Archivio per tag: Aim

Aim Mobilità porta a Vicenza il Car Pooling, un'unica auto accordandosi via web

Domenica 22 Settembre 2013 alle 18:15
ArticleImage Aim Vicenza - In occasione della giornata senz’auto del 22 settembre, AIM  Mobilità ha annunciato oggi di aderire a "Flootta Daily", il servizio web ideato per promuovere l'accessibilità in car pooling verso specifiche destinazioni. In altre parole, attraverso poche e semplici operazioni via computer o smartphone, ci si può organizzare per usare un’unica auto con un’altra persona che compie lo stesso tragitto e nei medesimi orari, prenotandosi e accordandosi via web per lasciare a casa la propria auto, oppure offrire a propria volta un passaggio ad un altro passeggero.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Borgo Berga e basilica, due conti salati

Mercoledi 18 Settembre 2013 alle 16:05
ArticleImage Dal primo cittadino Achille Variati si è appreso ieri che il solo riscaldamento del nuovo palazzo di giustizia in una con quello dei locali della basilica palladiana son costati alle tasche di palazzo Trissino poco meno di un milione di euro. Si tratta di una signora cifra. Per carità il nuovo tribunale è un edificio di grandi dimensioni, ma siamo sicuri che in sede di progettazione non si sarebbero potuti adottare accorgimenti per un maggiore risparmio energetico?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Matteo Quero amministratore unico di Amcps, ora è ufficiale

Martedi 10 Settembre 2013 alle 16:03
ArticleImage Aim Vicenza - A partire da oggi, 10 settembre 2013, Marino Quaresimin assume l’importante incarico di presidente dell’Organismo di vigilanza di AIM, previsto dal decreto legislativo 231 del 2001 per le società di capitale, e che AIM ha adottato nel 2011 a garanzia del modello aziendale di organizzazione, gestione e controllo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Movimento 5 Stelle tra possibile nomina di Quero e gazebo in difesa dell'art. 138

Sabato 7 Settembre 2013 alle 19:38
ArticleImage Movimento 5 stelle Vicenza - Con la scelta di Quero come amministratore di Amcps/Aim si concretizzerebbe ancora una volta la vecchia politica di spartizione delle poltrone non su base meritocratica, ma solo su base di appartenenze politiche o di vicinanza al primo cittadino. Sarebbe un segnale di totale disprezzo nei confronti di quei giovani laureati e disoccupati che hanno più titoli di Quero per amministrare un'azienda pubblica e che magari sono costretti a migrare all'estero per vedere riconosciute le loro capacità.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Trasporti pubblici, la Cgil attacca Schneck su Ftv

Giovedi 5 Settembre 2013 alle 17:04
ArticleImage Massimo D’Angelo coordinatore Mobilità Filt-Cgil - Al Commissario della Provincia, che nelle dichiarazioni riportate oggi su giornali (questo il nostro servizio di ieri) mette in risalto l’efficienza dell’azienda dei trasporti di famiglia  FTV e la politica di indirizzo della Provincia con obiettivi che guardano al risparmio dei costi, al fine di migliorare il servizio cercando di dare risposte alle esigenze di mercato.

Continua a leggere

Le domeniche dei rifiuti a Vicenza e un immondezzaio davanti a scuola

Domenica 1 Settembre 2013 alle 23:11
ArticleImage Forse viviamo in una città surreale. Perché è incredibile che per le sedie e i carrelli lasciati a Ponte Marchese e definiti “rifiuti” nell’edizione odierna del GdV il Sindaco Achille Variati ricordi immediatamente il passaggio del regolamento comunale in cui è scritto che “ogni terreno scoperto deve essere tenuto sgombro di immondizie di qualsiasi genere”.  

Continua a leggere

Aim replica ad Ascotrade: "si fa pubblicità denigrando la concorrenza"

Giovedi 29 Agosto 2013 alle 16:11
ArticleImage Aim Vicenza - AIM rigetta in toto le affermazioni del presidente di Ascotrade Busolin che non rispondono al vero e lo invita a non rilasciare dichiarazioni denigratorie finalizzate a screditare la concorrenza. AIM non ha messo in atto alcuna azione per ostacolare le campagne pubblicitarie di Ascotrade, che è libera di acquistare spazi su quotidiani, televisioni o per affissioni.

Continua a leggere

Aim ostacola la campagna pubblicitaria di Ascotrade

Giovedi 29 Agosto 2013 alle 14:45
ArticleImage Ascotrade - Dal 2012 Ascotrade sta tentando invano di sviluppare anche nel territorio vicentino la propria pianificazione promozionale facendo richiesta, come una qualsiasi società commerciale, di affissioni pubblicitarie alle concessionarie che gestiscono le strutture per conto di AIM S.p.a. Ascotrade è una società trevigiana per la fornitura di gas ed energia elettrica, che opera in tutto il nord est con circa 350.000 clienti.

Continua a leggere

Domani Variati, Balbi e Vianello in sopralluogo al cantiere di corso S. Felice

Lunedi 26 Agosto 2013 alle 20:30
ArticleImage Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati e l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi si recheranno in sopralluogo al cantiere stradale di corso SS. Felice e Fortunato insieme al direttore generale di Aim Dario Vianello domani martedì 27 agosto alle 12 con ritrovo in corso SS. Felice e Fortunato all'altezza dell'accesso al Parco San Felice (civico 229). Il sindaco farà anche il punto sui lavori di sistemazione a Monte Berico nell'imminenza della festa patronale.

Continua a leggere

Acque Vicentine e le bollette bagnate: intervenga Guzzo

Martedi 20 Agosto 2013 alle 19:25
ArticleImage

Oggi la terzializzazione è sempre più di moda. Per rendere più flessibile l'organizzazione aziendale, dicono i suoi sostenitori, per sfruttare i lavoratori, abbassarne i costi e massimizzare i profitti, denunciano i suoi detrattori. Anche due aziende pubbliche vicentine, come Aim e Acque Vicentine, e il Comune fanno uso dell'affidamento a terzi di alcuni loro servizi, alcune volte direttamente altre tollerandolo o subendolo una volta assegnato un qualche appalto o incarico a "primarie ditte" ...

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network