Variati, ringraziamento a Napolitano per aver citato Vicenza nel discorso di fine anno
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 16:00
Il sindaco Achille Variati ha scritto una lettera la presidente della repubblica Giorgio Napolitano che durante il discorso di fine anno ha citato Vicenza e i volontari che hanno collaborato durante l'alluvione dell'1 novembre. Questo il testo:
Continua a leggereDecreto Zaia su priorità di spesa per alluvione
Martedi 11 Gennaio 2011 alle 22:43
Regione Veneto - Il Commissario per il superamento dell'emergenza alluvione in Veneto Luca Zaia, presidente della Regione, ha fissato con proprio decreto l'ordine di priorità di spesa delle risorse per fronteggiare i danni derivati dalla devastante alluvione di ottobre - novembre scorsi.
Continua a leggereVerso 3,5 mln per gli alluvionati, con sms 1.805.480 euro. Zaia: grazie a tutta l'Italia!
Martedi 11 Gennaio 2011 alle 19:57
Luca Zaia, Regione Veneto  - "Ringrazio i cittadini di tutta Italia che con i loro oltre 900 mila sms hanno permesso di raccogliere tramite il numero della solidarietà 45501, attivo fino a ieri, 1.805.480 euro a favore delle comunità del Veneto travolte dall'alluvione che ha devastato il territorio regionale fra il 31 ottobre e il 2 novembre scorsi". Lo ha detto il presidente Luca Zaia, Commissario delegato per il superamento dell'emergenza alluvione, che oggi ha tracciato il bilancio generale dei risultati ottenuti tramite il servizio del sms solidale, avviato nei giorni immediatamente successivi all'evento tramite i gestori di telefonia mobile e fissa Telecom/TIM, Vodafone, Wind, Fastweb, H3G, CoopVoce e il supporto di Mediafriends.
Continua a leggereBlocco del traffico a Vicenza: valutate richieste cittadini e aziende con mezzi alluvionati
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 19:58
I cittadini e le aziende, i cui mezzi di trasporto sono stati coinvolti nell'alluvione di Ognissanti, e che manifestassero difficoltà dovute al blocco della circolazione dei mezzi più inquinanti previsto in città dal 10 gennaio al 15 aprile, potranno rivolgersi al settore ambiente.
Continua a leggereAlluvione, Consiglio Comunale di Thiene: il gettone di presenza al G.A. Farina di Vicenza
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 11:04
Comune di Thiene - Sarà l'Istituto Comprensivo "G.A. Farina" di Vicenza a beneficiare dell'iniziativa di solidarietà voluta dall'Amministrazione Comunale di Thiene nel corso dell'ultima seduta consiliare dell'anno 2010, quando il il Consiglio aveva deciso di devolvere il gettone di presenza spettante per quella seduta in favore di una realtà colpita dall'alluvione di inizio novembre. La scelta del beneficiario è caduta sul "Farina" (nella foto VicenzaPiù), una realtà scolastica colpita dagli eventi calamitosi.Â
Continua a leggereAlluvione. Da regione Veneto garanzie fidejussorie per i contributi erogati
Martedi 4 Gennaio 2011 alle 23:21
Regione Veneto - Una polizza fideiussoria a garanzia del corretto utilizzo dei contributi erogati ai cittadini per fronteggiare i danni conseguenti ai recenti eventi alluvionali che hanno colpito il Veneto. La relativa stipula con una compagnia di assicurazioni è stata disposta da un decreto dirigenziale che ha dato seguito al provvedimento della giunta regionale del 14 dicembre scorso con cui era stato deciso di assumersi, per conto dei cittadini richiedenti, gli oneri delle garanzie per le somme erogate dal presidente Luca Zaia, in qualità di Commissario delegato all'emergenza, per il tramite dei Comuni.
Continua a leggereCiambetti a Bruxelles: ieri al Fondo Europeo di solidarietà i documenti sull'alluvione in Veneto
Martedi 4 Gennaio 2011 alle 20:45
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Roberto Ciambetti a Bruxelles ieri mattina (4 ottobre) ha incontrato i dirigenti europei per presentare la documentazione relativa all'alluvione del veneto del 31 ottobre e 1 Novembre scorso, documentazione che, a norma di legge, verrà depositata dalla Protezione civile Italiana "Devo innanzitutto ringraziare quanti nelle scorse settimane, compreso le festività natalizie e di Capodanno, hanno lavorato per redigere il documento sottoposto all'autorità comunitaria, ad iniziare dall'ingegnere Tonnellato e dal dottor Stefano Beltrame della Regione del Veneto" ha detto Ciambetti.
Continua a leggereAlluvione, Zaia: ringrazio Tajani per suo lavoro in Europa per nostra popolazione"
Martedi 4 Gennaio 2011 alle 20:24
Luca Zaia, Regione Veneto - "E' un grande contributo quello di Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione UE, a favore della popolazione veneta e delle imprese colpite dall'alluvione. Lo ringrazio davvero di ciò e dell'attenzione quotidiana e fattiva con cui sta seguendo tutta questa situazione". E' quanto dichiara il Governatore del Veneto Luca Zaia in relazione agli incontri che si sono tenuti a Buxelles per accedere al Fondo europeo di solidarietà di cui sta arrivando a conclusione tutta la parte istruttoria.
Continua a leggereFidas e alpini dell'Ana regalano un nuovo pulmino al centro "Spumaget" di Cresole
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 12:21
Fidas Vicenza - La Fidas Vicenza e gli alpini della sezione vicentina dell'Ana regalano un nuovo pulmino al centro "Spumaget" di Cresole
Un pulmino nuovo per raggiungere i più bei luoghi da visitare, ma anche semplicemente per spostarsi in città . È il più bel regalo di Natale che potessero aspettarsi gli 11 ospiti del centro diurno per disabili "Spumaget" di Cresole che in poche ore, il primo novembre scorso, si sono ritrovati senza sede, arredamento e attrezzature, devastati dall'onda maledetta del Bacchiglione.
Continua a leggereOrdinanza Zaia: regimazione idraulica e pulizia alvei e sponde per messa in sicurezza territorio
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 13:37
Le Unità di Progetto del Genio Civile di Padova, Verona e Vicenza e i Consorzi di Bonifica, nei cui comprensori ricadono le aree interessate dall'alluvione del Veneto, sono stati incaricati di individuare gli interventi di regimazione idraulica e di pulizia di alvei e sponde (foto d'archivio) necessari per la messa in sicurezza del territorio, segnalando l'ordine prioritario.
Continua a leggere