Archivio per tag: alluvione

Solidarietà alluvionati, versamenti in conto corrente superano sms

Martedi 1 Febbraio 2011 alle 13:20
ArticleImage Regione Veneto - Una piccola ma importante nota di cronaca nei versamenti di solidarietà a favore delle comunità del Veneto disastrate dall'alluvione: alla data di ieri, i contributi tramite il conto corrente acceso presso il tesoriere della Regione Unicredit spa sono arrivati a quota 1.837.231 euro, superando dunque gli introiti di 1.815.408 euro derivanti dagli sms al numero della solidarietà, la cui operatività è cessata il 10 gennaio scorso.

Continua a leggere

Alluvione: proroga termine domande di contributo

Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 17:01
ArticleImage Comune di Vicenza  -  L'ufficio alluvione ricorda che il termine di scadenza per la presentazione di nuove domande di contributo per i danni causati dall'alluvione è stato prorogato a giovedì 10 febbraio. La proroga riguarda cittadini ed imprese che non hanno mai presentato la domanda di contributo per i danni subiti. Chi l'ha già inoltrata, invece, potrà presentare anche oltre questo termine eventuali modifiche nel caso riscontri maggiori o minori danni rispetto a quanto dichiarato.

Continua a leggere

Ponte Pusterla, commercianti a Variati: interventi contro isolamento zona

Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 16:21
ArticleImage Confcommercio Vicenza - L'incontro tra il sindaco Variati e un rappresentante della Confcommercio di Vicenza si è svolto ieri.
La chiusura di ponte Pusterla a seguito dei danni provocati dall'alluvione non solo ha di fatto diviso il centro storico in due, ma ha comportato una situazione di emergenza anche alle attività commerciali della zona. Si

Continua a leggere

Alluvione veneto e 108 euro: grande cuore del "Consiglio dei ragazzi" Valgreghentino (Lecco)

Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 14:27
ArticleImage

Regione Veneto - Non tutti gli euro hanno lo stesso "peso", e di sicuro i 108 che il "Consiglio dei Ragazzi" di Valgreghentino, in provincia di Lecco (foto d'archivio), hanno versato a favore degli alluvionati del Veneto sono il frutto un grande cuore. Sono "una goccia di solidarietà in quattro continenti", quella destinata all'Europa.

Continua a leggere

Alluvione in Veneto. Zaia su aiuti europei e utilizzo contributi privati

Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 23:36
ArticleImage

Luca Zaia, Lega Nord - "Vogliamo fare in modo che i contributi privati di solidarietà agli alluvionati vengano destinati ad opere "simbolo" per il territorio: scuole, centri per anziani e così via". Lo ha anticipato questa mattina il presidente del Veneto Luca Zaia, Commissario per il superamento dell'emergenza alluvione, nel corso del consueto incontro con la stampa al termine della seduta della Giunta regionale.

Continua a leggere
Categorie: Musica

L'Orchestra di Fiati di Vicenza sabato a Dueville per gli alluvionati

Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 19:07
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  La solidarietà a favore delle vittime dell'alluvione non smette di fare sentire la sua voce. Sabato 29 gennaio, al palazzetto dello sport di Dueville (inizio ore 20.30), l'Orchestra di Fiati della Provincia di Vicenza si esibirà in un concerto di beneficenza per raccogliere fondi da destinare alle famiglie di Dueville, in particolare della frazione di Vivaro, colpite dalla furia delle acque in quel drammatico e indimenticabile 1° novembre scorso

Continua a leggere

Ponte Pusterla, approvato progetto risanamento

Mercoledi 26 Gennaio 2011 alle 17:26
ArticleImage Comune di Vicenza  -  L'assessore Tosetto: "I lavori inizieranno quando si avrà conferma dei finanziamenti regionali"
Questa mattina la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il risanamento di Ponte Pusterla, danneggiato dall'alluvione del 1° novembre, dopo che la soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici per le province di Verona, Rovigo, Vicenza aveva dato parere favorevole, il 18 gennaio, come previsto a seguito del sopralluogo della soprintendente Gianna Gaudini.

Continua a leggere

Parco Querini, iniziati lavori per riapertura

Martedi 25 Gennaio 2011 alle 16:00
ArticleImage Comune di Vicenza - Chiuso da quasi tre mesi a causa dell'alluvione dell'1 novembre con danni per 300 mila euro, a parco Querini sono iniziati ieri gli interventi minimi necessari per la riapertura entro pochi giorni. A risultare gravemente danneggiate dall'acqua esondata dall'Astichello, che ha raggiunto 1,80 metri d'altezza, sono soprattutto le recinzioni, il muro di cinta, molte alberature, la peschiera, il fondo dei vialetti e i servizi igienici.

Continua a leggere

Confcommercio vicenza lancia "Il contamesi": dopo l'alluvione servono interventi immediati

Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 15:07
ArticleImage Confcommercio Vicenza - Un grafico per monitorare, mensilmente, lo stato di avanzamento dei lavori che dovranno garantire la sicurezza idrogeologica al territorio vicentino ed evitare che si ripeta l'alluvione del 2010

Monitorare come gli enti competenti in materia intendono attivarsi affinché non si ripeta la drammatica alluvione di inizio novembre è l'impegno della Confcommercio Vicenza nella fase post alluvione.

Continua a leggere

Danni da innalzamento falda: risarcimenti anche a Villaverla e Montecchio Precalcino

Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 22:28
ArticleImage

Maurizio Conte, Regione Veneto - "I cittadini o le aziende che hanno subito danni a causa dell'innalzamento della falda acquifera a seguito delle alluvioni che hanno colpito la Regione del Veneto possono presentare la domanda per chiedere un sostegno per il ripristino delle strutture e per un contributo per l'energia elettrica necessaria per il funzionamento continuo delle pompe", lo annuncia l'assessore veneto all'Ambiente Maurizio Conte, illustrando il contenuto di un'ordinanza in fase di elaborazione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network