Archivio per tag: alluvione

Contamesi, nessun veto fermi le opere anti alluvione

Martedi 1 Marzo 2011 alle 13:34
ArticleImage Confcommercio Vicenza - Il Contamesi di Confcommercio Vicenza registra che i cantieri sono in attività per l'esecuzione di lavori di somma urgenza. Ma per la realizzazione delle casse di espansione, fulcro della difesa idraulica del territorio, si prevedono tempi lunghi. "Il Contamesi" di Confcommercio Vicenza registra che nel Vicentino i cantieri sono attivi per l'esecuzione, da parte del Genio Civile, dei lavori di somma urgenza necessari alla sicurezza idrogeologica del territorio.

Continua a leggere

Dalla Brianza beni alle comunità venete alluvionate. I criteri di distribuzione

Domenica 27 Febbraio 2011 alle 01:13
ArticleImage

Regione Veneto  -  I beni destinati alle comunità alluvionate del Veneto, giunti oggi alla caserma delle Forze Armate "Bussolin" di Padova dalla Brianza, raccolti grazie all'attività svolta dalla ONLUS "Cancro Primo Aiuto" di Monza, saranno distribuiti a chi ne ha necessità per il tramite dei Sindaci dei Comuni alluvionati, come previsto dall'Ordinanza del Commissario per il superamento dell'emergenza alluvione Luca Zaia n. 7 dell'1 dicembre scorso "Criteri per la distribuzione dei beni mobili donati alle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali".

Continua a leggere

Ponte Pusterla, pronto progetto risanamento. Variati: attendiamo finanziamento regione

Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 21:27
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  La giunta comunale ha preso atto questa mattina che l'assessorato ai lavori pubblici e grandi opere di Ennio Tosetto ha concluso l'elaborazione sia del progetto definitivo che esecutivo per la ristrutturazione e il risanamento di ponte Pusterla, gravemente danneggiato dall'alluvione di novembre e attualmente ancora chiuso al passaggio delle auto.

Continua a leggere

Da Veneto Banca 750 mila euro per il ripristino di un'opera simbolo alluvionata

Martedi 22 Febbraio 2011 alle 17:36
ArticleImage Regione Veneto - Veneto Banca sosterrà con un contributo fino a 750 mila euro il recupero di un'opera simbolo della devastante alluvione dell'autunno scorso. E' questo l'impegno preso stamani con il presidente del Veneto Luca Zaia dal presidente dell'istituto di credito Flavio Trinca, accompagnato dall'amministratore delegato Vincenzo Consoli, in occasione del consueto "Punto stampa" al termine della seduta di Giunta.

Continua a leggere

Alluvione, la solidarietà della gente andrà a strutture sociali danneggiate

Martedi 22 Febbraio 2011 alle 17:27
ArticleImage Regione Veneto  -  Con l'impegno odierno di Veneto Banca, sfiora i 5 milioni di euro la solidarietà della gente e delle istituzioni pubbliche e private nei confronti delle comunità del Veneto disastrate dall'alluvione di ottobre - novembre scorsi.

Continua a leggere

Alluvione, prime elaborazioni statistiche: gli aiuti della gente immediati e corali

Martedi 22 Febbraio 2011 alle 17:22
ArticleImage Regione Veneto  -  La solidarietà della gente è immediata e corale di fronte a disastri come l'alluvione del Veneto. E i primi a dare a chi ha perso tutto sono coloro che hanno meno possibilità economiche. Dopo il primo mese, la generosità non si ferma; piuttosto rallenta e diventa più meditata: gli aiuti sono numericamente di meno ma significativamente più consistenti, da parte di istituzioni che hanno notevoli disponibilità, le quali vengono preferibilmente indirizzate ad un intervento particolare.

Continua a leggere

Dall'alluvione una nuova consapevolezza: giovedì secondo incontro a Caldogno

Martedi 22 Febbraio 2011 alle 12:00
ArticleImage Comune di Caldogno  -  Giovedì 24 febbraio i sindaci dei Comuni di Caldogno, Vicenza e Casalserugo racconteranno come hanno vissuto la tragedia del primo Novembre.
Far tesoro dell'esperienza vissuta per individuare contromisure adeguate. Sarà questo il focus dell'incontro organizzato per giovedì 24 febbraio, alle 20.30, dall'associazione di promozione sociale "Ci Siamo" con il patrocinio del Comune di Caldogno ed il contributo della Banca San Giorgio e Valle Agno.

Continua a leggere

Morelli e Bizzotto: da Centrale del latte 10mila euro per lavori scuole Malfermoni e 2 Giugno

Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 15:01
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  La Centrale del Latte ha raccolto 10 centesimi per ogni bottiglia di latte Alta Qualità venduta in un mese e, in accordo con l'assessorato all'istruzione del Comune di Vicenza, lo ha destinato al recupero degli edifici scolastici della scuola dell'infanzia "Malfermoni" e della primaria "2 Giugno" danneggiati dall'alluvione di Ognissanti.

Continua a leggere

L'innalzamento della falda secondo Altissimo: il video verità per il Dal Molin

Sabato 19 Febbraio 2011 alle 12:38
ArticleImage Dopo la grande alluvione di Ognissanti molti ancora tra quelli che sanno e/o potrebbero intervenire nascondono a se stessi e, cosa più grave, ai cittadini, la verità. Oppure, come oggi si legge nell'intervista a Lorenzo Altissimo (guarda, però, qui quella dal vivo de La repubblicaTv), parlano o vengono fatti parlare per distrarre l'attenzione dal problema di fondo, che sta nell'equilibrio idrogeologico profondamente e dolosamente "stuprato" da insediamenti edificatori ormai e da tempo divenuti insostenibili sul piano ambientale e che portano Vicenza ad essere l'area con la maggiore percentuale tra suolo edificato e suolo totale.

Continua a leggere

Santa Lucia: assemblea pubblica per presentare lavori rifacimento tubature

Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 20:27
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Saranno illustrati nel corso di un'assemblea pubblica organizzata per lunedì 21 febbraio alle 20.30 nella sala dei chiostri di santa Corona gli interventi di rifacimento delle tubature pesantemente danneggiate dall'alluvione in contrà Porta Santa Lucia e nelle strade vicine. Nei giorni scorsi il sindaco Achille Variati ha scritto a tutti i residenti, i commercianti e le attività professionali della zona per annunciare che dalla fine di febbraio saranno rifatti fognatura, gas metano, acqua, elettricità, illuminazione, telecomunicazioni e per invitarli alla presentazione del progetto e delle diverse fasi esecutive.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network