Festival Biblico, domani debuttano i temi sociali con Diamanti, De Marzi e Balestra
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 17:55
Festival Biblico - Ilvo Diamanti, Zygmunt Bauman, suor Helen Prejean. Democrazia, pena di morte, immigrazione.
Un Festival che parte dalle Scritture e arriva ai grandi temi sociali di oggi. Sono numerosi e qualificati gli ospiti che al Festival Biblico, iniziato durante lo scorso fine settimana, indagano sulle paure odierne e interrogano le speranze degli uomini e delle donne d'oggi.
Continua a leggereCentri estivi 2012, Coni, Csi e istituti scolastici: varie opportunità per i bambini
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 14:40
Comune di Vicenza - L'estate è alle porte e Coni e Csi - con la collaborazione degli assessorati allo sport, all'istruzione e al decentramento e partecipazione del Comune di Vicenza - hanno già messo a punto l'offerta per i centri estivi destinati ai bambini. Questa mattina hanno presentato le opportunità per le famiglie gli assessori Umberto Nicolai, Alessandra Moretti e Massimo Pecori, assieme a Franceschetto Marco, componente della giunta Coni, e a Pietro Pellizzaro, vice presidente del Centro sportivo italiano Vicenza.
Continua a leggere
"Ricostruire l'Italia, il progetto del PD": oggi al via a Vicenza seminario Centro Studi Pd
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 14:10
Alessandra Moretti, Partito democratico - Moretti: "Contributo di riflessione necessario. Il Veneto frontiera e laboratorio per le nuove sfide della politica"Si intitola "Ricostruire l'Italia, il progetto del PD" e prende il via oggi, lunedì 21 maggio, a Vicenza. È il ciclo di sette seminari promosso dal Centro Studi nazionale del PD, che però individua il Veneto e Vicenza come un territorio simbolo per le nuove sfide della politica. Continua a leggere
Moretti e Bertoliana: denuncia Pdl frutto di equivoco, da ieri sede incontro Pd è S. Corona
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 15:16
Alessandra Moretti, Partito democratico - Alessandra Moretti replica all'interrogazione dei consiglieri Pdl sul ciclo di incontri promosso dal Centro Nazionale Studi del PdCon riferimento all'interrogazione presentata oggi da alcuni consiglieri comunali del Pdl in merito all'uso della sede di Palazzo Cordellina per il ciclo di seminari promosso dal Centro Nazionale Studi del Partito Democratico in programma a partire dal 21 maggio 2012, Alessandra Moretti, coordinatrice a livello locale dell'iniziativa, precisa quanto segue. Continua a leggere
I "quattro" del Pdl contestano a Variati utilizzo Bertoliana per convegno Pd con Moretti
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 12:46
Consiglieri comunali Pdl Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello - Interrogazione urgente
Apprendiamo dalla stampa locale che da Lunedì 21 Maggio 2012 avrà inizio il ciclo di sette seminari promosso dal Centro Studi nazionale del PD dal titolo "Ricostruire l'Italia, il progetto del PD". A presentare alla stampa il progetto sopracitato è il Vice Sindaco e membro della Direzione Nazionale Alessandra Moretti, la quale oramai non nasconde nemmeno più l'aspirazione ad essere il prossimo candidato per Vicenza al Parlamento Italiano.
Continua a leggerePrimavera musicale, in Campo Marzo si esibiranno 17 gruppi vicentini
Giovedi 17 Maggio 2012 alle 17:15
Comune di Vicenza - "Primavera musicale" è la nuova rassegna dedicata ai gruppi musicali vicentini promossa dall'assessorato alle politiche giovanili in collaborazione con il Bar Smeraldo di viale Venezia, che ospiterà l'evento, e con il contributo della Banca Popolare di Verona. Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 maggio in Campo Marzo si potrà ascoltare tanta musica di differenti generi, dal classico al rock, dal blues al jazz.
Continua a leggere
Moretti: al via seminari Pd, per un contributo veneto a nuove sfide politiche
Giovedi 17 Maggio 2012 alle 11:54
Alessandra Moretti, Pd Vicenza - Si intitola "Ricostruire l'Italia, il progetto del PD" e prende il via lunedì 21 maggio, a Vicenza. È il ciclo di sette seminari promosso dal Centro Studi nazionale del PD, che però individua il Veneto e Vicenza come un territorio simbolo per le nuove sfide della politica. "Il Veneto - spiega Alessandra Moretti, membro della Direzione Nazionale del PD e coordinatrice a livello locale del progetto - è da sempre, allo stesso tempo, una frontiera e un laboratorio per le nuove sfide della politica."
Continua a leggere
Mense scolastiche: agevolazioni, domande online e contenimento costi
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 15:59
Comune di Vicenza - "L'amministrazione conferma il forte impegno a mantenere inalterate le tariffe della mensa scolastica anche per il prossimo anno, senza ridurre la qualità del servizio. Confermiamo, inoltre, l'aiuto alle famiglie con i redditi più bassi e il rigoroso controllo delle domande per indirizzare le risorse comunali verso chi ha davvero bisogno". Questa l'assicurazione dell'assessore all'istruzione Alessandra Moretti che oggi ha presentato in giunta la deliberazione che fissa la soglia economica per la richiesta delle agevolazioni per la mensa.
Continua a leggere
Operazione Gengis Car, da Vicenza alla Mongolia: presentazione il 19
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 15:19
Comune di Vicenza - Un lungo viaggio che partirà da Vicenza e attraverserà la Repubblica Ceca per raggiungere Ulaan Baatar, capitale della Mongolia dove saranno consegnate tre piccole automobili trasformate in unità di assistenza odontoiatrica di emergenza. Questo è l'obiettivo dell' "Operazione Gengis Car" proposta da un gruppo di volontari e sostenuta dall'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili che va ad inserirsi nell'evento internazionale Mongol Rally organizzato da otto anni con fini esclusivamente umanitari.
Continua a leggere
Nove pomeriggi per raccontare la storia del Novecento all'Informagiovani di contrà Barche
Martedi 15 Maggio 2012 alle 20:33
Comune di Vicenza - Nove lezioni, nove diversi argomenti per provare a spiegare alcuni dati salienti del "secolo breve". L'iniziativa, promossa da Istrevi, CGIL Vicenza, Auser, Anpi, Biblioteca Civica Bertoliana, in collaborazione con l'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili, si rivolge in particolare agli studenti delle scuole superiori, ma è aperta alla partecipazione di tutti gli interessati al valore civile della conoscenza storica.
Continua a leggere

