Archivio per tag: alluvione

Categorie: Fisco

Al 30 giugno le imposte degli alluvionati del Veneto: Milleproroghe, Consiglio dei Ministri

Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 21:51
ArticleImage

Cgia Mestre  -  Col decreto Milleproroghe, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, viene prorogata al 30 giugno 2011 la sospensione dei versamenti di imposte e contributi dovuti dalle imprese e dalle persone fisiche colpite dalle alluvioni in Veneto.

Continua a leggere

Vicenza Calcio e Chievo Verona in campo a Montecchio Maggiore per gli alluvionati

Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 17:52
ArticleImage

Comune di Montecchio Maggiore  -  Vicenza Calcio e Chievo Verona si sfidano in nome della solidarietà. L'appuntamento è mercoledì 29 dicembre alle 18 allo stadio Cosaro di Montecchio Maggiore, dove le due squadre scenderanno in campo per una partita amichevole denominata "In campo per i veneti colpiti dall'alluvione". Idea e organizzazione sono a cura della Midac, sponsor del Chievo Verona, e in particolare del suo Presidente Filippo Girardi che ha cercato e ottenuto collaborazione dalle due società di calcio oltre che dall'Unione Calcio Montecchio Maggiore di Romano Aleardi.

Continua a leggere

Federcontribuenti Veneto: precisazioni su rimborsi agli alluvionati

Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 00:52
ArticleImage Marco Paccagnella, Presidente Federcontribuenti Veneto - A quasi due mesi, dalla valanga d'acqua che, fra il 30 ottobre e il 2 novembre, ha messo in ginocchio migliaia di imprese e famiglie Venete, è giunto il momento di tracciare un primo bilancio su quanto capitato da allora, in particolare per quel che riguarda alcuni aspetti che Federcontribuenti Veneto desidera porre all'attenzione dei cittadini e delle Istituzioni, in particolare al Presidente della Regione e Commissario per il superamento per l'emergenza, Luca Zaia.

Continua a leggere

A Palazzo Balbi asiaghese Gabriele Rodeghiero, premiato dall'Agenzia Spaziale Europea

Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 00:10
ArticleImage

Elena Donazzan, Regione Veneto - Appello a studenti superiori e universitari per sms 2 € a n° 45501; da 2011 il Balbi una volta al mese sarà vetrina per giovani personalità eccellenti

"La Giunta regionale si è impegnata a sostenere il diritto allo studio universitario come intervento strategico, pur in questa fase in cui dobbiamo fare sacrifici su tutto il tema delle risorse. Nel Veneto abbiamo studenti e ricercatori straordinari che sono riconosciuti anche a livello internazionale. Uno di questi è Gabriele Rodeghiero*, premiato dall'Agenzia Spaziale Europea che oggi ho voluto invitare a Palazzo Balbi in segno di ringraziamento per il positivo modello di giovane che rappresenta".

Continua a leggere

Variati scrive a tutte le famiglie per invitare ad una donazione pro-alluvionati

Martedi 21 Dicembre 2010 alle 23:54
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Alluvione, il sindaco Variati scrive a tutte le famiglie della città per invitare ad una donazione sul conto corrente pro-alluvionati aperto dal Comune

Arriverà nei prossimi giorni in tutte le famiglie della città una lettera del sindaco Achille Variati (scaricala da qui) che, sottolineando la particolarità di questo Natale, invita chi può, e in particolare chi non ha patito danni pesanti, ad un gesto di solidarietà nei confronti degli alluvionati.

Continua a leggere

Faib Confesercenti Vicenza, raccolti e consegnati 2.000 euro pro alluvionati

Martedi 21 Dicembre 2010 alle 20:34
ArticleImage Confesercenti Vicenza - Faib Confesercenti Vicenza, in collaborazione con la sede di Padova, ha lanciato alcuni giorni fa un'iniziativa molto semplice ma con un valore sociale importante, su idea del Presidente Flavio Convento è stato chiesto agli associati di promuovere una raccolta fondi pro alluvionati invitando gli automobilisti a rinunciare all'ultimo euro di rifornimento.

Continua a leggere

Zaia incontra Ennio Doris, Banca Mediolanum: 60 rimborsi del 20% ad alluvionati

Martedi 21 Dicembre 2010 alle 19:25
ArticleImage Regione Veneto  -  Domani, mercoledì 22 dicembre, il presidente del Veneto Luca Zaia, commissario per il superamento dell'emergenza alluvione, incontrerà a Padova il presidente di Banca Mediolanum Ennio Doris. L'incontro si svolgerà nella sede della prefettura, con inizio alle ore 10. Vi parteciperanno anche il Prefetto Ennio Mario Sodano e i Presidenti delle Province di Padova, Barbara Degani, e Vicenza, Attilio Schneck.

Continua a leggere

Alluvione: Zaia, deducibili i versamenti effettuati da imprese e persone fisiche

Martedi 21 Dicembre 2010 alle 15:16
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - "Le imprese e le persone fisiche che in queste settimane hanno dimostrato tanta generosità nei confronti dei veneti colpiti dalla calamità del 31 ottobre e del 1° novembre possono dedurre dal reddito d'impresa, o detrarre dall'Irpef, i contributi da loro versati sul conto corrente di solidarietà aperto presso il tesoriere Unicredit Spa".

Continua a leggere

Solidarietà al Veneto, Zaia: grazie a Pozzato superati i 3 milioni di euro

Martedi 21 Dicembre 2010 alle 15:03
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - "Grazie di cuore a Pippo Pozzato. Grazie a lui oggi la solidarietà agli alluvionati del Veneto ha superato i tre milioni di euro". Lo ha annunciato il presidente del Veneto Luca Zaia, Commissario per il superamento dell'emergenza, salutando il gesto di generosità del campione di ciclismo, intervenuto oggi al "Punto stampa" a Palazzo Balbi, che ha donato dal proprio conto personale 10 mila euro per favorire il ritorno alla normalità.

Continua a leggere

Poli, lo spirito veneto per il Veneto ferito

Martedi 21 Dicembre 2010 alle 12:25
ArticleImage

Poli Distillerie  -  Spirito Veneto è l'iniziativa benefica voluta fortemente da Poli Distillerie in collaborazione con l'Assessorato all'Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Vicenza. Scopo dell'iniziativa è fornire un aiuto concreto a favore del nostro territorio messo a dura prova dall'alluvione di Novembre. La decisione della famiglia Poli di devolvere una somma a favore della popolazione colpita dall'alluvione nasce da una sensibilità che ha radici profonde nel nostro territorio: la Grappa della Poli Distillerie è infatti, da più di cento anni, parte integrante dell'identità culturale della nostra regione e ne rappresenta lo spirito più autentico.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network