Archivio per tag: alluvione

Zaia: comitato tecnico scientifico su rischio idraulico e geologico opererà gratuitamente

Sabato 1 Gennaio 2011 alle 12:34
ArticleImage

Luca Zaia, Regione Veneto - Il Commissario per il superamento dell'emergenza alluvione in Veneto, Luca Zaia, presidente della Regione, ha istituito un Comitato con funzioni di valutazione scientifica e di supporto tecnico, incaricato di fornire il necessario apporto alle attività commissariali riguardanti la pianificazione di azioni e interventi di mitigazione del rischio idraulico e geologico nel territorio.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Presepe di palazzo Trissino: statua per aiuto di molti cittadini stranieri dopo alluvione

Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 15:52
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Presepe di palazzo Trissino, da oggi una statua ricorda l'aiuto prestato da molti cittadini stranieri durante i giorni che hanno seguito l'alluvione

"La solidarietà non ha colore" è il titolo della scultura in terracotta che questa mattina è stata aggiunta al presepe allestito anche quest'anno nel cortile di palazzo Trissino.

Alta 60 centimetri, l'opera è stata realizzata da Alessandro Maggioni di Monticello Conte Otto per ricordare la grande disponibilità di molti stranieri durante i difficili giorni dell'emergenza seguita all'alluvione di Ognissanti.

Continua a leggere

Zaia, tornati messaggi 45501 su autostrade grazie a Matteoli e presidente Anas Ciucci

Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 21:32
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto -  Alluvione Veneto: Zaia, "tornati messaggi 45501 su pannelli autostrade. Grazie a ministro Matteoli e presidente Anas Ciucci".

Continua a leggere

Ruggeri: liquidato il 90% delle anticipazioni. Variati: invito a completare richieste di acconto

Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 15:37
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Alluvione, già liquidato il 90% delle richieste di anticipazione dei rimborsi. Il sindaco Variati: "Chi non l'avesse ancora fatto, presenti esplicita richiesta di acconto"

Il 90 per cento di quanti avevano richiesto l'anticipo sul rimborso dei danni causati dall'alluvione (guarda qui intervista video a Ruggeri) lo ha già ricevuto: chi nella prima tranche liquidata il 21 dicembre (78%), chi nella seconda eseguita il 27 dicembre (12%).

Continua a leggere

Variati: chiedete anticipi per danni alluvione. Campo Marzo:fiducia a tempo e nuovo progetto

Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 15:25
ArticleImage

Il sindaco Achille Variati nel suo intervento odierno in conferenza stampa ha, prima di tutto, sottolineato i tempi record di erogazione degli anticipi ai vicentini colpiti dall'alluvione e ha invitato i cittadini e i titolari di attività alluvionati che non l'avessero già fatto a superare indugi e diffidenze (superate dai fatti) e a presentare con urgenza la richiesta di anticipazioni: "potremmo così erogare subito un aiuto parziale ma necessario, mentre i tempi per i saldi saranno necessariamente più lunghi dovendo controllare tutta la documentazione delle spese sostenute."

Il primo cittadino si è poi soffermato sull'ordinanza su Campo Marzo in scadenza e ora rinnovata per un solo mese (guarda qui il video).

Continua a leggere

Domenica a Breganze pro alluvionati: "Q.B. Quanto Basta, stili di vita per un futuro equo"

Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 11:23
ArticleImage

Circolo ACLI don P. Carpenedo, Associazione 3Note di Breganze - Appuntamento domenica 2 gennaio 2011, ore 20.45, al Cinema Teatro Verdi, in via General Maglietta 1, Breganze (VI). Ingresso gratuito (offerta libera per la raccolta fondi pro-alluvionati di Vicenza)

E' difficile credere che l'umanità possa avere un futuro, se continuiamo con l'attuale ritmo di vita, di consumi, di saccheggio delle risorse, di inquinamento, di violenza sulle specie viventi, di distruzione delle foreste e del territorio, di degrado della biosfera ...

Continua a leggere

Le Poste sponsorizzano le lettere di Variati per le donazioni ma le gettano a terra! Qui il testo

Martedi 28 Dicembre 2010 alle 20:30
ArticleImage Doveva arrivare in questi giorni in tutte le famiglie della città una lettera del sindaco Achille Variati, che,  diceva il Comunicato ufficiale del sindaco,  "sottolineando la particolarità di questo Natale, invita chi può, e in particolare chi non ha patito danni pesanti, ad un gesto di solidarietà nei confronti degli alluvionati. La lettera "non è costata nulla al Comune grazie ad una sponsorizzazione di Poste Italiane e della Banca Popolare di Vicenza, tesoriere del Comune ...".

Continua a leggere

Zaia: grazie a clienti Autogrill, con Compra Veneto raccolti 89 mila euro per alluvionati

Martedi 28 Dicembre 2010 alle 16:17
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto  -  Ammonta a 89 mila euro il risultato dell'operazione "Compra Veneto", l'iniziativa organizzata da Autogrill nelle giornate di Natale e Santo Stefano a favore degli alluvionati del Veneto in tutti i suoi punti vendita italiani. La somma corrisponde all'intero introito dalla vendita, il 25 e 26 dicembre scorsi, di una settantina di prodotti contraddistinti dal "made in Veneto".

Continua a leggere

Dai pescatori vicentini oltre 9 mila euro ai comuni alluvionati di Caldogno e Veggiano

Martedi 28 Dicembre 2010 alle 15:21
ArticleImage Regione Veneto  -  "Non avevo dubbi sulla generosità del popolo veneto e sul fatto che il senso di solidarietà fosse fortemente radicato tra la nostra gente, ma credo che la grande adesione dei nostri corregionali alle attività di sostegno a favore delle comunità alluvionate abbia superato ogni aspettativa".

Continua a leggere

Alluvione, Variati: indispensabili bacino di laminazione e recupero conoscenza territorio

Lunedi 27 Dicembre 2010 alle 18:25
ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza - "Il bacino di laminazione non è sufficiente: ci sono troppi enti e responsabilità poco chiare. Serve un recupero della conoscenza del territorio attraverso la memoria delle aziende agricole e degli anziani" .

Fossi e alvei dei fiumi non più puliti da anni, rogge abbandonate a se stesse, criticità negli argini.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network