Archivio per tag: Alberto Fontanesi
Categorie: Sanità
Federfarma Vicenza - Se molti farmaci oggi distribuiti direttamente dalle Asl fossero dispensati dalla rete delle farmacie, il costo per il sistema sanitario verrebbe ridotto di almeno il 30 per cento, con notevoli risparmi per i conti pubblici e con utili agevolazioni per i cittadini.
Continua a leggere
Spending review che funziona, Federfarma: farmaci meno costosi se distribuiti da farmacie
Martedi 18 Settembre 2012 alle 17:55
Categorie: Sanità
Federfarma Vicenza - "L'attuale mobilitazione delle farmacie è a difesa dei servizi offerti al cittadino, non serve solo alla categoria": è questa la dichiarazione del presidente di Federfarma Vicenza, Alberto Fontanesi, in merito alle diverse iniziative di protesta che le farmacie metteranno in atto nei prossimi giorni, compresa la giornata di chiusura del 26 luglio, per manifestare contro gli ingiusti provvedimenti introdotti dal recente decreto sulla Spending Review, decreto che anziché andare a tagliare dove realmente ci sono gli sprechi va a colpire indistintamente tutte le regioni e i comparti, compresi i virtuosi come quello delle farmacie venete e vicentine.
Continua a leggere
Farmacie: mobilitazione per difesa servizi al cittadino e tutela diritto alla salute
Venerdi 20 Luglio 2012 alle 17:54
Categorie: Sanità
Federfarma Vicenza - «Condividiamo la posizione del governatore Luca Zaia sul fatto che il Veneto abbia già applicato la propria spending review e che pertanto non debba essere sottoposto alla stessa scure di altre regioni che invece hanno sprecato per anni e che presentano oggi delle voragini in materia di spesa sanitaria» ad affermarlo è il presidente di Federfarma Vicenza, dr. Alberto Fontanesi. «Il costo del Servizio farmaceutico territoriale - aggiunge Fontanesi - si è da noi ridotto negli anni in maniera consistente così come i margini dedicati alle farmacie territoriali.
Continua a leggere
Spending review, Federfarma: no sacrifici a vicentini virtuosi su spesa farmaceutica
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 18:12
Categorie: Sanità
Federfarma Vicenza - Si è conclusa con un riscontro più che positivo FarmaCheckControl, prima edizione dell'iniziativa promossa da Federfarma Vicenza e dall'Ordine dei Farmacisti per il controllo dell'armadietto farmaceutico di casa. Soprattutto nelle zone rurali e nei paesi, le persone ad aprile hanno approfittato dell'occasione per verificare la validità del contenuto del proprio cassetto dei medicinali. Tante soprattutto le richieste di indicazioni su come donare farmaci detenuti e non più utili a chi li ha comprati.
Continua a leggere
Farmacheckcontrol, Federfarma: riscontro più che positivo
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 16:04
Categorie: Sanità, Immigrazione
Multiculturalità, Rezzara e Federfarma: corso farmacisti su accoglienza sanitaria
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 15:58
Federfarma Vicenza - Iniziativa congiunta Rezzara-Federfarma per fornire utili strumenti ai farmacisti che oggi si trovano sempre più a contatto con una clientela multietnica.Il farmacista oggi si trova sempre più spesso ad operare in un tessuto sociale multietnico, con clienti di diverse culture, quindi deve essere in grado di garantire un servizio tagliato ogni volta sulle necessità e le esigenze delle singole persone.
Continua a leggereSciopero farmacie revocato: previsto incontro Ministero Salute
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 16:31
La partita della speranza, a Vicenza il 25 aprile
Lunedi 19 Marzo 2012 alle 16:52
Farmacie chiuse mercoledì, Federfarma: in gioco l'esistenza stessa della farmacia
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 17:23
Categorie: Banche
Banca Popolare di Vicenza - FederFarma Vicenza ha siglato con Banca Popolare di Vicenza un accordo di collaborazione a sostegno delle Farmacie vicentine associate FederFarma. Grazie all'accordo, Banca Popolare di Vicenza mette a disposizione delle Farmacie, finanziamenti a condizioni agevolate in particolare riguardo per l'acquisto e ristrutturazione della farmacia. Per i titolari e i dipendenti delle farmacie, inoltre, l'intesa prevede l'offerta di conti correnti a tassi di remunerazione e condizioni di favore.
Continua a leggere
Siglato importante accordo tra Federfarma Vicenza e Banca Popolare di Vicenza
Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 13:25
Categorie: Sanità
Federfarma Vicenza - Conoscere la celiachia attraverso questionari e test rapidi nelle farmacie di capoluogo e provincia aderenti all'iniziativa che prenderà vita venerdì 28 e sabato 29 ottobre.
Federfarma Vicenza, l'associazione delle farmacie vicentine, ha raccolto in modo volontaristico l'appello lanciato dalla sezione veneta Aic, Associazione Italiana Celiachia, ben conscia che l'intolleranza permanente al glutine conta presumibilmente 50mila pazienti inconsapevoli in tutto il Veneto (dato il suo carattere asintomatico) e che , se trascurata, comporta importanti rischi per chi ne è affetto. Continua a leggere
Celiachia, campagna di prevenzione venerdì e sabato con test gratuito in farmacia
Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 17:11
Federfarma Vicenza, l'associazione delle farmacie vicentine, ha raccolto in modo volontaristico l'appello lanciato dalla sezione veneta Aic, Associazione Italiana Celiachia, ben conscia che l'intolleranza permanente al glutine conta presumibilmente 50mila pazienti inconsapevoli in tutto il Veneto (dato il suo carattere asintomatico) e che , se trascurata, comporta importanti rischi per chi ne è affetto. Continua a leggere