Archivio per tag: alluvione

Alluvione: domani consegna elettrodomestici Electrolux ai comuni, il primo è Vicenza

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:03
ArticleImage Regione Veneto  -  Domani alle ore 12.30 è prevista la prima consegna, al comune di Vicenza, degli elettrodomestici donati da Electrolux per gli alluvionati. La consegna avverrà in via Frascobaldi. Dei 300 elettrodomestici complessivamente messi a disposizione da Electrolux, al comune vicentino saranno consegnati 11 lavatrici, 12 frigoriferi e 10 piani cottura.

Continua a leggere

Centomila euro dalla Milano - Serravalle spa per la ripresa del Veneto alluvionato

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 18:34
ArticleImage

Regione Veneto - La generosità e la solidarietà sono anche matrici di progresso e di sviluppo. Ne è certa la società Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A., che oggi ha voluto ufficialmente donare 300 mila euro, accantonati per celebrare i 50 anni dell'apertura dell'uscita A7 Milano Genova, per iniziative di sostegno alla cultura e alle popolazioni alluvionate del Veneto.

Continua a leggere

Variati al lavoro per effettuare da domani prime liquidazioni

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 18:11
ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Dopo il primo e unico impegno del sindaco nella mattinata di oggi, durante il quale ha incontrato i ragazzi dell'istituto tecnico Fusinieri con cui si è confrontato sul tema alluvione, oggi Achille Variati è riunito con i dirigenti e i tecnici per riuscire da domani ad effettuare le prime liquidazioni a cittadini ed imprese. Oggi quindi si sta provvedendo ad effettuare i conteggi per accantonare una somma utile a non sforare il patto di stabilità, situazione che porterebbe alla impossibilità di contrarre nuovi mutui e a vedersi ulteriormente ridotti i già esigui trasferimenti dallo Stato; inoltre si definiranno definitivamente i criteri per l'assegnazione dell'acconto a cittadini e imprese.

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Alluvione: Variati al Fusineri dai "ragazzi dei dati" per il risarcimento dei danni

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 13:27
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Alluvione: Variati all'istituto Fusineri incontra i ragazzi che hanno collaborato al caricamento dei dati per il risarcimento dei danni

Un gruppo di loro ha lavorato in alternanza scuola lavoro nel caricamento dei dati per le richieste di risarcimento dei danni. Altri si sono dati da fare come volontari nei giorni del fango. Sono i ragazzi dell'istituto tecnico commerciale Fusinieri che oggi hanno accolto il sindaco a scuola per un incontro nel quale è stata ricordata la grande mobilitazione della città, e soprattutto quella dei giovani, per uscire dall'emergenza alluvione.

Continua a leggere

Alluvione: Ai comuni assegnazione acconti con criterio matematico

Sabato 18 Dicembre 2010 alle 16:42
ArticleImage

Regione Veneto - "Abbiamo dato ai Comuni coinvolti negli eventi alluvionali del 31 ottobre scorso un acconto che è una pura percentuale matematica del finanziamento formalmente richiesto dai Sindaci per il ripristino dei danni subiti: dalle famiglie, dalle imprese e dalle loro opere pubbliche. La classificazione in fasce di danno è stata pure formulata su base quantitativa, senza alcuna valutazione di merito: i Comuni in fascia A sono quelli che, semplicemente, hanno segnalato, e dunque subito, più danni, e via di seguito".

Continua a leggere

Contributi alluvione, Regione si fa carico di garanzie fidejussorie

Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 23:10
ArticleImage Regione Veneto - Per alleviare le difficoltà dei cittadini veneti e delle imprese colpiti dagli eventi alluvionali di fine ottobre/inizio novembre e per accelerare l'erogazione dei contributi assegnati dal Governo, la giunta regionale ha deciso di farsi carico di sostenere, per conto degli stessi cittadini richiedenti, gli oneri delle garanzie per le somme che saranno erogate dal presidente Luca Zaia, in qualità di Commissario delegato, per il tramite dei Comuni.

Continua a leggere

Zaia: acconto alluvione, soldi già nelle casse delle tesorerie per comuni di prima fascia

Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 18:33
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - I soldi degli acconti per i Comuni più alluvionati del Veneto sono già nelle casse delle banche delle casse tesoriere degli enti locali. Agli altri Comuni arriveranno lunedì, in ogni caso prima di Natale. La notizia l'ha data ai giornalisti lo stesso presidente della Regione Luca Zaia, Commissario per il superamento dell'emergenza alluvione, firmando stamani l'ordinanza che individua le quattro fasce dei comuni che hanno lamentato i maggiori danni e assegna loro un complesso di 105 milioni di euro.

Continua a leggere

Rucco, PdL: anticipo per alluvione segno di efficienza e sensibilità di Governo e Regione

Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 17:52
ArticleImage Francesco Rucco, PdL  -  La somma di 19.700.000,00 euro anticipata da Regione Veneto e Governo rappresenta una grande dimostrazione di efficienza e sensibilità a favore de nostri concittadini. Bisognerà nei prossimi giorni continuare a fare squadra affinchè le imprese ed i privati danneggiati possano ottenere il risarcimento dei danni previsto dal Governo.-
Auspico che il Sindaco Variati dia seguito immediato alle erogazioni delle somme di denaro e, superati i limiti imposti dalla burocrazia, si faccia arte attiva nel gioco di squadra.-
Il Consigliere Comunale PDL Francesco Rucco

Continua a leggere

Variati: A Vicenza 19 milioni 700 mila euro a soli 45 giorni dalla catastrofe

Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 17:41
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Alluvione, Vicenza riceverà 19 milioni 700 mila euro, Variati: "si tratta di un record nazionale, mai visti rimborsi a 45 giorni da una catastrofe"

Ammonta a 19 milioni, 700 mila e 32 euro l'acconto quantificato dalla Regione Veneto a favore della città di Vicenza a seguito dell'alluvione. Su 300 milioni di euro totali erogati dal Governo, la Regione ha stanziato una prima quota di 106 milioni di euro che sarà distribuita ai Comuni alluvionati suddivisi, per gravità, in 4 gruppi. Vicenza appartiene al primo gruppo e riceverà la somma più alta pari al 30% per cento dei danni dichiarati (scarica qui il dettaglio degli acconti).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consiglio comunale: Variati comunica i circa 20 mln già conferiti a Vicenza per l'alluvione

Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 17:09
ArticleImage

E' in svolgimento il consiglio comunale odierno, il secondo di una triade pre natalizia. Lo seguiamo anche oggi dal vivo ceracndo ci dare tempestivamente le informazioni (e curiosità) più interessanti riguardo al loro svolgimento.

Prima di entrare nel merito sottolineiamo la dichiarazione preliminare del Sindaco Variati che ha comunicato che Vicenza è stata inserita nella prima fascia di aree danneggiate dall'alluvione e ha già ottenuto dal Governo circa 20 milioni di euro di "acconto" sui danni reclamati per cui già da martedì si inizierà, come da impegni assunti, a "girare" quanto di competenza ai richiedenti.

Variati ha ringraziato il premier Berlusconi, oltre che il Governo e il commissario Zaia, per la tempestività "storica" dell'erogazione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network