Quotidiano |

Le aziende private per gli alluvionati

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 15:50 | non commentabile

ArticleImage

Regione Veneto - E' inesauribile la gara della solidarietà a favore di quanti hanno avuto in Veneto la casa, il negozio, il laboratorio, l'officina o la fattoria devastati dall'acqua. Nel sito internet del Commissario www.venetoalluvionato.it sono stati inseriti i primi dati e i relativi siti internet di alcune delle aziende che si sono messe a disposizione per venire incontro alle esigenze di chi ha perso i propri beni.

"L'alluvione che ha disastrato la nostra regione, allagando 14 mila ettari di territorio e rovinando abitazioni, campi e circa 4 mila imprese - ha commentato il Commissario Luca Zaia, presidente del Veneto - ha ancora una volta messo in evidenza la volontà di reagire della nostra gente, a tutti i livelli. Ringrazio quanti si sono messi a disposizione, quanti si stanno adoperando e le tante imprese che hanno proposto e realizzano iniziative a favore delle persone che hanno subito danni".
Per conoscere le proposte, si accede alla pagina del sito commissariale, al fondo della quale c'è un tasto rosso con la scritta "offerte delle aziende per gli alluvionati". Al momento sono presenti i contatti di tre imprese, cui si aggiungeranno le altre (sono molte quelle che si sono fatte avanti) a mano a mano che ne sarà verificata la possibilità di aprire un canale diretto. Questa partita, infatti, è estranea alle attività di emergenza del Commissario ed è esercitata in forma diretta e privatistica tra alluvionati e aziende che hanno manifestato la loro disponibilità; il sito e il commissariato svolgono semplicemente un servizio di divulgazione delle iniziative per le quali è stato verificato l'iter di accesso tramite internet. In caso di anomalie si invitano le parti interessate a darne segnalazione.
L'azienda BP2 offre software gestionale. Messa a disposizione di un software gestionale on-line gratuito per le aziende che hanno perso il server aziendale. Per informazioni: www.magazzinonline.it.
L'azienda New Design Rettore offre sconti sui mobili. Vendita a prezzi scontati di mobili e accessori per casa e ufficio. Per informazioni: www.newdesignrettore.it
Mercatone Uno, sconti del 10%. Vendita a prezzi scontati di arredamento e complementi, elettrodomestici, articoli per la casa, articoli da lavoro e giocattoli. Per informazioni: www.mercatoneuno.com

Dona 2 euro per il Veneto: sms 45501. Conto Corrente Solidarietà: Unicredit SpA - intestazione "Regione Veneto - Emergenza Alluvione Novembre 2010" - CODICE IBAN: IT62D0200802017000101116078; codice BIC SWIFT UNCRITM1VF2

Leggi tutti gli articoli su: alluvione, Regione Veneto, Luca Zaia, aziende private





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network