Archivio per tag: alluvione

Pforzheim, gemellata con Vicenza, dona 1000 euro per gli alluvionati

Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 15:32
ArticleImage Comune di Vicenza - Pforzheim, città gemellata con Vicenza, ha voluto sostenere i vicentini colpiti dall'alluvione attivando una raccolta fondi che ha coinvolto gli iscritti all'associazione Italo-Tedesca di Pforzheim e tutti coloro che erano interessati.

Continua a leggere

Midac, 45 mila euro pro alluvionati

Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 11:24
ArticleImage

Midac - I fondi raccolti con la partita di beneficienza tra Chievo Verona e Vicenza Calcio sono stati equamente distribuiti tra i Comuni di Caldogno, Monteforte d'Alpone, Soave e Vicenza

Sono arrivati nelle casse dei Comuni di Caldogno, Monteforte d'Alpone, Soave e Vicenza i soldi raccolti in occasione della partita solidale tra Vicenza Calcio e Chievo Verona. Il segno della solidarietà dal mondo dello sport verso le comunità alluvionate del Veneto è stato davvero considerevole.

Continua a leggere

Latteria di Soligo, i soci versano oltre 22 mila euro a favore degli alluvionati

Martedi 15 Febbraio 2011 alle 17:11
ArticleImage Regione Veneto  -  I soci della Latteria di Soligo hanno aggiunto oggi altri 22.233 euro alla solidarietà a favore delle comunità alluvionate del Veneto. L'assegno per quella cifra è stato consegnato dal presidente della cooperativa Lorenzo Brugnera al presidente della Regione Luca Zaia, commissario per il superamento dell'emergenza alluvione, alla presenza dell'intera Giunta.

Continua a leggere

Alluvione, solidarietà verso i 5 milioni di euro

Martedi 15 Febbraio 2011 alle 15:58
ArticleImage Regione Veneto  -  Sta volando verso i 5 milioni di euro la solidarietà della società civile nei confronti delle comunità alluvionate del Veneto. Il totale è determinato dalla somma dei 1.815.408 euro consolidati, rappresentati dagli introiti dagli sms la cui operatività è cessata il 10 gennaio scorso, e da 1.895.278 euro versati sul conto corrente aperto dalla Regione

Continua a leggere

Riaperta la passerella sul Bacchiglione di via Monte Zebio

Lunedi 14 Febbraio 2011 alle 13:27
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Riaperta la passerella sul Bacchiglione di via Monte Zebio, dopo i lavori agli argini. A breve il semaforo ciclopedonale a chiamata in viale Trento

E' stata riaperta oggi la passerella sul fiume Bacchiglione che collega via Monte Zebio con la cittadella dello sport di viale Ferrarin. Il passaggio era stato infatti chiuso con transenne in seguito alla piena del fiume e all'alluvione di novembre che avevano procurato danni agli argini.

Continua a leggere

Giovani artisti vicentini ricordano l'alluvione: sabato al Comunale "100 sguardi dopo"

Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 20:48
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Giovani artisti vicentini per ricordare l'alluvione dell'1 novembre: sabato 12 febbraio al Teatro Comunale "100 sguardi dopo", serata di musica, danza e teatro.

Mancano pochi giorni all'evento che riunirà giovani artisti vicentini per ricordare l'alluvione dell'1 novembre. A cento giorni dal tragico episodio un'idea di Daniela Rossettini, condivisa dal regista Carlo Presotto, con l'obiettivo di ricostruire una memoria capace di farci guardare avanti in modo nuovo, si concretizza in uno spettacolo di musica, danza e teatro."

Continua a leggere

Alluvione: domani ultimo giorno per le domande di contributo

Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 18:13
ArticleImage Comune di Vicenza - Per i saldi indispensabile presentare le certificazioni delle spese sostenute. "Scade domani 10 febbraio la possibilità di presentare domande di contributo e di anticipo per i danni subiti nell'alluvione". Lo ha ricordato l'assessore Tommaso Ruggeri che ha sottolineato ancora una volta l'eccezionale celerità con la quale, in collaborazione con la Regione, l'amministrazione comunale di Vicenza ha liquidato le richieste di anticipo.

Continua a leggere

Alluvione, Zaia: cresca ancora la solidarietà

Martedi 8 Febbraio 2011 alle 15:41
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto  -  La solidarietà verso le comunità del Veneto alluvionate è giunta a quota 3.697.748 euro, dei quali 1.815.408 euro sono la cifra consolidata degli introiti dagli sms la cui operatività è cessata il 10 gennaio scorso, mentre 1.882.340 euro sono i contributi versati sul conto corrente con le seguenti coordinate bancarie: Intestazione: "Regione Veneto - Emergenza Alluvione Novembre 2010", codice IBAN: IT62D0200802017000101116078, codice BIC SWIFT per le transazioni internazionali UNCRITM1VF2.

Continua a leggere

Monticello, solidarietà dei commercianti per collega colpito da alluvione

Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 14:00
ArticleImage Comune di Monticello Conte Otto  -  I commercianti di Monticello Conte Otto hanno voluto compiere un piccolo, ma significativo gesto di solidarietà per un loro concittadino commerciante danneggiato dall'alluvione dei primi di novembre dell'anno scorso.

Continua a leggere
Categorie: Musica, Teatro, Danza e ballo

100 sguardi dopo, musica, danza e teatro in ricordo dell'alluvione al Teatro Comunale

Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 19:53
ArticleImage Comune di Vicenza - Sono trascorsi più di cento giorni dall'alluvione del 1° novembre e un gruppo di giovani artisti vicentini si ritrova per ricordare, attraverso l'unione delle loro arti, quei tragici giorni ma, soprattutto, per provare a ricostruire una memoria capace di farci guardare avanti in modo nuovo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network