partire da sabato 11 dicembre e fino alla fine del mese, i 232 schermi di 23 sale di The Space Cinema proietteranno quotidianamente un breve filmato (40 secondi) sull'alluvione che ha devastato il Veneto fra il 31 ottobre e il 2 novembre scorso, allagando 140 chilometri quadrati di territorio. Il filmato, realizzato gratuitamente da Fabrica e diffuso da The Space Cinema come gesto di solidarietà, vuole ricordare la tragedia e chiedere agli spettatori una mano a favore degli alluvionati, utilizzando il numero sms della solidarietà 45501.

Continua a leggere

BS: Variati e Zaia, l'emergenza di apparire?

Sabato 11 Dicembre 2010 alle 15:32
ArticleImage

Inauguriamo oggi la rubrica Back Stage (Dietro le quinte, in sigla BS) che affianca con connotazioni locali Ground Zero (GZ), 'più' nazionale.

I soldi spesi per dvd e volumi sull'alluvione, l'emergenza di ... apparire di Variati e Zaia?

Back Stage di Insider

1 - "Alluvione, i dodici giorni" è il dvd sulla calamità che ha colpito Vicenza e Caldogno presentato in pompa magna a Palazzo Trissino, in distribuzione gratuita nei due comuni alluvionati e prodotto da Videomedia grazie al sostegno di alcuni sponsor con le immagini raccolte da TvA Notizie dall'1 al 12 novembre.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Provincia, calamità e dialogo: VicenzaPiù 203

Sabato 11 Dicembre 2010 alle 11:54
ArticleImage Le piogge continue hanno messo a nudo le difficoltà dei piccoli comuni. Centrodestra e Pd fanno fronte comune su Regione e governo, ma la FdS sferza i due poli

Nella provincia berica i cascami dell'alluvione di fine ottobre stanno creando disagi notevoli ai piccoli comuni della fascia montana, ma anche di quella collinare. I quotidiani e i tg locali abbondano di lamentele. Seppur tra tante difficoltà la macchina burocratica per i rimborsi ai cittadini e alle imprese si è messa in moto. La Regione Veneto sta cercando di far sentire la sua presenza tanto da avere diffuso tramite le edicole un dettagliato vademecum con i consigli pratici per gli indennizzi.

Continua a leggere

Alluvione: 65 milioni di euro i danni di Vicenza

Venerdi 10 Dicembre 2010 alle 18:38
ArticleImage Comune di Vicenza - Variati sulle richieste di risarcimento inferiori alle previsioni: "Molto fai da te, lavori di minima per ripartire in fretta, ma anche costi ridotti grazie all'efficienza collettiva nello sgomberare velocemente i locali allagati".
Il Comune ha comunicato alla Regione la quantificazione dei costi dell'alluvione rideterminati in seguito alla presentazione delle domande dei privati e delle attività produttive: ad oggi il danno ammonta a 65 milioni 666 mila 773 euro rispetto ai 158 milioni di euro stimati nell'immediatezza dei fatti.

Continua a leggere

Alluvione: raccolti 2 milioni 800 mila euro da sms 45501 e conto corrente solidarietà

Venerdi 10 Dicembre 2010 alle 18:08
ArticleImage Regione Veneto  -  E' arrivata a quota 2.800.177 euro ad oggi, 10 dicembre, la solidarietà a favore delle popolazioni alluvionate del Veneto. Nel conto corrente di solidarietà per le popolazioni alluvionate istituito presso il tesoriere regionale Unicredit Spa, sono stati finora versati 1.109.769 euro. Tramite il servizio SMS solidale 45501 attivato attraverso i gestori di telefonia mobile e fissa Telecom/TIM, Vodafone, Wind, Fastweb, H3G, CoopVoce e il supporto di Mediafriends, sono stati versati 1.690.408 euro.

Continua a leggere

Confartigianato Vicenza, 150mila euro ad aziende alluvionate

Venerdi 10 Dicembre 2010 alle 16:09
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  «Un atto simbolico e al tempo stesso concreto, un incoraggiamento a ripartire facendo fronte a qualche necessità urgente. Questo vuole essere lo stanziamento di 150mila euro a fondo perduto che Confartigianato Vicenza, come stabilito unanimemente dall'Assemblea dei Soci, ha deciso di destinare ai propri iscritti che sono stati colpiti dall'alluvione o dagli altri eventi calamitosi verificatisi a inizio novembre».

Continua a leggere

Alluvione, altra ordinanza urgente di messa in sicurezza di un edificio

Giovedi 9 Dicembre 2010 alle 17:17
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati ha firmato oggi una nuova ordinanza urgente a causa del dissesto riscontrato in un fabbricato da parte dei tecnici comunali, e aggravato dall'alluvione dell'1 novembre. L'edificio, a due piani, si trova in via Brigata Liguria ed è costituito da un alloggio occupato dalla proprietaria e, al piano terra, da una cabina elettrica di Aim.

Continua a leggere
Categorie: Famiglia

"Riempimi di gioia" e "Artisti per Vicenza", iniziative per famiglie in difficoltà e alluvionati

Giovedi 9 Dicembre 2010 alle 15:59
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Due importanti iniziative presentate domani a Palazzo Trissino in Sala degli Stucchi.
L'assessore alla famiglia e alla pace, Giovanni Giuliari, l'assessore alla protezione civile, Pierangelo Cangini, il consigliere comunale Pio Serafin, promotore dell'iniziativa, e i capigruppo consiliari presentano alle 12 il ritorno dell'iniziativa "Riempimi di gioia", la raccolta di beni alimentari da destinare alle famiglie di Vicenza in difficoltà, in programma per sabato 18 e domenica 19 dicembre in molti supermercati cittadini.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network