Archivio per tag: alluvione

Alluvione e prevenzione del rischio, Zaia: delibera per prime casse di espansione

Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 00:38
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - Possono partire i primi interventi finalizzati alla realizzazione di bacini di laminazione per mitigare il rischio idraulico nel Veneto. La Giunta regionale, su iniziativa dello stesso presidente Luca Zaia, ha approvato l'elenco delle iniziative in questione, la cui realizzazione permetterà di trattenere a monte quasi 29 milioni di metri cubi d'acqua, stralcio del grande piano d'interventi strategici da 2,7 miliardi di euro (nella foto d'archivio argine Timonchio).

Continua a leggere

Alluvione, Fracasso: risorse scarse, usiamole per le opere strategiche

Martedi 5 Luglio 2011 alle 20:39
ArticleImage Stefano Fracasso, Partito Democratico  -  "Il finanziamento delle casse di espansione è una buona notizia, specialmente per il territorio vicentino. Perché questo diventi un vero cambio di passo rispetto alle mancanze degli ultimi 15 anni, occorre però che la sicurezza idrogeologica del territorio resti anche per il futuro una priorità". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, commenta così la delibera regionale che impegnale le risorse per la costruzione delle nuove casse di espansione nei territori del veronese (Torri del Guà), del vicentino (Caldogno) e del padovano.

Continua a leggere

Variati: con nuova ordinanza sui rimborsi Zaia ha fatto la scelta più giusta per il Veneto

Martedi 5 Luglio 2011 alle 19:20
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  "Questo è il risultato di un ottimo lavoro di squadra dei sindaci dei Comuni alluvionati e del presidente della Regione", è il commento del sindaco di Vicenza, Achille Variati, alla notizia della nuova ordinanza regionale per il pagamento delle liquidazioni dei danni.

Continua a leggere

Polemiche minoranza su tubature, Variati: "Non si dicano bugie sulla pelle dei cittadini"

Martedi 5 Luglio 2011 alle 19:10
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -   "Un amministratore onesto deve dire la verità. Sia che governi, sia che rappresenti l'opposizione. Non si dicano bugie sulla pelle dei cittadini. Non è onesto e non fa onore a chi fa politica da anni ed ha pure amministrato questa città". Non ci sta, il sindaco Variati, a subire la polemica innescata da alcuni consiglieri comunali del Pdl sui recenti allagamenti di via XX Settembre e, più in generale, sui lavori e sui rimborsi dell'alluvione.

Continua a leggere

Stefania Villanova raccoglie 40.510 euro alla sua festa di compleanno pro alluvionati

Martedi 5 Luglio 2011 alle 17:16
ArticleImage Stefania Villanova, capo segreteria dell'assessore alla sanità del Veneto Luca Coletto, con Michele Calì, produttore televisivo e organizzatore di eventi, Gianluca Pecchini, direttore generale della Nazionale Cantanti ha voluto trasformare la sua festa di compleanno in occasione di solidarietà per le comunità del Veneto disastrate dall'alluvione. Oggi, a palazzo Balbi, Stefania ha consegnato al presidente Luca Zaia, Commissario per il superamento dell'emergenza alluvione, l'assegno da 40.510 euro raccolti in quella occasione tra i circa 700 invitati (nella foto da sx Calì, la signora Villanova, Zaia e Pecchini, n.d.r.).

Continua a leggere

Ponte Pusterla: iniziati oggi i lavori per il restauro dell'opera simbolo dell'alluvione

Martedi 5 Luglio 2011 alle 16:35
ArticleImage Comune di Vicenza -  Da oggi quattro mesi di lavori per il restauro dell'opera simbolo dell'alluvione. Variati: "Un risultato ottenuto grazie al lavoro di squadra con la Regione e alla generosità di Veneto Banca".
Sono cominciati oggi, alla presenza del sindaco Achille Variati e dell'assessore regionale al bilancio Roberto Ciambetti i lavori di restauro di Ponte Pusterla, opera simbolo dell'alluvione. Era presente Vincenzo Consoli, amministratore delegato di Veneto Banca che ha donato 750 mila euro per l'imponente ristrutturazione.

Continua a leggere

Alluvione, Zaia porta oggi a Corte dei Conti ordinanza per liquidazione contributi

Martedi 5 Luglio 2011 alle 15:15
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Oggi pomeriggio andrò personalmente dalla presidente della Sezione regionale di controllo per il Veneto della Corte dei Conti, Enrica Del Vicario, per portarle a mano l'ultima ordinanza del Commissario delegato al superamento dell'emergenza alluvione, che darà l'avvio ai pagamenti dei contributi sui danni secondo i criteri previsti dalle leggi". L'annuncio è stato oggi dallo stesso Commissario e presidente del veneto Luca Zaia nel corso del consueto Punto Stampa al termine della seduta settimanale della Giunta regionale.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Meridio in video: inchiesta sul pre alluvione e interrogativi. Protezione civile nel Parco

Martedi 5 Luglio 2011 alle 01:06
ArticleImage Gerardo Meridio, consigliere Pdl, ha sottolineato ieri, insieme a Maurizio Franzina e Francesco Rucco, i punti interrogativi rimasti nella richiesta di archiviazione dell'indagine penale su eventuali mancanze e responsabilità dell'amministrazione nel pre alluvione (guarda qui l'intervista): "Se l'allarme fosse stato dato con continuità i danni per i cittadini si sarebbero ridotti, è inconcepibile che il dirigente preposto, l'ing. Carli, non avesse seguito il corso di aggiornamento del marzo 2009...

Continua a leggere

Confronti: dichiarazioni di Variati e risultati inchiesta Procura con richiesta archiviazione

Lunedi 4 Luglio 2011 alle 21:11
ArticleImage Gerardo Meridio, Maurizio Franzina, Francesco Rucco, Consiglieri Comunali Pdl  -  In questi giorni abbiamo visto ancora una volta come l'Amministrazione Variati non sappia gestire le situazioni di emergenza, ed intervenga solo quando " i buoi sono scappati dalla stalla". Non è possibile che la zona di Corso Padova Via San Pietro e Piazza XX Settembre, debbano vivere con l'ansia per ogni acquazzone che giunge in città, per quanto straordinario esso possa essere.

Continua a leggere

Rimborsi post alluvione, Rebecca: situazione paradossale che mette in difficoltà le aziende

Venerdi 1 Luglio 2011 alle 11:23
ArticleImage Confcommercio Vicenza  -  Il presidente della Confcommercio di Vicenza Sergio Rebecca segnala i problemi delle imprese: “C’è chi non ha disponibilità finanziarie per anticipare le spese di ripristino di immobili e attrezzature e non riceverà i rimborsi necessari a ripartire, e chi si è già esposto economicamente ma non otterrà quanto inizialmente promesso”

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network