Archivio per tag: Alessandra Moretti

Giovane Italia: GD concorda su Bertoliana, ora Variati operi senza "occupazioni ideologiche"

Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 14:35
ArticleImage Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza - Siamo contenti che finalmente anche i Giovani democratici si siano resi conto della situazione assolutamente inadeguata in cui versa la Biblioteca Bertoliana. Come Azione Giovani prima e Giovane Italia poi avevamo già sollevato a suo tempo diversi dubbi in merito alla gestione dell'importante istituzione culturale. Siamo sempre più convinti che la Bertoliana debba diventare una biblioteca all'altezza dei migliori standard europei interpretando il ruolo di faro della cultura popolare e cittadina.

Continua a leggere

Taglio 70% risorse Informagiovani, giovani Pdl: "scelta scellerata della giunta Variati"

Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 17:41
ArticleImage I giovani del Pdl disapprovano il taglio del 70% delle risorse dell'Informagiovani del comune capoluogo: "scelta della giunta Variati ingiustificata e scellerata"
Dichiarazione firmata da Mariano Randon, coordinatore provinciale della Giovane Italia, e Camilla Cattaneo, dirigente della Giovane Italia vicentina: "All'indomani della grave scelta operata dalla giunta Variati di abbattere del 70% la spesa corrente a favore del servizio "Informagiovani", noi della Giovane Italia esprimiamo profonda disapprovazione per una scelta che reputiamo ingiustificata dal punto di vista economico e scellerata sotto il profilo politico.

Continua a leggere

L'amministrazione Variati volta le spalle ai giovani, lo dice Benigno di Giovane Italia

Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 10:25
ArticleImage Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza - Esiste ancora l'assessorato alle politiche giovanili a Vicenza?
Ci chiediamo se al Comune di Vicenza esista ancora l'assessorato alle Politiche giovanili o se effettivamente sia mai esistito da quando il centrosinistra è alla guida della città. A distanza di quasi quattro anni dall'insediamento a Palazzo Trissino della giunta Variati constatiamo con profonda amarezza che il bilancio delle iniziative, delle proposte e delle opportunità create per i giovani vicentini è praticamente nullo.

Continua a leggere

Tagliati del 70% i servizi di Informagiovani di Vicenza: una gestione scellerata

Martedi 17 Gennaio 2012 alle 22:49
ArticleImage Matteo Celebron, Movimento Giovani Padani Vicenza Città - Con la scelta di limitare i servizi dell'Informagiovani di Vicenza, tagliandoli addirittura del 70%, l'assessore alle politiche giovanili Alessandra Moretti dimostra ancora una volta la sua totale inadeguatezza al ruolo fiduciario cui l'ha incaricata il sindaco Variati.

Continua a leggere

Media Trissino, fino al termine dell'anno scolastico l'apertura anticipata del cortile

Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 19:06
ArticleImage

Comune di Vicenza - La sperimentazione pre-natalizia ha avuto successo

Da lunedì prossimo 9 gennaio l'apertura anticipata del cortile della scuola media Trissino di via Prati verrà estesa fino al termine dell'anno scolastico. L'iniziativa sperimentale adottata di comune accordo da amministrazione comunale e direzione scolastica nelle tre settimane precedenti le vacanze natalizie è infatti stata apprezzata, in particolare dai genitori, che prima erano preoccupati per i figli che si assembravano sul marciapiede davanti alla scuola finchè non iniziavano le lezioni.

Continua a leggere
Categorie: Teatro

Nasce la "Rete veneta dei piccoli spazi teatrali" con Theama Teatro di Vicenza

Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 14:46
ArticleImage Francesca Lazzari, Alessandra Moretti, Comune di Vicenza  -  Aderisce anche il Comune di Vicenza alla proposta di Theama Teatro

Il Comune di Vicenza aderisce alla neonata "Rete veneta dei piccoli spazi teatrali". Lo ha deciso la giunta su proposta dell'associazione Theama Teatro di Vicenza, che già collabora con l'amministrazione alla programmazione teatrale cittadina. La Rete veneta dei piccoli spazi teatrali - alla quale hanno già aderito anche il Comune di Thiene e il Teatro Stabile di Verona - è un'associazione senza scopo di lucro.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Immigrazione

Moretti incontra dentisti che hanno curato due rifugiate al convento Santa Chiara

Mercoledi 28 Dicembre 2011 alle 16:22
ArticleImage Alessandra Moretti, Comune di Vicenza  -  La vicesindaco Alessandra Moretti ha ricevuto oggi a Palazzo Trissino tre medici dentisti che nei mesi scorsi hanno prestato cure mediche a due donne provenienti dalla Somalia e ospitate in città al convento Santa Chiara. Le due donne, Ikran di 18 anni e Arfon 36 anni, quest'ultima madre di una bimba di 2 anni, che hanno ottenuto lo status di rifugiate e il permesso di soggiorno per i prossimi 5 anni, presentavano diversi problemi alla dentatura causati dalla permanenza in carcere nel loro paese d'origine dove venivano maltrattate e torturate con acqua fredda e corrente elettrica.

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Lettera di Natale Fidas ai vicentini tramite il vicesindaco Moretti che dona il sangue

Sabato 24 Dicembre 2011 alle 09:45
ArticleImage Fidas Vicenza - Un Natale di riflessione pieno di doni... dal cuore Il presidente Giuseppe Munaretto: "ci attendiamo un forte segnale di continuità da parte dei giovani"

Fidas Vicenza incontra la città ai piedi del presepio allestito a Palazzo Trissino. Un momento dal forte valore umano, per richiamare l'attenzione dei cittadini e di chi vorrebbe donare, ma non ha ancora fatto questo passo, a non esitare. La donazione di sangue è un gesto fondamentale, un segno di vita. Proprio per questo il presidente Giuseppe Munaretto ha consegnato ieri mattina (qui il nostro servizio, di ieri, qui la Photo gallery) alla vicesindaco Alessandra Moretti una lettera rivolta al sindaco Achille Variati per raggiungere tutti i vicentini.

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Vicesindaco Moretti donatrice sangue per la Fidas. Munaretto: meno sacche per la crisi

Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 19:28
ArticleImage Una testimonial d'eccezione entra da oggi nella squadra dei donatori di sangue di Vicenza: il vicesindaco Alessandra Moretti. Questa mattina nella sede del centro raccolta sangue l'assessore alle politiche giovanili si è sottoposta al primo prelievo di controllo per l'idoneità a diventare donatrice (qui la photo gallery Fidas). Un messaggio lanciato in rappresentanza di tutta l'amministrazione per sensibilizzare ad una crescente diffusione della pratica. Un'occasione per la Fidas vicentina di stilare un primo bilancio di fine anno.

Continua a leggere

Mensa scolastica, Moretti ringrazia tavolo tecnico per il lavoro su proposta elaborata

Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 18:27
ArticleImage Comune di Vicenza -  Mense scolastiche: il tavolo tecnico costituito negli ultimi mesi ha concluso il suo lavoro lunedì 19 dicembre scorso e dopo le festività natalizie presenterà all'amministrazione la proposta elaborata. Voluto dal sindaco Achille Variati e dall'assessore all'istruzione, Alessandra Moretti, al gruppo hanno partecipato un dirigente scolastico, un'insegnante, un rappresentante del comitato mensa, un rappresentante dei consigli di istituto, due medici dell'Ulss 4 e i funzionari dell'assessorato all'istruzione; mentre non hanno mai preso parte ai lavori il sindaco e l'assessore, proprio per garantire la funzione tecnica, e non politica, del tavolo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network