Protocollo d'Intesa tra Agenzia delle Entrate, Regione e Comune di Isola Vicentina
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 22:15
Comune di Isola Vicentina - Mercoledì 19 settembre 2012, alle ore 11.00, presso la sala consiliare del Comune di Isola Vicentina, ci sarà la cerimonia di firma del Protocollo d'Intesa tra Agenzia delle Entrate-Direzione Regionale del Veneto e Comune di Isola Vicentina per la partecipazione all'attività di accertamento erariale.
Continua a leggere
Equitalia: da Aduc quattro domande per Monti
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 11:27
Primo Mastrantoni, ADUC Â - Â Intervento di solidarieta' del presidente del Consiglio, Mario Monti, al personale di Equitalia, oggetto di minacce e intimidazioni.Non possiamo che condannare minacce e intimidazioni contro chiunque ma vorremmo fare alcune domande al presidente Monti. Continua a leggere
La7: Alessandra Moretti vs Santanchè e Imu, Agenzia entrate salva a Romano di Lombardia
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 22:08
Continua l'oppressione delle tasse ma continua anche l'ascesa nazionale, mediatica e politica, del vice sindaco di Vicenza, Alessandra Moretti, stasera ospite di Piazza Pulita la trasmissione condotta da Corrado Formigli su La7. L'argomento della serata è "Tasse, rivolta e disperazione".
Continua a leggereSpesometro, Apindustria: Recepita nostra proposta decreto semplificazioni
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 16:55
Apindustria Vicenza - Si profila una soluzione equilibrata per il secondo appuntamento del 30 aprile. Il primo appuntamento con la comunicazione dei dati utili ai fini dello "spesometro" (scaduto il 31/1/2012) ha riguardato l'anno 2010, relativamente alle operazioni soggette ad obbligo di fatturazione superiori ad € 25.000. Secondo Filippo De Marchi, Presidente di Apindustria Vicenza: «Le aziende, si sono giustamente lamentate delle numerose contraddizioni che derivano dall'analisi dei ben 4 provvedimenti.
Continua a leggere
Lotta all'evasione, Vicenza incrocia le banche dati
Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 16:03
Comune di Vicenza - Il Comune di Vicenza si sta attrezzando per incrociare le informazioni a sua disposizione con quelle delle altre banche dati ed inviare, in caso di anomalie, "segnalazioni qualificate" all'agenzia delle entrate. Lo ha annunciato questa mattina l'assessore al bilancio e alle finanze Umberto Lago che ha precisato:"Le norme più recenti consentono ai Comuni di avviare un piano generale di lotta all'evasione non limitata ai tributi locali,ma estesa anche alle imposte e alle tasse erariali, come l'IVA,
Continua a leggere
Rendita catastale, Agenzia del Territorio: pagamento tributi con F24
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 09:48
Agenzia delle Entrate -Rendita catastale presunta, i tributi speciali passano in F24 - Più semplice mettersi in regola con l'Agenzia del Territorio.
Il modello F24 apre ai tributi speciali catastali e ai relativi interessi, sanzioni e oneri accessori, oltre che alle somme dovute per l'inosservanza della normativa catastale, che devono essere versati dai contribuenti per i quali è stata attribuita d'ufficio una rendita presunta dell'immobile, in base all'articolo 19, comma 10, del Dl 78/2010.
Continua a leggereFilippin: "l'Italia dimostri che in tema d'evasione può cambiare"
Martedi 10 Gennaio 2012 alle 17:55
Rosanna Filippin, segretario regionale del PD - Il segretario regionale del PD commenta i controlli svolti dalla finanza a Cortina"I risultati dell'operazione Cortina da parte dell'Agenzia delle Entrate stanno suscitando un turbine di reazioni. Al punto di trarre in inganno parte del sistema dell'informazione e far parlare di nuovi blitz ad Abano Terme. Questo è il sintomo che l'effetto deterrente funziona. Si registrano alcuni segnali positivi come l'aumento dei versamenti spontanei che precedono il recupero da evasione e ancora le lettere di congratulazioni inviate all'Agenzia delle Entrate da parte di numerosi contribuenti". Continua a leggere
Pdl e lega hanno gettato la maschera ...
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 20:08
Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS - PdL e Lega, in questi primi giorni del 2012, hanno gettato la maschera. Con le critiche ai controlli fiscali effettuati a Cortina si sono schierati di fatto dalla parte di chi ritiene "normale" non pagare le tasse. I controlli dell'Agenzia delle Entrate, fatti a fine 2011 a Cortina e a inizio 2012 a Portofino e in altre località liguri, hanno evidenziato, con la necessaria "pubblicità ", che chi evade il fisco lo fa non per "necessità " ma perché considera il non pagare le tasse un proprio diritto-
Continua a leggere
Politica Lega e Pdl: divisione tra territori e non tra cittadini onesti e personaggi disonesti
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 19:19
Di Giorgio Langella, PdCI, FdS
Qualche tempo fa, forse, avrei sorriso delle dichiarazioni di esponenti di Lega e Pdl sull'azione dell'Agenzia delle Entrate a Cortina. Dichiarazioni che perseguono una linea di propaganda populista assunta da sempre da quei due partiti. Le avrei considerate frasi fatte e slogan logori su Roma ladrona che affama il nord e sui "poveri ricchi" che sono costretti a pagare le tasse. Oggi non è così. Non può essere. Perché le esternazioni di queste "signore e signori" sono estremamente gravi, proprio nel momento storico che stiamo vivendo.
Continua a leggereMara Bizzotto condanna la maxi operazione del Fisco a Cortina
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 12:34
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "L'agenzia delle entrate vada nel sud italia che vive di nero e che da sempre se ne frega delle regole e delle tasse". "Sacrosanta la lotta all'evasione fiscale, ma c'è modo e modo di farla. Perché ci si accanisce contro il Veneto e non si indaga sulle migliaia di evasori totali del Sud?""
Oltre che in Veneto o a Cortina, l'Agenzia delle Entrate faccia gli stessi accertamenti nel Sud Italia, che vive da decenni di solo "nero" e dove le regole, anche e soprattutto quelle in materia fiscale, diventano spesso e volentieri carta straccia".
Continua a leggere
