Archivio per tag: Agenzia delle entrate
	
	
			
							
					Categorie: Fisco				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto all'Istruzione, Formazione e Lavoro  -  Io sto con lo stato. Se lo stato vessa o perseguita io sto con il popolo. Ho due domande e un'affermazione per quanto accaduto a Cortina  il trenta dicembre. La prima domanda: voglio sapere chi è il responsabile di tale ingiustificabile manovra da stato di polizia, con ottanta agenti dell'agenzia delle entrate in pizzerie, pasticcerie, ristoranti, alberghi, discoteche in Cortina gli unici giorni dell'anno in cui questa realtà turistica può lavorare.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Donazzan e ispettori Entrate a Cortina: Io sto con lo Stato ma se lo Stato vessa sto col popolo
Martedi 3 Gennaio 2012 alle 19:12
				
			
			
			Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto all'Istruzione, Formazione e Lavoro  -  Io sto con lo stato. Se lo stato vessa o perseguita io sto con il popolo. Ho due domande e un'affermazione per quanto accaduto a Cortina  il trenta dicembre. La prima domanda: voglio sapere chi è il responsabile di tale ingiustificabile manovra da stato di polizia, con ottanta agenti dell'agenzia delle entrate in pizzerie, pasticcerie, ristoranti, alberghi, discoteche in Cortina gli unici giorni dell'anno in cui questa realtà turistica può lavorare.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Informazione, Fisco				
			
			
			
							
				
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Tutti i trucchi delle banche per pagare meno tasse con i consigli dell'ex studio Tremonti
Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 10:15
				
			
			
			Di Andrea Greco, La Repubblica
Così fa(ceva)n tutti. I più grandi istituti italiani, navigando tra le norme - specie una sugli interessi su titoli statali di paesi emergenti - tra 2004 e 2009 hanno postato all´estero profitti realizzati in Italia. Con l'ausilio di banche terze - Barclays per Unicredit, ma molte altre straniere sono state clienti del resto del plotone - montavano operazioni strutturate per tenere un pò di entrate fuori dal paese che vanta il tax rate alle imprese più alto d'Europa. E risparmiare qualche miliardo di euro in tasse.
Continua a leggereProvvedimenti fiscali, Bonomo: si rischiano pesanti conseguenze sulle imprese
Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 11:11
				
			
			
			Confartigianato Vicenza   -   «Mentre a livello regionale abbiamo  siglato un protocollo d'intesa per facilitare i rapporti tra le piccole  imprese ed Equitalia, in particolare con l'istituzione di sportelli  espressamente riservati agli artigiani, a livello nazionale ci stiamo  battendo per la modifica di alcuni aspetti dei provvedimenti estivi in  materia fiscale, che rischiano di avere pesanti conseguenze sulle nostre  aziende». Facendosi interprete delle situazioni di disagio emerse di recente, il  presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo, sintetizza in  quattro punti le criticità attuali. Partendo dalla questione degli studi  di settore e del relativo accertamento.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fisco				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Anciveneto -   Un altro passo è il patto di stabilità regionale.  E' stato ribadito oggi al convegno di Anciveneto a Thiene, assieme alle  modalità di accertamento contenute nel protocollo d'intesa. La lotta  all'evasione fiscale entra nel vivo. E' stato ribadito al convegno  organizzato oggi a Thiene da Anciveneto. Punto di partenza è stato il  protocollo siglato dall'associazione regionale dei Comuni con la  direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate, in cui vengono  individuate le modalità di accertamento.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Lotta all'evasione, dovere morale e passo fondamentale per il federalismo
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 20:21
				
			
			
			Anciveneto -   Un altro passo è il patto di stabilità regionale.  E' stato ribadito oggi al convegno di Anciveneto a Thiene, assieme alle  modalità di accertamento contenute nel protocollo d'intesa. La lotta  all'evasione fiscale entra nel vivo. E' stato ribadito al convegno  organizzato oggi a Thiene da Anciveneto. Punto di partenza è stato il  protocollo siglato dall'associazione regionale dei Comuni con la  direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate, in cui vengono  individuate le modalità di accertamento.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Cgil Cisl Uil Vicenza  -  I comuni di Vicenza e Arzignano hanno  stipulato nei giorni scorsi con l'Agenzia delle Entrate il cosiddetto  patto anti-evasione, cioè un accordo per contribuire a combattere  l'evasione fiscale. E' una notizia buona anche se tardiva. Cgil, Cisl e  Uil segnalano da tempo che l'evasione e l'elusione fiscale sono tra i  mali peggiori del nostro paese. Chi evade le tasse sottrae risorse alla  collettività, mettendo in crisi il sistema di welfare e costringendo gli  onesti a pagare tasse più alte.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Patti antievasione tra comuni ed Agenzia delle Entrate: primi passi nella direzione giusta
Lunedi 10 Ottobre 2011 alle 16:43
				
			
			
			Cgil Cisl Uil Vicenza  -  I comuni di Vicenza e Arzignano hanno  stipulato nei giorni scorsi con l'Agenzia delle Entrate il cosiddetto  patto anti-evasione, cioè un accordo per contribuire a combattere  l'evasione fiscale. E' una notizia buona anche se tardiva. Cgil, Cisl e  Uil segnalano da tempo che l'evasione e l'elusione fiscale sono tra i  mali peggiori del nostro paese. Chi evade le tasse sottrae risorse alla  collettività, mettendo in crisi il sistema di welfare e costringendo gli  onesti a pagare tasse più alte.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fisco				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Il Sindaco di Vicenza, Achille Variati, e  il Direttore dell'Agenzia delle Entrate del Veneto, Giovanni Achille  Sanzò, hanno firmato oggi nella sede municipale un accordo per la  partecipazione del comune all'attività di controllo fiscale. Erano  presenti anche il Direttore Provinciale delle Entrate di Vicenza,  Eugenio Amilcare, e il Capo settore controlli, contenzioso e riscossione  delle Entrate del Veneto, Claudio Vollono.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Agenzia delle Entrate e Comune di Vicenza: firmato accordo antievasione
Martedi 4 Ottobre 2011 alle 14:48
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Il Sindaco di Vicenza, Achille Variati, e  il Direttore dell'Agenzia delle Entrate del Veneto, Giovanni Achille  Sanzò, hanno firmato oggi nella sede municipale un accordo per la  partecipazione del comune all'attività di controllo fiscale. Erano  presenti anche il Direttore Provinciale delle Entrate di Vicenza,  Eugenio Amilcare, e il Capo settore controlli, contenzioso e riscossione  delle Entrate del Veneto, Claudio Vollono.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Cgil Vicenza  -  Comunica Agostino Di Maria, segretario FP Cgil di Vicenza: "Con sentenza pubblicata il 30 maggio 2011, il giudice del lavoro di Vicenza ha condannato l'agenzia delle entrate per comportamento antisindacale. La vicenda nasce il 12 aprile 2011 quando il direttore provinciale. di Vicenza si rifiuta di contrattare con le organizzazioni sindacali i criteri di distribuzione del FPSRU anno 2009 per i lavoratori in servizio presso le sedi di Schio e Valdagno, adducendo che la decadenza delle rsu di quelle sedi, non permetteva la trattativa con le organizzazioni sindacali e pertanto avrebbe provveduto da solo a stabilire i criteri di ripartizione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Condannata l'Agenzia delle entrate di Vicenza per comportamento antisindacale
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 18:20
				
			
			
			Cgil Vicenza  -  Comunica Agostino Di Maria, segretario FP Cgil di Vicenza: "Con sentenza pubblicata il 30 maggio 2011, il giudice del lavoro di Vicenza ha condannato l'agenzia delle entrate per comportamento antisindacale. La vicenda nasce il 12 aprile 2011 quando il direttore provinciale. di Vicenza si rifiuta di contrattare con le organizzazioni sindacali i criteri di distribuzione del FPSRU anno 2009 per i lavoratori in servizio presso le sedi di Schio e Valdagno, adducendo che la decadenza delle rsu di quelle sedi, non permetteva la trattativa con le organizzazioni sindacali e pertanto avrebbe provveduto da solo a stabilire i criteri di ripartizione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati, Fisco				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Cisl Vicenza - La Cisl propone una convenzione tra i Comuni e l'Agenzia delle entrate per recuperare risorse da destinare al territorio.
Coinvolgere i Comuni vicentini nella lotta all'evasione fiscale proponendo l'adesione ad una convenzione con l'Agenzia delle entrate: è la proposta lanciata questa mattina dalla Cisl di Vicenza, che intende riportare al centro dell'attenzione i temi del fisco e dell'evasione. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Contro l'evasione fiscale, Cisl: convenzione tra Comuni e Agenzia delle entrate
Mercoledi 20 Aprile 2011 alle 18:56
				
			
			
			Cisl Vicenza - La Cisl propone una convenzione tra i Comuni e l'Agenzia delle entrate per recuperare risorse da destinare al territorio.Coinvolgere i Comuni vicentini nella lotta all'evasione fiscale proponendo l'adesione ad una convenzione con l'Agenzia delle entrate: è la proposta lanciata questa mattina dalla Cisl di Vicenza, che intende riportare al centro dell'attenzione i temi del fisco e dell'evasione. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Informazione				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Pubblichiamo da Il Giornale di Vicenza di oggi l'autogiustificazione in prima pagina dell'evasione di un commercialista indagato per corruzione in Reset e riportata come una provocazione "non solitaria". Libertà di stampa ovviamente (non oscurabile!) del cronista e libertà del commercialista di fare quello che non riesce neanche a Berlusconi: sostituirsi al ministro Tremonti. Per il dr. Pietrangelo pronto uno scranno tra i "Responsabili"? Per gli uomini della GdF un futuro da disoccupati, offesi?
«Evadere il Fisco? È un obbligo» di Ivano Tolettini
LA PROVOCAZIONE. Il commercialista Pietrangelo spiega perché il livello delle imposte sui redditi delle imprese favorisce l'illegalità . Il professionista, indagato per corruzione in Reset, con una serie di esempi analizza un fenomeno esteso in tutta Italia. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		GdV: ... tu chiamale, se vuoi, provocazioni ... GdF: ... quel che brucia non son le offese ...
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 22:44
				
			
			
			Pubblichiamo da Il Giornale di Vicenza di oggi l'autogiustificazione in prima pagina dell'evasione di un commercialista indagato per corruzione in Reset e riportata come una provocazione "non solitaria". Libertà di stampa ovviamente (non oscurabile!) del cronista e libertà del commercialista di fare quello che non riesce neanche a Berlusconi: sostituirsi al ministro Tremonti. Per il dr. Pietrangelo pronto uno scranno tra i "Responsabili"? Per gli uomini della GdF un futuro da disoccupati, offesi?«Evadere il Fisco? È un obbligo» di Ivano Tolettini
LA PROVOCAZIONE. Il commercialista Pietrangelo spiega perché il livello delle imposte sui redditi delle imprese favorisce l'illegalità . Il professionista, indagato per corruzione in Reset, con una serie di esempi analizza un fenomeno esteso in tutta Italia. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Animali				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Federfauna  -  I dati pubblicati dall'Agenzia delle Entrate, sulla "Distribuzione delle scelte e degli importi per Onlus ed enti del volontariato ammessi al beneficio" del 5 per mille 2009, rappresentano un'ottima fonte di statistica. Nel comunicato diffuso nei giorni scorsi dalla Lav - Lega antivivisezione, esultante per essersi piazzata fra il ventiduesimo e il ventesimo posto fra le Onlus italiane per scelte e per importo (1.248.643 euro), il suo presidente Gianluca Felicetti commentava che il 5 per mille rappresenta "un piccolo referendum che misura, con numeri certi raccolti da ente terzo e pubblico, quelle che sono le preferenze degli italiani...".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
5 per mille conferma motto FederFauna: si' agli animali, no agli animalisti
Martedi 8 Marzo 2011 alle 09:55
				
			
			
			Federfauna  -  I dati pubblicati dall'Agenzia delle Entrate, sulla "Distribuzione delle scelte e degli importi per Onlus ed enti del volontariato ammessi al beneficio" del 5 per mille 2009, rappresentano un'ottima fonte di statistica. Nel comunicato diffuso nei giorni scorsi dalla Lav - Lega antivivisezione, esultante per essersi piazzata fra il ventiduesimo e il ventesimo posto fra le Onlus italiane per scelte e per importo (1.248.643 euro), il suo presidente Gianluca Felicetti commentava che il 5 per mille rappresenta "un piccolo referendum che misura, con numeri certi raccolti da ente terzo e pubblico, quelle che sono le preferenze degli italiani...".			
			Continua a leggere
			
