Archivio per tag: Aim

Sbloccata la controversia che opponeva da oltre un anno Aim e Ascotrade

Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 14:47
ArticleImage Ascotrade - Giunge a conclusione la controversia che aveva opposto Ascotrade al Gruppo AIM, aziende concorrenti nel mercato libero dell’energia. La società vicentina, dopo ingiustificate lungaggini, ha infatti dato via libera all’affissione di manifesti sugli impianti fissi. È partita quindi ufficialmente anche nel capoluogo berico la campagna pubblicitaria di Ascotrade, che in questi giorni sta promozionando la nuova gamma di servizi web, in particolare l’esclusiva App per gestire il contratto di fornitura dal proprio smartphone.

Continua a leggere

Provate questa mattina le nuove sirene antialluvione

Lunedi 28 Ottobre 2013 alle 17:05
ArticleImage Comune di Vicenza - Si è svolta nella mattinata di oggi, lunedì 28 ottobre, la prova delle nuove sirene installate da Aim per allertare i cittadini in caso di rischio alluvione. Tra le ore 10 le 12 sono state azionate le due sirene installate da Aim in corrispondenza dell'impianto di sollevamento di viale Trento e della cabina elettrica di viale Diaz, lungo il Bacchiglione. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le accuse di Giglioli su Aim scatenano una dura interrogazione del M5S al sindaco

Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 08:40
ArticleImage

Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin, Consiglieri Comunali Movimento Cinque Stelle -  Interrogazione

Le dichiarazioni rese di recente da Gianni Giglioli alla stampa locale gettano un'ombra densa e nera sul cosiddetto affare Marghera. Lo stesso dicasi per le notizie recenti relative al processo penale in corso a Vicenza proprio incentrato sulla questione della piattaforma di Aim Bonifiche.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caso Aim, oggi udienza con Giglioli: "Variati non viene a testimoniare". Intervista shock

Giovedi 17 Ottobre 2013 alle 00:21
ArticleImage Ieri sera, mercoledì, il giorno prima del suo interrogatorio di oggi, giovedì, e alla fine di una lunga intervista davanti alle telecamere di VicenzaPiùTv, Gianni Giglioli ha lanciato uno strale contro Achille Variati, di cui è stato assessore prima corteggiato, poi, dice lui, abbandonato. L'imputato "eccellente" al processo per il caso Aim contro lui, Giuseppe Rossi e Carlo Valle, ha fatto chiamare dal suo collegio difensivo proprio il sindaco di Vicenza per deporre da testimone ma «lui che sa moltissimo e che ha le sue responsabilità nella vicenda non ci sarà per impegni istituzionali a Roma».

Continua a leggere

Inquinamento, in arrivo tre nuovi autobus ecologici a Vicenza

Martedi 15 Ottobre 2013 alle 17:38
ArticleImage Comune di Vicenza - Tre nuovi autobus ecologici andranno a ringiovanire il parco mezzi di Aim Mobilità. L'annuncio è stato dato stamani dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza che ha presentato alla giunta comunale la delibera di recepimento delle nuove risorse rese disponibili dalla Regione Veneto all'interno del Programma di finanziamenti per il miglioramento della qualità dell'aria attraverso l'ammodernamento del trasporto pubblico locale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Utile di Aim, M5S: utilizziamolo per chi usa i mezzi pubblici, gli studenti e i più deboli

Lunedi 7 Ottobre 2013 alle 14:14
ArticleImage Daniele Ferrarin, Liliana Zaltron Movimento 5 Stelle Vicenza - Il M5S ha presentato oggi un'interrogazione nella quale è stato chiesto al Sig. Sindaco se di fatto esista il Fondo di solidarietà per gli utenti in difficoltà, finanziato con gli utili di AIM dichiarati alla stampa poco prima delle elezioni nel maggio scorso. Se siano stati perseguiti gli interessi dei cittadini nella scelta di investire la parte più consistente degli utili AIM (è stato dichiarato da Paolo Colla un utile di 8,6 milioni di euro) nel servizio di centrobus gratuito alla domenica, pur senza il blocco del traffico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Corte autorizza VicenzaPiù per foto e video: Giglioli attacca alzo zero, da Vianello, a Sartori fino al GdV via Amenduni

Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 15:59
ArticleImage Dopo "l'incidente" mattutino, di cui ero stato protagonista involontario facendo tre foto generiche per le quali non avevo richiesto, da procedura, l'autorizzazione, il presidente, della Corte del tribunale di Vicenza, dr.ssa Taburri, d'accordo col collegio giudicante e con l'assenso di imputatii e testi, ha accolto la richiesta presentata da chi scrive.

Continua a leggere

Processo Aim, il più dimenticato di Vicenza. Bordin su Vianello, ma fanno notizia foto e fotocopie

Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 13:49
ArticleImage Sono direttore dei media del network VicenzaPiù e so in prima persona cosa significhi essere interessati da indagini e dai relativi procedimenti. Quindi scrivo queste note anche per, doppia, esperienza diretta. Che la giustizia italiana zoppichi o sia messa in condizioni di zoppicare è fuori di discussione, che si guardi il fenomeno da qualunque, anche opposta, angolazione. 

Continua a leggere

Boom a Vicenza negli acquisti di biglietti e abbonamenti dell'autobus tramite cellulare

Martedi 1 Ottobre 2013 alle 11:35
ArticleImage
Movincom/Bemoov - Un volume di ricavi che sfiora il mezzo milione di Euro sui servizi mobile legati al trasporto pubblico locale; il 25% degli abbonamenti rinnovati via cellulare: questi sono alcuni dei numeri, relativi al mese di settembre, riferiti al servizio che consente l’acquisto attraverso il cellulare di titoli di viaggio validi per il trasporto pubblico locale, lanciato alla fine del 2011 da AIM Mobilità in collaborazione con Movincom, il Consorzio nazionale specializzato in mobile payment, che raggruppa oggi oltre 40 realtà commerciali in Italia.

Continua a leggere

"Puliamo il mondo", domenica raccolti 185 kg di rifiuti

Lunedi 23 Settembre 2013 alle 17:59
ArticleImage Aim Vicenza - In concomitanza con la domenica senz’auto, Vicenza ieri ha ospitato in anteprima “Puliamo il mondo”, l’appuntamento che Legambiente promuoverà in tutta Italia il prossimo fine settimana. L’iniziativa, alla quale ha aderito il Comune di Vicenza, è stata sostenuta da AIM Ambiente e si è svolta nell’ampia area di via Fermi a partire dal Piazzale dei Nobel.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network