Archivio per tag: alluvione

Dall'Associazione Artigiani di Brescia 10mila euro alle imprese vicentine alluvionate

Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 17:33
ArticleImage

Confartigianato Vicenza - La "solidarietà artigiana" non è uno slogan, ma un fatto concreto. E l'ennesima riprova si è avuta oggi nella sede di Confartigianato Vicenza, dove il presidente dell'Associazione Artigiani della provincia di Brescia, Enrico Mattinzoli, ha consegnato ai dirigenti della consorella vicentina i 10mila euro raccolti dagli artigiani bresciani a favore delle imprese colpite dalla recente alluvione, somma destinata a sostenere il fondo creato dall'associazione berica per sostenere direttamente le attività danneggiate e le loro comunità.

Continua a leggere

Zaia: grazie a sindaco Variati. Vero dato politico è aver creduto nel federalismo

Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 23:11
ArticleImage

Luca Zaia, Regione Veneto - "Ringrazio il sindaco di Vicenza Achille Variati per le sue parole in merito ai risultati straordinari ottenuti nella gestione del dopo alluvione. Il vero dato politico di questa vicenda, in ogni caso, è aver creduto fino in fondo nel federalismo, secondo quel principio di autonomia che ci ha fatto compiere una scelta irrituale ma vincente, affidando agli Enti locali il compito di raccogliere e di venire incontro alle richieste della popolazione".

Continua a leggere

Raccolta rifiuti nei fondi agricoli alluvionati: segnalazioni al Comune entro l'11 febbraio

Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 17:24
ArticleImage

Marco Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  La presenza di rifiuti depositati nei campi a seguito dell'alluvione dell'1 novembre dovrà essere segnalata entro venerdì 11 febbraio al settore ambiente e tutela del territorio del Comune di Vicenza.
Rifiuti vegetali, come ramaglie e stoppie, e ingombranti, assimilabili a rifiuti solidi urbani (foto d'archivio), che sono attualmente abbandonati nei fondi agricoli interessati dall'evento calamitoso dovranno essere sgomberati per consentire l'avvio delle attività agricole con l'avvicinarsi della bella stagione.

Continua a leggere

Alluvione, chiusa fase liquidazioni acconti. Variati: grazie a Zaia

Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 17:15
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  "Sono dati che ci riempiono di orgoglio. Abbiamo mantenuto l'efficienza che qualcuno pensava irrealizzabile". Così il sindaco Achille Variati ha commentato la liquidazione, avvenuta nei giorni scorsi, dell'ultima tranche degli acconti sui danni dell'alluvione. A Vicenza la fase delle liquidazioni degli anticipi si è quindi conclusa, salvo alcuni aggiustamenti, con la distribuzione di 10 milioni e 847 mila euro a 1654 soggetti, di cui 5 milioni 448 mila euro a 1211 privati e 5 milioni 39 mila euro a 443 aziende.

Continua a leggere

Parco Querini, domani riapertura parziale Dalla Pozza: apertura completa a marzo

Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 16:51
ArticleImage Antonio Marco Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  Dopo tre mesi di chiusura per i danni causati dall'alluvione, parco Querini riapre domani, giovedì 3 febbraio. Il parco sarà accessibile solo parzialmente grazie all'intervento di Aim Valore città che ha completato il primo stralcio di lavori coordinando gli interventi anche di altri settori che sono stati impegnati complessivamente 600 ore: Valore città verde pubblico, edilizia, suolo, impianti elettrici ed idraulici e Valore ambiente.

Continua a leggere

Alluvione, proroga deroghe per rimozione e conferimento materiali depositati dall'acqua

Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 16:16
ArticleImage Regione Veneto  -  Il Commissario delegato per il superamento dell'emergenza alluvione in Veneto Luca Zaia, presidente della Regione, ha prorogato al 30 giugno prossimo i termini di validità delle deroghe fissate dall'ordinanza del 7 dicembre scorso che ha fornito indicazioni operative per la raccolta e la gestione dei rifiuti prodotti dal disastro.

Continua a leggere

Scuola infanzia Fogazzaro, materiale didattico da associazione Meccano 14 e Lions Club

Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 15:28
ArticleImage Comune di Vicenza - Matite, pennarelli, cartoncini colorati, quaderni, pennelli, colla, giochi. Sono solo alcuni dei materiali didattici che ieri sono stati donati dall'associazione Meccano 14 e dai Lions Club di Vicenza alla scuola dell'infanzia Fogazzaro di via Sauro, fra gli istituti della città più colpiti dall'alluvione di Ognissanti.

Continua a leggere

Rebecca,alluvione: senza stanziamenti troppi progetti resteranno nel cassetto

Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 01:04
ArticleImage

Sergio Rebecca, Confcommercio Vicenza - Il presidente della Confcommercio di Vicenza Sergio Rebecca lancia l'allarme: "Il nostro Contamesi registra cantieri attivi in tutta la provincia per i lavori di somma urgenza, ma resta l'incognita della mancanza di risorse per le opere più importanti ed essenziali come le casse di espansione".

Cantieri attivi, un po' in tutta la provincia, per i lavori di "somma urgenza", ovvero quelli che hanno una priorità assoluta nel prevenire il rischio idraulico e geologico sul territorio.

Continua a leggere

Caldogno: più di 300 mila euro di solidarietà. Vezzaro: grazie di cuore

Martedi 1 Febbraio 2011 alle 21:00
ArticleImage Comune di Caldogno - I segni della solidarietà sono davvero considerevoli. A tre mesi dall'alluvione che a Caldogno ha messo in ginocchio le frazioni di Cresole, Rettorgole e Lobbia, l'amministrazione comunale fa un resoconto dei tanti contributi in denaro ricevuti. Sono molti gli enti che dai primi giorni successivi alla tragedia hanno voluto far sentire la loro vicinanza ai calidonensi, promuovendo raccolte fondi, organizzando mostre, spettacoli e concerti dove il ricavato era destinato a Caldogno o rinunciando a qualcosa di proprio per donarlo a chi, ancora oggi, sta subendo le conseguenze di una tragedia inaspettata.

Continua a leggere

Linea bus 10, nuovo percorso temporaneo

Martedi 1 Febbraio 2011 alle 19:00
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Novità per il percorso temporaneo della linea bus 10: in attesa che ponte Pusterla torni percorribile dai veicoli, andando così incontro alle richieste dei commercianti.
Dalla prossima settimana il percorso provvisorio dei bus della linea 10 tornerà molto più simile a quello originario, limitando quindi i problemi e i disagi dei residenti, dei commercianti e degli artigiani dell'area di ponte Pusterla. In seguito infatti alla chiusura del ponte a causa dei seri danni provocati alla struttura dall'alluvione dello scorso 1 novembre, il percorso di alcune linee dei bus che vi transitavano è stato necessariamente modificato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network