Dalla Brianza beni alle comunità venete alluvionate. I criteri di distribuzione
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 01:13 | non commentabile

Regione Veneto - I beni destinati alle comunità alluvionate del Veneto, giunti oggi alla caserma delle Forze Armate "Bussolin" di Padova dalla Brianza, raccolti grazie all'attività svolta dalla ONLUS "Cancro Primo Aiuto" di Monza, saranno distribuiti a chi ne ha necessità per il tramite dei Sindaci dei Comuni alluvionati, come previsto dall'Ordinanza del Commissario per il superamento dell'emergenza alluvione Luca Zaia n. 7 dell'1 dicembre scorso "Criteri per la distribuzione dei beni mobili donati alle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali".
I criteri di assegnazione sono i seguenti: il 70 per cento dei beni mobili disponibili sono a disposizione dei Comuni con popolazione residente colpita superiore al 50 per cento; il 20 per cento sono per Comuni con popolazione colpita fino al 30 per cento; la parte restante per Comuni con popolazione colpita fino al 10 per cento. Per ottenere i beni, i sindaci dovranno presentare richiesta al soggetto attuatore incaricato al coordinamento e alla gestione dei beni donati. Nella distribuzione, i primi cittadini considereranno in maniera prioritaria i soggetti più deboli, in relazione al loro stato di necessità economica. Chi accetterà la donazione dovrà rinunciare alla quota dell'eventuale contributo economico riferito al bene ottenuto. Su istanza motivata, potranno essere valutate eventuali deroghe.
Clicca qui per elenco materiale raccolto
Conto Corrente Solidarietà : Unicredit SpA - intestazione "Regione Veneto - Emergenza Alluvione Novembre 2010" - CODICE IBAN: IT62D0200802017000101116078; codice BIC SWIFT UNCRITM1VF2.
Per le imprese i contributi versati su questo conto sono totalmente deducibili. Per le persone fisiche, il contributo versato è detraibile per il 19% entro un limite massimo di 2.065,83 euro.