Inquinamento da PFAS, ordinanza urgente di Variati per aziende zootecniche e produttori alimentari
Lunedi 18 Aprile 2016 alle 13:50
Si è svolta questa mattina, 18 aprile, in sala Chiesa a palazzo Trissino la conferenza per presentare l'ordinanza sindacale con la quale Variati, ha di fatto ordinato ai privati che utilizzano pozzi per uso potabile e da oggi anche per quelle aziende a indirizzo zootecnico che utilizzano l'acqua per abbeverare gli animali da allevamento e per quelle di produzione alimentare a voler fornire i dati per il successivo censimento e mappatura dei pozzi stessi. L'ordinanza, che segue quelle già prodotte nel 2013 e 2014 come comunicato dallo stesso Variati, si è resa necessaria per dare seguito agli indirizzi della Regione Veneto e alla relazione del Ministero della Sanità .
Continua a leggere
Modifica della viabilità causa lavori su viale della Pace, corso Padova, viale Milano e viale del Sole
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 18:21
Comune di VicenzaFino al 13 maggio il sottopasso ferroviario di collegamento di viale della Pace con corso Padova sarà chiuso al traffico per consentire i lavori di scavo per la posa di cavidotti, la fresatura e asfaltatura della strada a cura di Sirti per conto di Terna. Sarà possibile raggiungere corso Padova da viale Trissino all'incrocio con viale della Pace e all'intersezione con corso Padova. Resterà sempre aperta la rampa con il passaggio pedonale e cicli a mano. Per consentire la sostituzione delle tubazioni di acqua e gas e i relativi allacciamenti a cura di Acque Vicentine viale Milano subirà un restringimento, diventando ad una sola corsia, nel tratto che va da piazzale Bologna a viale dell'Ippodromo. Continua a leggere
Bolletta acqua, Zaltron: rendere più dettagliata e controllabile ogni singola voce
Domenica 10 Gennaio 2016 alle 19:01
Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo“Acqua, bolletta media da 308 euro all’anno. Aumento del 9% dal 2014 al 2015.... Acqua tra le più salate del Veneto, quella Vicentinaâ€. Questo è quello che riportava la stampa locale venerdì 08/01/2016. Lo è certamente, come dimostrato nell’ articolo, ma soprattutto a cosa serve tutto quel prelievo di denaro “dalle tasche dei cittadiniâ€? Il Presidente di Acque Vicentine replica : “Ma siamo i primi per investimenti sui servizi idrici†e questo, a suo parere, “è il contraltare positivo alla classifica che vede la tariffa del Comune capoluogo tra le più alte della regioneâ€.
Continua a leggereResidenze Campiello, l'amministratore Crestani: cambiata completamente direzione su ordine, sicurezza e regolarizzazione economica
Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 17:23
Riceviamo da Marco Crestani, amministratore del residence Campiello, e pubblichiamoIn merito al servizio comparso sul Giornale di Vicenza di ieri 20 dicembre, tengo a precisare che il condominio non ha più morosità verso i fornitori grazie ad un importante intervento economico fatto da parte dei proprietari, effettuato nel corso del 2015. Il condominio “Residenze Il Campiello†a oggi ha sanato i debiti verso i fornitori e risulta essere finanziariamente sano ed affidabile. Le aziende fornitrici di energia quali AIM Energy e Acque Vicentine potranno confermare. Come anche gli altri fornitori del condomino come Neulift ascensori eccetera.
Continua a leggereLiliana Zaltron di M5S fa il pelo ai 26.700 euro spesi in comunicazione da Acque Vicentine, ma forse può... fare di più: sul Cda di privati
Martedi 15 Dicembre 2015 alle 23:48
A volte ci si perde sulle piccole cose e questo è umano anche per i politici anche se poi l'esame al microscopio della pagliuzza fa perdere di vista i pali. Oggi, ci dispiace utilizzare per il nostro esempio lei, spesso attiva su ben più consistenti questioni, ma, tant'è, forse poi ci ringrazierà . Ebbene Liliana Zaltron, capogruppo, e anche no visti i contrasti interni, dei due consiglieri comunali di M5S (oltre a lei c'è Daniele Ferrarin), ha impegnato le sue energie per dimostrare un teorema più che difficile soprattutto insignificante da sostenere: il costo delle bollette per i poveri vicentini sarebbe maggiore del dovuto perchè Acque Vicentine spende parte dei soldi incassati dalle bollette, ben... 26.700 euro all'anno, per farsi pubblicità sui giornali e sulle TV (in pratica 23 centesimi virgola qualcosa all'anno pro capite di ogni cittadino che beva o usi acqua...).
Continua a leggere
Pubblicità Acque Vicentine, Zaltron: risposte lasciano molti dubbi
Martedi 15 Dicembre 2015 alle 16:16
Riceviamo da Liliana Zaltron, consigliera comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo
“Perché Acque Vicentine spende i soldi incassati dalle bollette per farsi pubblicità sui giornali e sulle TV?â€. Questa è la domanda che il Movimento 5 Stelle ha espresso nei confronti dell’Assessore alle Risorse Economiche del comune di Vicenza. Assessore che ha poi basato la sua risposta su due punti fondamentali: gli esigui costi dell’attività di comunicazione della società in questione, “meno dello 0.5% dei costi complessivi dell’azienda†e l’estraneità dei costi considerati rispetto alla regolazione delle tariffe e della loro determinazione, “non gravano pertanto sulle bollette dei cittadiniâ€. Continua a leggereContatori chiusi da Acque Vicentine, Zaltron: il Comune garantisca minimo vitale
Martedi 10 Novembre 2015 alle 11:56
La portavoce consigliera comunale Liliana Zaltron ha presentato il 9 novembre 2015 un'interrogazione comunale come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco e Presidente del Consiglio Comunale in merito alla vicenda dei contatori dell'acqua che sembra siano stati chiusi per morosità da Acque Vicentine. Di seguito il testo completo dell'interrogazione.
Continua a leggere
PFAS, Acque Vicentine: fronte comune dei sindaci
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 15:57
Acque Vicentine Controllare il danno ambientale prodotto dal rilascio di sostanze perfluoroalchiliche e prevenire ulteriori pericoli per ambiente e salute: i primi cittadini vicentini e padovani scrivono ad Arpav e Ministero dell’Ambiente. Un’azione congiunta dei Sindaci dei Comuni vicentini e padovani colpiti dall’emergenza PFAS.
Continua a leggereRiparte il progetto per le scuole “Acqua Oro Blu”
Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 10:51
Acque Vicentine
Acque Vicentine torna sui banchi di scuola. Anche quest’anno, la società che gestisce il servizio idrico integrato propone alle scuole il progetto “Acqua Oro Bluâ€: un’iniziativa che da anni accompagna i bambini – e, con loro, le famiglie – in modo semplice e divertente alla scoperta del ciclo dell’acqua, dalla pioggia al rubinetto, dal rubinetto al fiume.Â
Continua a leggereCampagna pubblicitaria sul GdV, Zaltron: quanto è costata agli utenti di Acque Vicentine?
Sabato 10 Ottobre 2015 alle 19:45
La portavoce consigliera comunale Liliana Zaltron ha presentato il 10 ottobre 2015 un'interrogazione comunale come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale e Assessore delegato, attaccando il presidente di Acque Vicentine Angelo Guzzo sugli aumenti delle bollette e la campagna pubblicitaria su Il Giornale di Vicenza. La pubblichiamo di seguito.
Continua a leggere

