Langella e la "vera notizia" dopo l'alluvione: "ora noi imprenditori pagheremo le tasse"
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 16:15
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo
Oggi, dopo la visita di Berlusconi e Bossi (contestati) e quella del presidente Napolitano (applaudito), dopo che il governo ha promesso 300 milioni di euro per tutto il Veneto, vorrei fare una considerazione sul comportamento e sulle dichiarazioni di alcuni alti esponenti della confindustria vicentina (nella foto l'incontro in Comune delle categorie economiche). Non lo faccio per polemica ma solo per puntualizzare alcune cose.
Continua a leggereGrazie ai giovani, da Alessandra Moretti
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 16:09
Riceviamo da Alessandra Moretti, vice sindaco nonché assessore ai giovani, e pubblichiamo
Ritengo doveroso volgere un grazie a tutti i volontari ed, in particolare, ai giovani della nostra città che in modo straordinario si sono mobilitati in massa per sostenere con la forza delle loro braccia quanti hanno subito le conseguenze pesanti dell'alluvione. In questa occasione centinaia di ragazze e ragazzi hanno saputo dimostrare con i fatti di essere capaci di grande generosità , partecipazione civica e senso di responsabilità alla faccia di chi rimprovera i giovani di essere egoisti e cinici.
Continua a leggereMaltempo, Manzato: nessuna speculazione su prodotti e agricoltori
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 15:59
Franco Manzato, Regione Veneto -  "Il Veneto agricolo, pur con molte aziende flagellate ma non domate dall'alluvione, è saldo sui mercati. Qualunque turbativa è solo frutto di speculazione e prego tutti di segnalarci eventuali anomalie. Inoltre invito tutti, cittadini e imprenditori agricoli, a informare la Regione, ma anche e soprattutto le forze dell'ordine, di eventuali balzi di prezzo per i prodotti "antialluvione": dagli stivali alle scope, dai badili agli stracci, alla varecchina. Ricordo che molte aziende venete hanno addirittura fornito gratuitamente materiali di questo genere".
Continua a leggere
Alluvione, il Pd presenta disegno di legge
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 15:45
Partito Democratico Veneto -  I senatori del Pd Veneto: "Serve un mix organico di misure. Per gestire l'emergenza e sostenere la ripresa". Al via anche una sottoscrizione nazionale a favore del Veneto alluvionato.
Continua a leggere
Meridio: alluvione sottovalutata, disastro colposo o peggio?
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 13:31
Gerardo Meridio, Pdl - Al Signor Sindaco del Comune di Vicenza, al Signor Presidente del Consiglio Comunale del Comune di VicenzaDomanda di attualitÃ
Alluvione sottovalutata dall'amministrazione comunale Disastro Colposo? o peggio ?
Nella interpellanza del 1 novembre avevo posto una serie di interrogativi che riassumo:
"Non ci sembra che sia stato dato l'allarme per tempo, in modo che i residenti delle zone più in pericolo potessero mettersi in sicurezza, e nemmeno fornito i sacchi di sabbia nei giorni scorsi come sempre si è fatto, anzi si sono invitati i cittadini ad andare a prenderseli a Sant'Agostino.... Continua a leggere
Quero: dinamica dell'esondazione, argini rotti, invasi bloccati da anni, ecocompatibità
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 10:38
Il consigliere provinciale del Pd, Matteo Quero, a margine di un odg da lui presentato in Consiglio provinciale (che approfondiremo a breve) e approvato all'unanimità spiega in maniera chiara (guarda qui il video) la dinamica dell'esondazione, denuncia gli invasi bloccati da anni e sollecita la realizzazione di invasi ecocompatibili, quindi non a fondo perduto, salvo valutarne l'importanza per evitare o ridurre i danni da alluvione una volta però scatenatasi, come successo in questi drammatici giorni.
Continua a leggereInondazioni, nutrie e animalisti. Caretta, Berlato e Filippi depositano un esposto
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 09:31
Federfauna - Anche le tane delle nutrie tra le possibili cause delle inondazioni. Le amministrazioni avviano piani di controllo ma gli animalisti li fanno saltare. Sergio Berlato, FederFauna e Confavi chiedono ai Magistrati di verificare e punire le eventuali responsabilita'.
Continua a leggereFranca Equizi: Toniolo si vergogni
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 02:12
Franca Equizi - Ho letto su lasberla.net le dichiarazioni rese alla stampa dal consigliere regionale Costantino Toniolo. Come si dice in dialetto, "casca l'asino", perché il presidente della commissione bilancio ha rivelato quella che è l'anima del suo movimento: fascista. Come si può definire «facinorosi» un gruppo di persone che non condividono il pensiero del premier?
Continua a leggere
Gozzi, Arcugnano, uno dei sindaci: se promesse mantenute, Veneto più vicino all'Italia
Giovedi 11 Novembre 2010 alle 23:50
Tra i tanti sindaci presenti abbiamo intervistato (guarda il video), uno per tutti, Paolo Gozzi, primo cittadino di Arcugnano, altro paese colpito dall'alluvione e in cui il lavoro in prima linea del sindaco ha dato la spinta a tutti. Anche Gozzi, dopo aver ringraziato Variati per l'occasione unica creata con la visita del Presidente Giorgio Napolitano, si mostra più fiducioso dopo l'incontro col capo dello Stato e, come Variati, crede che la solidarietà reale delle istituzioni centrali, se confermata dai fatti, potrà avvicinare il Veneto all'Italia. Se questo non dovesse avvenire la frattura diverrebbe profonda.
Continua a leggere
Napolitano: fondi rapidi, sindaci cuore delle città, grazie ai giovani, troppo gossip!
Giovedi 11 Novembre 2010 alle 22:56
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alla fine del lungo e ‘trionfale' pomeriggio passato a Vicenza tra la gente e con le Istituzioni locali, ha sintetizzato alla stampa i temi trattati a Palazzo Trissino (guarda qui l'intervista) : "Le risorse per far fronte ai danni dell'alluvione in Veneto devono essere assegnate rapidamente e senza intralci ai sindaci del Veneto, che sono seri e faranno i conti giusti".
Continua a leggere

