Archivio per tag: alluvione

Alluvione in Veneto. Ordinanza commissario per gestione rifiuti

Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 19:07
ArticleImage

Regione Veneto - Con propria Ordinanza, il Commissario delegato al superamento dell'emergenza alluvione in Veneto, Luca Zaia, ha dato indicazioni operative per la raccolta e la gestione dei rifiuti prodotti dal disastro, in modo che le operazioni avvengano rapidamente, con efficacia e nella massima sicurezza per la salute umana e per l'ambiente. Il testo è reperibile nel sito www.venetoalluvionato.it , alla voce "Documenti".

Continua a leggere

Le aziende private per gli alluvionati

Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 15:50
ArticleImage

Regione Veneto - E' inesauribile la gara della solidarietà a favore di quanti hanno avuto in Veneto la casa, il negozio, il laboratorio, l'officina o la fattoria devastati dall'acqua. Nel sito internet del Commissario www.venetoalluvionato.it sono stati inseriti i primi dati e i relativi siti internet di alcune delle aziende che si sono messe a disposizione per venire incontro alle esigenze di chi ha perso i propri beni.

Continua a leggere

Le aziende private per gli alluvionati

Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 15:50
ArticleImage

Regione Veneto - E' inesauribile la gara della solidarietà a favore di quanti hanno avuto in Veneto la casa, il negozio, il laboratorio, l'officina o la fattoria devastati dall'acqua. Nel sito internet del Commissario www.venetoalluvionato.it sono stati inseriti i primi dati e i relativi siti internet di alcune delle aziende che si sono messe a disposizione per venire incontro alle esigenze di chi ha perso i propri beni.

Continua a leggere

Bacini di invaso la soluzione definitiva contro le alluvioni

Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 09:32
ArticleImage La nostra proposta come Consiglieri della Lista n. 1 "per pagare meno l'acqua e la bonifica" del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta
Per salvare Vicenza ed i paesi limitrofi e Padova bisogna realizzare i bacini di invaso a monte.
Facendo nostre le conclusioni della Commissione Nazionale Marchi (vedi Giornale di Vicenza del 03.11.2010 Prof. D'Alpaos), nel 1999 come ex Consorzio di bonifica Medio Astico Bacchiglione con l'Ing. Bixio Vincenzo dell'Università di Padova avevamo predisposto un progetto per la realizzazione di bacini di invaso in località Meda nel comune di Velo d'Astico e Breganze - Sandrigo utilizzando delle ex cave esistenti per una capacità di invaso di circa 30 milioni di metri cubi d'acqua.

Continua a leggere

Caritas, consegnati 128 assegni nominativi a famiglie più colpite dall' alluvione

Martedi 7 Dicembre 2010 alle 20:44
ArticleImage Caritas Diocesana Vicentina -  Con la colletta nelle parrocchie dello scorso 14 novembre, e con altre donazioni, raccolti dalla Diocesi 500 mila euro. Centoventotto famiglie ricevono un contributo economico per le necessità piu' urgenti ed essenziali.Mons. Lodovico Furian, Amministratore Diocesano, consegna gli assegni per le famiglie alluvionate di Cresole. 128 assegni circolari nominativi, piccolo aiuto per altrettante famiglie particolarmente colpite dall'alluvione del 1 novembre scorso.

Continua a leggere

Variati: arrivate 2129 domande di risarcimento nei termini, che si possono prorogare

Martedi 7 Dicembre 2010 alle 18:42
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Alluvione, è scaduto il termine per poter ottenere gli anticipi sui danni, ma il sindaco Variati invita comunque i cittadini a presentare domanda di rimborso: "Lavoriamo perché altri finanziamenti arrivino, oltre ai 300 milioni già annunciati"

Al netto dei moduli che arriveranno per posta e per i quali farà fede la data del timbro postale, ieri sera alle 18, la fase di raccolta si è chiusa con 2129 domande di risarcimento che potranno accedere agli anticipi.

Continua a leggere

Variati incontra Zaia: prove di autonomia

Lunedi 6 Dicembre 2010 alle 21:05
ArticleImage

Dopo l'incontro con Luca Zaia a Conegliano, il sindaco Achille Variati (guarda qui il video) esprime soddisfazione per l'ampia delega che riceverà per la gestione dei fondi per gli alluvionati ma anche preoccupazione per l'arrivo stesso dei fondi e per la inaccettabile all'inclusione delle spese per l'alluvione nel patto di stabilità!

Altre informazioni qui

Continua a leggere

Alluvione: domande di risarcimento, circa 2100 moduli presentati

Lunedi 6 Dicembre 2010 alle 20:19
ArticleImage Comune di Vicenza - Si è chiusa poco fa, alle 18, la fase della raccolta delle domande di risarcimento che potranno accedere alla richiesta di anticipo: 2.100 approssimativamente i moduli presentati, di cui circa 1.600 da privati e 500 da attività produttive.
I dati esatti verranno forniti a partire da domani, completi dei dettagli.

 

 

Continua a leggere

PdL: casse piangono, cittadini si sacrificano e Giunta contribuisce a convegni delle senegalesi

Lunedi 6 Dicembre 2010 alle 19:54
ArticleImage

Gerardo Meridio, PdL - Al Signor Sindaco, al Signor Presidente del Consiglio Comunale, Domanda di attualità
Alluvione le casse del comune piangono, i cittadini fanno sacrifici enormi e la Giunta contribuisce ai convegni delle donne senegalesi. La situazione economica del paese non è rosea, la cassa integrazione è più che raddoppiata, i cittadini che perdono il lavoro sono sempre di più.

Continua a leggere

Variati e intervento Usa in caso di necessità

Lunedi 6 Dicembre 2010 alle 19:10
ArticleImage

Dopo l'incontro di venerdì 3 dicembre con la console generale degli Stati Uniti a Milano Carol Z. Perez, in visita istituzionale a Vicenza, il sindaco di Achille Variati (guarda video) ha confermato lo studio di un protocollo diplomatico finalizzato alla rapida attivazione dei militari della base americana in aiuto alla popolazione in caso di emergenze, evitando la macchinosa procedura attuale. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network