Acqua inquinata, Rui: grave affermare che è "impossibile dire da quanto tempo"
Martedi 10 Dicembre 2013 alle 14:23
Irene Rui, segretaria del Circolo “Carlo Giuliani†di Rifondazione Comunista, Vicenza nordest - Preoccupante la dichiarazione di Altissimo (direttore del centro Arpav, idrico di Novoledo – Vicenza) apparsa sui quotidiani, riguardante il fatto che né “Acque Vicentineâ€, né i precedenti gestori dell'acquedotto, non si siano posti il problema di analizzare l'acqua che beviamo, ciò che avrebbero dovuto fare periodicamente per legge e se qualcuno impugnasse l'inefficienza si potrebbe incorrere in un reato penale.
Continua a leggere
Allagamenti, incontro del Comitato Cittadino Creazzo con la direzione di Acque Vicentine
Martedi 26 Novembre 2013 alle 12:06
Comitato Cittadino Creazzo - Giovedì 14 novembre si è svolto un incontro nella sede di Acque Vicentine, tra i rappresentanti del Comitato Cittadino Creazzo e la Direzione di Acque Vicentine rappresentata dal Direttore Generale e con la partecipazione del Sindaco del Comune di Creazzo, Giacomin.
Continua a leggere
I progetti di solidarietà di Acque Vicentine al Festival italiano dell'Acqua
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 18:21
Acque Vicentine - Ideato e promosso da Federutility - la federazione che associa tutti i gestori italiani del servizio idrico e rappresenta l’Italia negli organismi europei e mondiali - il Festival dell’Acqua è una convention che ogni due anni, per una settimana, raccoglie le 400 aziende associate alla Federazione e tutti i soggetti che a diverso titolo si occupano di servizi idrici e di pubblica utilità .
Continua a leggere
Acqua Oro Blu, il progetto di educazione ambientale di Acque Vicentine nelle scuole
Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 20:42
Acque Vicentine - Riaprono le scuole e ripartono le attività . Anche Acque Vicentine mette in campo le sue proposte di educazione ambientale, ormai giunte con successo alla quarta edizione. In questi giorni le scuole stanno ricevendo il programma completo, a cui sarà possibile aderire entro il 5 ottobre. Quest’anno il progetto si è arricchito di nuovi incontri e attività , rivolti principalmente alle scuole primarie (classi 3°, 4° e 5°) e secondarie di I grado (classi 1° e 2°), e coinvolgerà anche i genitori.
Continua a leggere
Pennellate oscure al Menti, tra amici, Mbock, dimenticanze Real e diritti tv anomali
Giovedi 5 Settembre 2013 alle 22:41
“Questa volta i soldi non c'entrano nullaâ€. Parola dell’assessore alla formazione Umberto Nicolai, secondo quanto riporta la nota stampa del Comune di Vicenza sul il progetto “Diamo una mano al Mentiâ€. In questo mondo fondato sul potere economico è una frase che soprende sempre quando viene pronunciata; ma per quanto riguarda la tinteggiatura che i tifosi dovrebbero dare allo stadio Menti, sorgono diversi interrogativi nebulosi sulla vicenda.
Continua a leggere
Acque Vicentine e le bollette bagnate: intervenga Guzzo
Martedi 20 Agosto 2013 alle 19:25
Oggi la terzializzazione è sempre più di moda. Per rendere più flessibile l'organizzazione aziendale, dicono i suoi sostenitori, per sfruttare i lavoratori, abbassarne i costi e massimizzare i profitti, denunciano i suoi detrattori. Anche due aziende pubbliche vicentine, come Aim e Acque Vicentine, e il Comune fanno uso dell'affidamento a terzi di alcuni loro servizi, alcune volte direttamente altre tollerandolo o subendolo una volta assegnato un qualche appalto o incarico a "primarie ditte" ...
Continua a leggereFalsi operatori Acque Vicentine a Grumolo delle Abbadesse
Venerdi 19 Luglio 2013 alle 14:26
Acque Vicentine - Sono giunte diverse segnalazioni da cittadini di Grumolo delle Abbadesse su un operatore che si identifica come addetto di Acque Vicentine e chiede di entrare in casa per effettuare le analisi dell’acqua, che a suo dire sarebbe inquinata. Acque Vicentine comunica di non avere in atto iniziative del genere: l’acqua di rubinetto non presenta alcun problema e nessuno è stato incaricato dall’azienda di effettuare controlli porta a porta nelle abitazioni.
Continua a leggereAcque Vicentine e super bollette con "consumi presunti": protesta un consigliere comunale
Venerdi 19 Luglio 2013 alle 08:23
Riceviamo da Giorgio Magnani, Comitato Popolare-Lista civica di Grumolo delle Abbadesse, e pubblichiamoNei primi giorni di luglio mi è stata recapitata una fattura di Acque Vicentine S.p.a. concernente il periodo di fornitura del servizio idrico integrato fornito dal 22 dicembre 2012 al 31 maggio 2013, con un consumo di 140metri cubi di acqua e un importo di 152,38 euro. Dvidendo i metri cubi fatturati (140) con i giorni (161) del periodo iscritto in fattura risultava un consumo di 869 litri/giorno e annuo pari a 317 metri cubi. Continua a leggere
Save the Water, gran finale del concorso di Acque Vicentine per le scuole
Giovedi 9 Maggio 2013 alle 17:31
Acque Vicentine - Si è svolto oggi presso il Centro Idrico di Novoledo il gran finale del concorso Save the Water!, una delle attività proposte da Acque Vicentine nell’ambito progetto Acqua Oro Blu, attività di educazione ambientale sull’acqua che ha coinvolto oltre 2.600 ragazzi per tutto l’anno scolastico 2012-2013. Dopo aver svolto incontri in classe con formatori esperti e dopo aver visitato le centrali dell’acquedotto e gli impianti di depurazione, i ragazzi hanno rielaborato quanto appreso con grande impegno ed espressività .
Continua a leggereViale Ferrarin, riapre il lato sud
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 14:43
Comune di Vicenza - Oggi pomeriggio, verso le 15, riaprirà il lato sud di viale Ferrarin a seguito della conclusione, in quel tratto, dei lavori di sistemazione della rete fognaria. Nei pressi della rotatoria tra viale Ferrarin e viale Dal Verme i lavori, invece, proseguiranno ancora per qualche giorno. L'opera di riordino fognario attraverso l'uso del microtunneling è costata 150 mila euro ed è stata realizzata da Aim per conto di Acque Vicentine.
Continua a leggere

