Le liste di Ingroia per camera e senato: aperte a partiti e movimenti in un quadro nazionale
Sabato 19 Gennaio 2013 alle 15:42
Dopo la fine positiva della raccolta delle firme anche in banchetti in Corso Palladio a Vicenza e nel Vicentino, pubblichiamo in anteprima le liste dei candidati di Rivoluzione Civile per Antonio Ingroia alla camera dei deputati (Veneto 1, che comprende Vicenza, Verona, Padova e Rovigo, e Veneto 2 con Venezia, Treviso e Belluno) e al senato, collegio unico con la nota pervenutaci che Silvano Sgreva Silvano per il senato e Giuseppe Amura Giuseppe per Veneto 1 hanni ritirato le loro candidature con comunicazione al partito di appartenenza (IdV) ed al tribunale competente, ndr).. Continua a leggere
La Consulta "cancella" Napolitano, Costa è fuori, ma Vernizzi rimane: questa è l'Italia
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 23:19
Le agenzie hanno battuto stasera questa notizia: «La Corte costituzionale ha accolto il ricorso del Presidente della Repubblica sul conflitto con la Procura di Palermo ... La decisione della Consulta comporta che le intercettazioni che hanno captato il capo dello Stato vengano distrutte». Sicuramente le intercettazioni, se note, avrebbero dimostrato l'estraneità del presidente alla cosiddetta trattativa tra stato e mafia, ma, grazie al suo ricorso Berlusconi style e alla decisione già scritta della Corte che le cancella, nessuno potrà mai dirlo con certezza.
Continua a leggere
Ddl Sallusti, coordinamento Assostampa: soluzione indegna e ipotesi di sciopero lunedì
Giovedi 22 Novembre 2012 alle 18:39
(Ansa) Sostegno associazioni regionali a ipotesi sciopero lunedì - "Sulla diffamazione a mezzo stampa siamo alle tragicomiche finali. Il Senato si propone di creare la figura del direttore irresponsabile e di mandare in galera i cronisti. È il risultato del combinato disposto fra voti segreti e il prevalere di risentimenti e rancori verso il giornalismo italiano da parte di una classe politica agli sgoccioli di una legislatura che avrebbe ben altri temi sui quali esercitarsi prima di passare agli annali".
Continua a leggereLa legge salva Sallusti imbavaglia la stampa: meno rischioso fare il rapinatore che il giornalista
Sabato 17 Novembre 2012 alle 16:45
Da VicenzaPiù n. 244 e BassanoPiù n. 6 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati. Â
È il giudizio sostanziale di Iacopino e di Amadori, rispettivamente presidenti dell'Ordine dei giornalisti nazionale e regionale, oltre che di Spampinato, direttore di Ossigeno per l'Informazione, l'agenzia di Fnsi e Odg che tutela i giornalisti minacciati. Tra cui quelli di VicenzaPiù
Continua a leggereSparano su Di Pietro, e Gabanelli. Ma i killer aiutano Grillo
Sabato 3 Novembre 2012 alle 14:43
«Aiutateci» ha detto all'improvviso e con tono accorato pochi giorni fa Beppe Grillo rivolgendosi non solo ai siciliani ma a a tutti gli italiani. Il comico, trasformatosi in interprete dei sentimenti di rabbia di oltre un quinto degli italiani stando ai più recenti sondaggi, sentiva e ogni giorno sente sempre di più il peso della responsabilità di poter essere chiamato dagli elettori a trovare le soluzioni dei problemi per cui loro lo hanno scelto come megafono.
Continua a leggere
"Preferisco il carcere a una legge porcata", lo dice Sallusti su Il Fatto. E con lui VicenzaPiù
Domenica 21 Ottobre 2012 alle 23:16
VicenzaPiù, BassanoPiù e le cinque testate web del nostro network VicenzaPiù sono da sempre in prima linea nella lotta per la libertà di stampa a Vicenza e non solo, visto il rilievo nazionale assunto da certi attacchi subiti e in corso, che ci fanno avere la solidarietà costante di Ossigeno per l'Informazione. L'istituzione, che è diretta dal giornalsita Alberto Spampinato, notissimo quirinalista dell'Ansa, ed è espressione della Fnsi, Federazione nazionale della stampa italiana, e dell'Ordine dei giornalisti ci indica, tra l'altro, ufficialmente come due dei giornalisti più "minacciati" in Italia.
Continua a leggere
Berlato, Pdl: solidarietà a Sallusti, ma è la legge che va modificata
Giovedi 27 Settembre 2012 alle 22:01
On. Sergio Berlato, Pdl - La Quinta sezione penale della corte di Cassazione ha confermato la condanna senza condizionale a quattordici mesi di carcere per Alessandro Sallusti, il quale ha annunciato di volersi dimettere dalla direzione del Giornale. La Procura ha sospeso l'esecuzione della condanna, il che significa che il direttore non finirà in carcere "ma la sostanza non cambia" - ha commentato il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.
Continua a leggere
Rassegna stampa 2: Ellero, Io mentito? No
Domenica 3 Ottobre 2010 alle 11:58
Da Il Giornale di Vicenza di Domenica 03 Ottobre 2010 CRONACA Pagina 12 a firma Giulia Guidi
Il caso Montecarlo. Dopo la pubblicazione dell'Avanti! della mail che sembra attestare che la casa è di Tulliani. Guidi: Allora, avvocato, lei ci ha detto bugie? Ellero: Bugie? Ma che interesse avrei avuto a dire bugie, mi scusi.
Caro direttore VicenzaPiù, caro Ass. Ciambetti
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 11:47
Caro Ciambetti, premetto come direttore di questa testata che le opinioni di Mannino (dietro le quali si sono fatte schermo le pressioni subite da VicenzaPiù, scomodo, invece, per ben altre inchieste e opinioni pubblicate!) , a cui l'amico Ciambetti fa "forzosamente" riferimento nella lettera che ci invia e che volentieri, come sempre, pubblichiamo di seguito, non hanno relazione alcuna, neanche dialettica-ideologica con quanto di mai abbastanza esecrabile avvenuto (per volontà e per utilità di chi?) al direttore Belpietro.
Continua a leggere
