Conte: unica autorità regionale per gestire l'acqua, come risorsa e nelle criticità
Giovedi 12 Maggio 2011 alle 16:51
Comitato 4 Sì,IdV: Veolia acqua o Avera nucleare. Business francese, problemi italiani
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 19:26
Italia dei Valori di Vicenza ha presentato il proprio "Comitato 4 sì"
Martedi 10 Maggio 2011 alle 23:52
Italia dei Valori di Vicenza - Italia dei Valori di Vicenza e Alessandro Pesavento, segretario provinciale di Italia dei Valor, alla presenza del consigliere comuanle Silvano Sgreva hanno presentato oggi il proprio "Comitato 4 sì" e la campagna d'informazione sul territorio in vista dei referendum del 12-13 giugno, essendo IdV l'unico partito promotore dei quesiti su nucleare e legittimo impedimento e avendo pure raccolto ben 2.000.000 di firme anche sul terzo tema dell'acqua. Il "Comitato 4 SI", coordinato da Massimo Boscolo, Chiara Albanello e Nicola Canilli, nelle prossime settimane si attiverà con gazebo e volantini in molti centri della provincia e in città per informare gli elettori sul contenuto dei referendum e sui motivi per i quali si chiede di votare Si (clicca qui per servizio video).
Silvano Sgreva si è detto favorevole e proporre un ordine del giorno, come già fatto on esito positivo dalla maggioranza a Schio, per avere un pronunciamento da parte del Consiglio Comunale sui tre referendum su Acqua e Nucleare.
Continua a leggereConsiglio comunale Schio, approvato odg maggioranza: Si all'acqua pubblica
Martedi 10 Maggio 2011 alle 21:15
Alberto Neri, presidente AATO Bacchiglione. Dalla Pozza:scelta ottima,ora Si al referendum
Martedi 10 Maggio 2011 alle 20:15
Alberto Neri, sindaco di Valdagno, e' il nuovo presidente dell'Autorità d'Ambito Territoriale "Bacchiglione", ovvero l'organo di regolazione del servizio idrico integrato, a cui fanno riferimento sia la città di Vicenza sia il gestore "Acque Vicentine SpA", in sostituzione del dimissionario Giancarlo Corò. Neri è stato eletto questo pomeriggio dall'assemblea dell'AATO, nella quale Vicenza era rappresentata dall'assessore all'ambiente Dalla Pozza.
Continua a leggereLa realtà del nostro paese: è alla deriva
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 20:21
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Rendiamocene conto. Il nostro paese è alla deriva. Stiamo vivendo in un periodo di declino morale, politico, economico, culturale e democratico. Un declino drammatico.
Basta leggere le ultime notizie. Un crescendo di falsità , furbizie, atteggiamenti servili. Tutto in nome della modernità , tutto per conformismo. Perché essere realisti, per lorsignori, significa sempre e comunque seguire i voleri del più potente, del più ricco. Di quello che può "comprare".
Continua a leggereTerra bruciata attorno ai referendum. Per azzerare quesito su legittimo impedimento
Domenica 24 Aprile 2011 alle 16:29
Due indizi fanno una prova. Il governo ha annunciato, tramite il ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani, che forse occorre fare "un approfondimento legislativo" sul tema dell'acqua gestita dai privati, così da evitare un referendum che "divide" gli italiani.
Continua a leggereAcqua e nucleare, ora dipende da noi
Domenica 17 Aprile 2011 alle 23:17
Sebbene si tenda a tenerlo nascosto, il referendum si avvicina, e sarà compito di ognuno di noi decidere riguardo al nostro futuro, in fatto di energia e servizi
Si parla davvero poco dei referendum del prossimo 12 giugno, nonostante siano di grande importanza le questioni sulle quali gli italiani sono chiamati a decidere: le modalità di gestione del servizio idrico, ultima norma approvata dal governo Berlusconi e il progetto di reintroduzione dell'energia nucleare in Italia, con la costruzione di dieci nuovi reattori che porterebbero ad una produzione di energia tramite il nucleare pari al 25% del totale.
Continua a leggereAcqua: la parola torna ai cittadini, al via la campagna referendaria
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 00:04
Coordinamento Acqua Bene Comune Vicenza - Giovedì 3 febbraio - ore 11.30, Vicenza presso Casa per la Pace, C.trà Porta Nova n°2
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale è certo che le cittadine e i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per decide sulla ripubblicizzazione dei servizi idrici. Prende dunque il via la campagna referendaria per l'acqua pubblica (nell'immagine il logo appena scelto e qui la comunicazione relativa).
Albettone, Barbarano, Villaga: erogazione acqua sospesa lunedì 31 dalle 9.30 alle 10.30.
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 10:16
Acque Vicentine comunica che, a causa di alcuni lavori collegati alla realizzazione della nuova pista ciclabile Noventa-Vicenza, lunedì 31 gennaio 2011 dalle 9.30 alle 10.30 l'erogazione dell'acqua sarà sospesa nei Comuni di Albettone, Barbarano Vicentino e Villaga.
Continua a leggere