Acque Vicentine: attenzione a falsi tecnici presso le abitazioni
Venerdi 17 Giugno 2016 alle 22:21
Acque Vicentine comunica che in seguito a una segnalazione arrivata agli uffici, Acque Vicentine invita i cittadini a prestare la massima attenzione a possibili tentativi di truffa messi in atto da persone che si presentano nelle case come tecnici dell’azienda. L’invito arriva dopo la segnalazione da parte di un residente di via Fratelli Coronaro della zona di Borgo Casale, a Vicenza, che ha comunicato che un uomo spacciandosi per un dipendente di Acque Vicentine ha chiesto di poter entrare nell'abitazione per verificare la disponibilità dell'acqua. Continua a leggere
Liliana Zaltron torna a puntare il dito contro bollette Acque Vicentine
Sabato 28 Maggio 2016 alle 18:11
Riceviamo dalla consigliera comunale Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle Vicenza e pubblichiamoPurtroppo ancora una volta questa amministrazione ha confermato che le cose importanti da fare a favore di tutti i cittadini rimangono solo sulla carta, valgono solo per fare i soliti proclami ad effetto ma che poi, in concreto, nel momento in cui si ha la possibilità di attuarle  non si procede,  anzi si bocciano. L’ennesima conferma, se ce ne fosse stato bisogno, la si è avuta la sera del 24/05 in Consiglio comunale nella discussione e successiva votazione della mozione presentata in data 17/11/2015 in cui chiedevo che Sindaco e Giunta si impegnassero a
Continua a leggereGestione della morosità da parte di Acque Vicentine, le risposte del presidente Guzzo a un cittadino
Martedi 24 Maggio 2016 alle 23:05
Acque Vicentine: al Centro Idrico di Novoledo alunni in festa nel nome dell'acqua
Giovedi 19 Maggio 2016 alle 17:14
Acque Vicentine L'hanno studiata, ne hanno appreso il percorso e poi l'hanno anche resa protagonista di un lavoro creativo in classe. Lei è l'acqua; loro sono i ragazzi delle scuole che hanno partecipato al concorso promosso da Acque Vicentine all'interno del progetto di educazione ambientale "Acqua Oro Blu". Le 9 classi finaliste – sulle 37 partecipanti - sono state ospitate questa mattina al Centro Idrico di Novoledo per la festa conclusiva e la premiazione dei migliori lavori.
Continua a leggereSettanta interventi stradali previsti a Vicenza, Balbi: obiettivo è ridurre il disagio ai cittadini e ottimizzare gli interventi
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 17:11
Il Comune di Vicenza informa che durante l'estate i cantieri "cambieranno": mai più sovrapposizioni di lavori nella stessa zona, né chiusure stradali che prendono in contropiede residenti e commercianti. Quest'anno, da ora fino a novembre, ogni scavo, ogni asfaltatura, e ogni conseguente modifica di circolazione, dovrà attenersi a un cronoprogramma, grazie al quale l'amministrazione comunale conta di scongiurare, per quanto possibile, qualsiasi brutta sorpresa agli utenti della strada. Il gioco ad incastri è stato messo a punto nelle scorse settimane dagli assessorati alla cura urbana e alla progettazione, i cui settori alle infrastrutture, gestione urbana e protezione civile e alla mobilità e trasporti hanno lavorato con le direzioni di Acque Vicentine e di Aim, concordando le tempistiche dei rispettivi cantieri, e hanno comunicato a tutti gli altri gestori di sottoservizi il quadro della situazione, perché vi si adeguino.
Continua a leggere
Acque Vicentine, Zaltron del M5S attacca su buche e cedimenti e dichiarazioni del Direttore Trolese
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 16:21
Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamoDue notizie in questi giorni riguardano Acque Vicentine: -buche e cedimenti sulle strade per affossamento di tombini o cedimento di tubature sotterranee, e non è la prima volta; -dichiarazioni del Direttore Trolese: 5.000 abitanti non sono collegati all’impianto di depurazione. Ricordiamo l’articolo di inizio 2016 dove si rilevava che l’acqua di Vicenza è tra le più costose del Veneto, la seconda più cara della regione, con un importo che supera la media nazionale.
Continua a leggereCommissione comunale sull'acqua, segnalazione di un cittadino: "accanimento" di Acque Vicentine, Aim e Polizia Locale?
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 16:17
Oggi 28 aprile alla Commissione "Servizi alla Popolazione†che discuterà la mozione di Liliana Zaltron, capogruppo M5S, per bloccare le chiusure dell'acqua in casi particolari, prenderà parte anche Angelo Guzzo a cui verrà letta anche una segnalazione alla consigliera che pubblichiamo di seguito. La lettera ci è stata inviata da Andrea Lucangeli, un cittadino particolarmente "sfortunato" con varie aziende pubbliche e che, forse per questo, è più attento nel segnalare problematiche di Acque Vicentine, Aim e Polizia Locale che per la loro frequenza, se vere, denotano una sorta di incredibile "accanimento" contro Lucangeli e suoi conoscenti o, in caso contrario, una sindrome da "perseguitato comunale che forse si potrebbe alleviare con un incontro sereno con qualche dirigente o assessore pubblico".
Continua a leggere
Pulizia di 3 mila caditoie a Vicenza per una spesa di 30 mila euro
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 15:39
Il Comune di Vicenza annuncia che questa mattina 28 aprile l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e il direttore di Acque Vicentine Fabio Trolese hanno presentato il piano di lavori di pulizia di 3 mila caditoie in diverse zone della città . I lavori, per l'importo di circa 30 mila euro, prenderanno il via lunedì 2 maggio a cura di Acque Vicentine e si protrarranno per due mesi circa. “Diamo il via a una campagna straordinaria di pulizia delle caditoie della città grazie alla collaborazione con Acque Vicentine – ha dichiarato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi –.
Continua a leggere
Pfas, Commissione comunale con Acque Vicentine e Ulss 6
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 22:15
Acque Vicentine: aumentano le agevolazioni, 190 mila euro a favore delle utenze deboli
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 13:58
Acque Vicentine
Si rafforza l’aiuto alle famiglie e agli utenti in situazioni di difficoltà economica. Il Consiglio di Amministrazione di Acque Vicentine ha infatti confermato la scelta indicata dai sindaci dei Comuni soci di incrementare il fondo di solidarietà dedicato a questo obiettivo. Se fino ad oggi all’iniziativa veniva destinato un euro per ogni utente, nel 2016 la quota prevista sarà invece di un euro e mezzo, portando così a circa 190 mila euro l’ammontare complessivo del fondo speciale per sostenere gli interventi di carattere sociale previsto dall’Autorità .
Continua a leggere
