Tribunale di Vicenza, il giudice-mamma potrà emettere le sentenze anche da casa
Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 09:49 In una stanza la culla, nell'altra le carte del processo. D'ora in poi il giudice-mamma che deve accudire il suo piccolo, deciderà la sentenza in videoconferenza. Da casa. È la novità introdotta dal tribunale di Vicenza, probabilmente la prima iniziativa del genere in Italia che si pone come obiettivo quello di migliorare la produttività e salvaguardare il rapporto tra le donne magistrato e i loro bambini. Il progetto verrà testato domani, dopo che nei giorni scorsi è stata allestita un'apposita stanza al secondo piano del palazzo di Giustizia. Lì, spesso, si svolgono le camere di consiglio, dove i giudici si ritirano per decidere in merito alla causa. In pratica è il luogo in cui il collegio, al termine di un confronto e sulla base di quanto emerso nel corso delle udienze, stabilisce la sentenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In una stanza la culla, nell'altra le carte del processo. D'ora in poi il giudice-mamma che deve accudire il suo piccolo, deciderà la sentenza in videoconferenza. Da casa. È la novità introdotta dal tribunale di Vicenza, probabilmente la prima iniziativa del genere in Italia che si pone come obiettivo quello di migliorare la produttività e salvaguardare il rapporto tra le donne magistrato e i loro bambini. Il progetto verrà testato domani, dopo che nei giorni scorsi è stata allestita un'apposita stanza al secondo piano del palazzo di Giustizia. Lì, spesso, si svolgono le camere di consiglio, dove i giudici si ritirano per decidere in merito alla causa. In pratica è il luogo in cui il collegio, al termine di un confronto e sulla base di quanto emerso nel corso delle udienze, stabilisce la sentenza.			
			Continua a leggere
			Il tribunale di Vicenza si "avvicina" al territorio grazie a internet: nuova intesa tra Rizzo e Variati con Bassano e Asiago. Ed è in arrivo un nuovo sportello per il bassanese
Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 14:34 
				
			
			
			Presentazione nuova sezione specializzata in contenzioso bancario
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 20:45Si è tenuta stamattina, 5 ottobre 2016, la presentazione della nuova sezione specializzata in contenzioso bancario che il Tribunale di Vicenza ha inteso mettere in campo di fronte alle crescenti richieste che nascono anche dalle note vicende della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, che sicuramente porteranno ad un aumento di contenziosi bancari. Nel corso della presentazione il presidente del Tribunale Alberto Rizzo ha poi precisato che la nuova sezione inizierà a lavorare ufficialmente il 24 ottobre prossimo. Non è ancora calcolabile il numero di procedimenti che tratterà , ma guardando al 2015 in cui furono 308 e l'anno in corso 2016 in cui (sino ad ottobre, naturalmente) sono stati 239, le previsioni per l'anno 2017 sono di qualche migliaio. Continua a leggere
Le interviste ai magistrati sulla nuova sezione specializzata del tribunale nel territorio BPVi: contenzioso
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 19:00Si è tenuta oggi, 5 ottobre, la conferenza stampa di presentazione da parte del Presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo della nuova sezione specializzata in contenzioso bancario. "E' la risposta della giustizia al territorio" dichiara il presidente nel descrivere l'iniziativa che partirà il 24 ottobre. Vi saranno elementi di novità che saranno il valore aggiunto della sezione, spiega il presidente. Non è ancora calcolabile il numero di procedimenti che giungeranno, ma guardando al 2015 in cui furono 308, l'anno in corso 2016 in cui (sino ad ottobre, naturalmente) sono stati 239, le previsioni per l'anno 2017 sono di qualche migliaio. "La sezione si occuperà " continua Alberto Rizzo "non soltanto delle vicende delle Popolari venete, ma di tutte le questioni bancarie che potranno coinvolgere il nuovo settore, ovvero il contenzioso bancario". Continua a leggere
Nuova sezione specializzata del tribunale nel territorio BPVi: contenzioso bancario. Alberto Rizzo: prerogativa la tempestività
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 14:22 Si è tenuta oggi, 5 ottobre, la conferenza stampa di presentazione da parte del Presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo della nuova sezione specializzata in contenzioso bancario. "E' la riposta della giustizia al territorio" dichiara il presidente nel descrivere l'iniziativa che partirà il 24 ottobre. Vi saranno elementi di novità che saranno il valore aggiunto della sezione, spiega il presidente. Non è ancora calcolabile il numero di procedimenti che giungeranno, ma guardando al 2015 in cui furono 308, l'anno in corso 2016 in cui (sino ad ottobre, naturalmente) sono stati 239, le previsioni per l'anno 2017 sono di qualche migliaio. "La sezione si occuperà" continua Alberto Rizzo "non soltanto delle vicende delle popolari venete, ma di tutte le questioni bancarie che potranno coinvolgere il nuovo settore, ovvero il contenzioso bancario".			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Si è tenuta oggi, 5 ottobre, la conferenza stampa di presentazione da parte del Presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo della nuova sezione specializzata in contenzioso bancario. "E' la riposta della giustizia al territorio" dichiara il presidente nel descrivere l'iniziativa che partirà il 24 ottobre. Vi saranno elementi di novità che saranno il valore aggiunto della sezione, spiega il presidente. Non è ancora calcolabile il numero di procedimenti che giungeranno, ma guardando al 2015 in cui furono 308, l'anno in corso 2016 in cui (sino ad ottobre, naturalmente) sono stati 239, le previsioni per l'anno 2017 sono di qualche migliaio. "La sezione si occuperà" continua Alberto Rizzo "non soltanto delle vicende delle popolari venete, ma di tutte le questioni bancarie che potranno coinvolgere il nuovo settore, ovvero il contenzioso bancario".			
			Continua a leggere
			Tribunale, in arrivo nuove azioni contro l'allagamento. E anche contro le falle sul "Titanic" BPVi
Martedi 4 Ottobre 2016 alle 11:03 Di seguito l'articolo sugli allagamenti al tribunale di Vicenza di Benedetta Centin pubblicato dal Corriere del Veneto di oggi mercoledì 5 ottobre (guarda nostro ultimo servizio sull'allagamento...con il sole, ndr). Ma al nuovo palazzo di giustizia domani il Presidente del tribunale Alberto Rizzo presenterà anche la nuova sezione                 specializzata in contenzioso bancario. "L’iniziativa                 ha l’obiettivo di fornire un servizio mirato e una                 risposta rapida a fronte di una tematica particolarmente                 sensibile per il territorio" è stato fatto sapere. Speriamo che oltre a quelle d'acqua si possano sanare anche le "falle" bancarie nel "Titanic" Banca Popolare di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito l'articolo sugli allagamenti al tribunale di Vicenza di Benedetta Centin pubblicato dal Corriere del Veneto di oggi mercoledì 5 ottobre (guarda nostro ultimo servizio sull'allagamento...con il sole, ndr). Ma al nuovo palazzo di giustizia domani il Presidente del tribunale Alberto Rizzo presenterà anche la nuova sezione                 specializzata in contenzioso bancario. "L’iniziativa                 ha l’obiettivo di fornire un servizio mirato e una                 risposta rapida a fronte di una tematica particolarmente                 sensibile per il territorio" è stato fatto sapere. Speriamo che oltre a quelle d'acqua si possano sanare anche le "falle" bancarie nel "Titanic" Banca Popolare di Vicenza.			
			Continua a leggere
			BPVi, indagini del Csm. Giovanni Legnini: faremo sollecitazioni sul passato
Sabato 25 Giugno 2016 alle 11:59 L’appuntamento è per giovedì 30 giugno. Quando il presidente del  tribunale e il procuratore capo di Vicenza, Alberto Rizzo e Antonino  Cappelleri, compariranno di fronte al Consiglio superiore della  magistratura per fare il punto dell’inchiesta su Popolare di Vicenza. Un  incontro che il Vice presidente del Csm, Giovanni Legnini, ieri a  Padova, ha precisato come «chiesto dai vertici del Palazzo di giustizia  di Vicenza. Non siamo stati noi a convocarli in maniera punitiva o  altro». L’obiettivo è doppio:  coordinare l’inchiesta in corso su Bpvi e  capire come mai ci siano stati in passato ritardi, archiviazioni e  denunce non prese in seria considerazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			 L’appuntamento è per giovedì 30 giugno. Quando il presidente del  tribunale e il procuratore capo di Vicenza, Alberto Rizzo e Antonino  Cappelleri, compariranno di fronte al Consiglio superiore della  magistratura per fare il punto dell’inchiesta su Popolare di Vicenza. Un  incontro che il Vice presidente del Csm, Giovanni Legnini, ieri a  Padova, ha precisato come «chiesto dai vertici del Palazzo di giustizia  di Vicenza. Non siamo stati noi a convocarli in maniera punitiva o  altro». L’obiettivo è doppio:  coordinare l’inchiesta in corso su Bpvi e  capire come mai ci siano stati in passato ritardi, archiviazioni e  denunce non prese in seria considerazione.			
			Continua a leggere
			Tribunale, Variati e Rizzo firmano protocollo per agevolare persone malate
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 18:01 Il Comune di Vicenza rende noto che il sindaco Achille Variati e il presidente del Tribunale                 di Vicenza Alberto Rizzo hanno firmato oggi 30 marzo in sala                 degli Stucchi a palazzo Trissino il “Protocollo d'intesa                 nell'ambito della gestione della volontaria                 giurisdizione del Comune di Vicenza per il miglioramento                 dell'efficacia dei servizi di giustizia relativi alle                 materie legate alla protezione giuridica e                 all'amministrazione di sostegnoâ€. Il protocollo d'intesa garantirà l'attivazione di una                 procedura che consentirà di agevolare le persone che                 necessitano di un amministratore di sostegno rendendo                 più snella la procedura di nomina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza rende noto che il sindaco Achille Variati e il presidente del Tribunale                 di Vicenza Alberto Rizzo hanno firmato oggi 30 marzo in sala                 degli Stucchi a palazzo Trissino il “Protocollo d'intesa                 nell'ambito della gestione della volontaria                 giurisdizione del Comune di Vicenza per il miglioramento                 dell'efficacia dei servizi di giustizia relativi alle                 materie legate alla protezione giuridica e                 all'amministrazione di sostegnoâ€. Il protocollo d'intesa garantirà l'attivazione di una                 procedura che consentirà di agevolare le persone che                 necessitano di un amministratore di sostegno rendendo                 più snella la procedura di nomina.			
			Continua a leggere
			Disagi Tribunale? Presidente Alberto Rizzo: "No, sono lavori di routine". Ma a Santa Corona un utente è andato al Pronto Soccorso per una caduta
Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 18:40 
				
			
			
			L'ultima notizia, in ordine di tempo, è stata la faccenda delle vasche di raccolta acqua del tribunale di Vicenza, con la pompa di riciclo ferma da anni, che hanno richiesto l'intervento di Acque Vicentine per liberarle dalla melma che si era formata. I rumors imputavano alla mancanza di fondi del palazzo di giustizia per i lavori di manutenzione ordinaria. Eppure i problemi rimangono sia nel tribunale vecchio che in quello nuovo.
Continua a leggereAnticorruzione e trasparenza, all'università di Vicenza si parla di etica e legalità
Giovedi 24 Settembre 2015 alle 15:14 Provincia di Vicenza
				
			
			
			Provincia di Vicenza Un incontro gratuito dedicato all’esame di un argomento tanto attuale quanto complesso e delicato, oggetto di dibattito nazionale ed europeo, per la ricchezza di implicazioni e ricadute pratiche nella pubblica amministrazione e nella gestione delle società partecipate, dal titolo: “Anticorruzione e trasparenza nelle amministrazioni e società pubblicheâ€.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    