Re...nato Ellero: "Sostanza e comunicazione", prima lezione dedicata a magistrati e Moretti
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 16:40
Girare la domanda, che molti si fanno, sul valore che oggi hanno assunto la comunicazione e l'immagine al professore Renato Ellero, ex senatore della Repubblica, che tra i primi sbattè la porta contro certi modi di fare politica, ci è parsa la cosa migliore per i nostri lettori, di sicuro, ma anche per lui, che in queste situazioni sa essere dissacratorio e nello stesso tempo lucido, come nessuno. Almeno a Vicenza (qui il primo di tre video con Ellero).
Continua a leggereScuola media Muttoni, inaugurato percorso didattico: imparo facendo
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 16:10
Comune di Vicenza - Piantare ortaggi, fiori e frutta e prendersene cura durante l'anno scolastico attraverso attività manuali, il gioco e il "fare insieme". Bambini diversamente abili compresi. È la finalità cui tende il percorso didattico laboratoriale "Imparo Facendo: un'aula a cielo aperto", inaugurato ieri mattina alla scuola media Muttoni di via Massaria 62 alla presenza dell'assessore all'istruzione Alessandra Moretti e assieme all'associazione di utilità sociale "Il PomoDoro", onlus fondata da genitori di bambini e ragazzi con disabilità mentale e fisica.
Continua a leggere
Le Feste Rock tornano nei quartieri di Vicenza dal 7 giugno al 15 luglio
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 15:04
Comune di Vicenza - Tornano puntuali le Feste Rock ad animare l'estate vicentina. Dal 7 giugno al 15 luglio si susseguiranno infatti i concerti organizzati dal Coordinamento Feste Rock in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili. Il Riviera Folk Festival, lo Spiorock e il Ferrock, diventati ormai tradizionali appuntamenti nei quartieri di S. Croce Bigolina, S. Pio X e Ferrovieri, stanno già scaldando i motori. Qui la video intervista a Mattia Franchin presidente di Ferrock.
Continua a leggere
Terremoto, nessun problema alla primaria Pertile
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 14:13
Comune di Vicenza - "C'è stato un errore: alla primaria Pertile di via Mainardi non c'è in realtà alcun problema alle fondamenta", lo precisa l'assessore alla protezione civile Pierangelo Cangini. "Stamane abbiamo ricevuto alcune telefonate di genitori preoccupati - continua Cangini - dopo il resoconto sulla situazione post terremoto che abbiamo fatto ieri, in cui, il continuo accavallarsi dei risultati delle verifiche, hanno generato un malinteso.
Continua a leggere
Mensa scolastica, richiesta delle agevolazioni solo on line dal 4 al 30 giugno
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 14:09
Comune di Vicenza - Dal 4 al 30 giugno (30 luglio per chi compila il modello Unico), le famiglie con un Isee relativo ai redditi 2011 non superiore a 9.838,85 euro, potranno presentare la domanda di riduzione del costo del pasto nelle scuole dell'infanzia comunali e statali, primarie e secondarie statali di primo grado. Da quest'anno però c'è un'importante novità : le richieste potranno essere fatte esclusivamente on line da qualsiasi computer collegato ad internet.
Continua a leggere
Art&Earth: le valigie dei bambini del Burkina Faso in tour nelle scuole di Vicenza
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 13:07
Comune di Vicenza - Due valigie arrivate dal Burkina Faso viaggeranno a giugno da una scuola all'altra di Vicenza. Piene di vestiti, cd, dvd e strumenti musicali che caratterizzano la vita dei bambini burkinabè, le valigie sono arrivate a Vicenza nell'ambito del progetto europeo "Art&Earth", che ha visto l'assessorato all'istruzione impegnato negli ultimi due anni scolastici in numerose attività didattico-laboratoriali, con il coinvolgimento della maggioranza delle scuole dell'infanzia (comunali e statali), primarie (paritarie e statali) e secondarie di primo grado.
Continua a leggere
Fism, Comune: rinnovata convenzione, nel 2012 contributi per mezzo mln
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 17:10
Comune di Vicenza - È stata approvata oggi la nuova convenzione con cui il Comune di Vicenza conferma anche per il 2012 il contributo alla Federazione italiana scuole materne (Fism) di Vicenza per la somma di 497.000 euro. Il sostegno economico in favore delle scuole dell'infanzia paritarie della città aderenti alla Fism conferma la cifra inserita nel bilancio preventivo e sarà versato entro il mese di giugno. "La convenzione è in atto da tempo e la confermiamo anche per il 2012, in un periodo di difficoltà a causa dei tagli del Governo - commenta l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti -.
Continua a leggereScuole Pertini e Agazzi, approvati progetti manutenzione straordinaria
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 16:08
Comune di Vicenza - Lavori di manutenzione in vista per la scuola elementare Pertini e la materna Agazzi, entrambe con una spesa prevista di 50 mila euro. Li hanno annunciati questa mattina gli assessori all'istruzione Alessandra Moretti e ai lavori pubblici Ennio Tosetto al termine della seduta di giunta in cui sono state approvati i relativi progetti.
Continua a leggere
La "sfida" di Alessandra Moretti col Pd: "La Ricostruzione inizia dai territori"
Martedi 22 Maggio 2012 alle 07:09
"Le sfide del Partito Democratico. Con Gianni Cuperlo" è stato ieri pomeriggio ai Chiostri di Santa Corona il primo dei sette seminari sul tema "Ricostruire l'Italia, il progetto del PD" che si svolgeranmno nel Vicentino promossi dal Centro Studi nazionale del PD ieri rappresentato da Gianni Cuperlo, il suo presidente, "accolto" da Alessandra Moretti, vice sindaco di Vicenza e puntuale ospite. Abbiamo sentito per voi il giovane avvocato (nella foto al tavolo dei relatori con Gianni Cuperlo).
Continua a leggereOltre cento i partecipanti al primo giorno di "Ricostruire l'Italia, il progetto del PD"
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 22:14
Col primo successo decretato dalla presenza di oltre 100 attenti partecipanti è partito oggi "Ricostruire l'Italia, il progetto del PD" davanti agli occhi soddisfatti della stella nascente del Pd nazionale, Alessandra Moretti, vice sindaco di Vicenza e padrona di casa. «Il Veneto e Vicenza sono un territorio simbolo per le nuove sfide della politica», così recitava la presentazione dell'evento politico nazionale e questo assunto è stato simboleggiato proprio dalla scelta di Vicenza come sede per il ciclo di sette seminari promosso dal Centro Studi nazionale del PD.
Continua a leggere

