Tribunale, Variati e Rizzo firmano protocollo per agevolare persone malate
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 18:01 | 0 commenti
 
				
		Il Comune di Vicenza rende noto che il sindaco Achille Variati e il presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo hanno firmato oggi 30 marzo in sala degli Stucchi a palazzo Trissino il “Protocollo d'intesa nell'ambito della gestione della volontaria giurisdizione del Comune di Vicenza per il miglioramento dell'efficacia dei servizi di giustizia relativi alle materie legate alla protezione giuridica e all'amministrazione di sostegnoâ€. Il protocollo d'intesa garantirà l'attivazione di una procedura che consentirà di agevolare le persone che necessitano di un amministratore di sostegno rendendo più snella la procedura di nomina.
Una delle fasi di nomina dell'amministratore di sostegno                 consiste, infatti, nell'esame, da parte del giudice,                 della persona per la quale l'amministratore viene                 richiesto che, molte volte, presenta notevoli difficoltà                 ad allontanarsi da casa per motivi di salute. Il protocollo garantisce la possibilità di esaminare la                 persona interessata attraverso il sistema di                 videoconferenza attraverso una serie di modalità                 operative possibili con una connessione on line VoIP che                 garantisce la riservatezza di tutte le informazioni. La                 procedura coinvolgerà anche un incaricato del Comune. Il                 protocollo si sviluppa su impulso del presidente del                 tribunale per andare incontro alle esigenze dei                 cittadini agevolandoli il più possibile attraverso la                 collaborazione degli enti pubblici. Il protocollo è                 stato presentato questa mattina dal sindaco Achille                 Variati con l'assessore alla comunità e alle famiglie                 Isabella Sala e con il presidente del Tribunale di                 Vicenza Alberto Rizzo.
Il presidente del Tribunale ha ricordato che il                 principale obiettivo è quello di agevolare le persone                 con difficoltà che hanno esigenze di accedere al                 tribunale offendo loro un servizio che evita di                 allontanarsi da casa. Inoltre i tempi della                 videoconferenza accelerano la procedura dimezzandone i                 tempi.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    