Archivio per tag: acqua

Senz'acqua stamattina l'area di Viale Ferrarin

Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 11:45
ArticleImage

Stamattina intorno alle 10 è rimasta senza acqua per un guasto alle rete durante le varie escavazionitutta la zona intorno a Viale Ferrarin (foto VicenzaPiù con i lavori in corso). In quest'area da mesi vengono effettuati lavori di sistemazione di ogni tipo con disagi per i residenti forse necessari ma che durano da troppo tempo.

Continua a leggere

Conte: acqua pubblica, una scelta doverosa

Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 13:38
ArticleImage Maurizio Conte, Regione Veneto  -  "La strada referendaria pare stia prendendo quota e i comitati promotori gridano vittoria per il risultato ottenuto. Non è tutto oro però quel che luccica e intendo porre una riflessione sui quesiti sull'acqua a cui la Corte Costituzionale ha dato il via libera: quello che riguarda le modalità di affidamento con gara a privati dei servizi pubblici di rilevanza economica e quello che vuole la cancellazione delle norme inserite dal governo Prodi sulla quantificazione tariffaria del servizio idrico integrato basata sull'adeguata remunerazione del capitale investito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sull'acqua comandano tutti. Forse in troppi. Storia, elenco e competenze dei soggetti

Domenica 2 Gennaio 2011 alle 17:09
ArticleImage di Luciano Parolin

Sin dal 1500, i Veneziani, consapevoli della necessità di mantenere stabili i delicati equilibri dei fiumi e della laguna veneta, istituirono il 7.8.1501 il Consiglio dei Dieci tres honorabiles nobiles nostri cum titolo sapientum super acquis cioè il Magistrato alle acque, con autorità esecutiva. Fu soppresso da Eugenio Napoleone Vicerè d'Italia nel 1808. Ma già sotto il governo austriaco, la struttura venne ripristinata e a più riprese trasformata.

Continua a leggere

Referendum acqua, via libera della Corte di Cassazione

Sabato 11 Dicembre 2010 alle 01:32
ArticleImage

Acquabenecomune Vicenza  -  La Corte di Cassazione ha comunicato ieri al Comitato Promotore dei Referendum per l'acqua pubblica, l'avvenuto conteggio delle firme necessarie alla richiesta dei referendum. Un passaggio scontato dopo la straordinaria raccolta firme che ha portato alla Corte, lo scorso luglio, 1 milione e 400 mila sottoscrizioni. Adesso tocca alla Corte Costituzionale dare il via libera ai quesiti entro la metà di febbraio, mentre la data del voto è prevista nella primavera 2011.

Continua a leggere

AcquaBeneComune: sabato alle 14 a Venezia la manifestazione regionale

Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 01:51
ArticleImage AcquaBeneComune Vicenza - Sabato 4 dicembre, con inizio alle ore 14.00, si terrà a Venezia la manifestazione regionale promossa dal Forum Veneto dei Movimenti per l'Acqua . E' stata indetta in tutta Italia per questa data una giornata di mobilitazione con manifestazioni nei capoluoghi di regione per ribadire l'importanza di una moratoria nazionale sui processi di privatizzazione del servizio idrico.

Continua a leggere

AcquaBeneComune: Consulta,no ai ricorsi delle Regioni al decreto Ronchi. Referendum!

Giovedi 18 Novembre 2010 alle 01:26
ArticleImage AcquaBeneComune  -  Avanti sui referendum e su un immediato provvedimento di moratoria

Oggi pomeriggio la Corte Costituzionale ha bocciato i ricorsi che alcune regioni avevano opposto al Decreto Ronchi. La privatizzazione dei servizi idrici andrà avanti a tappe forzate.

Continua a leggere

Referendum acqua: report comitato promotore

Sabato 6 Novembre 2010 alle 10:57
ArticleImage AcquaBeneComune - Abruzzo Social Forum, Comitato Acqua Pubblica Molise, Forum Ambientalista, Ass. A Sud, Comitato Acqua Pubblica Aprilia, Coordinamento Romano Acqua Pubblica, Comitato Rodotà Beni Comuni, Attac Italia, Action Roma, Confederazione Cobas, Ass. Ya Basta, Comitato acqua pubblica Napoli, Uisp Nazionale, Sinistra Critica, Fp Cgil, Geologia Senza Frontiere, Associazione Yaku, Ass. Michele Mancino, LOA Acrobax, Comitato Lavoratori Aqp, Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'Acqua, Amici di Beppe Grillo, Rete@sinistra, Associazione per la Democrazia Costituzionale, laboratorio politico Alternativa, WWF nazionale, Diocesi di Termoli Larino, Federazione della sinistra, Cipsi, Legambiente Nazionale, Segreteria Campagna Referendaria Acqua Pubblica.

Continua a leggere

Acque Vicentine conferma la qualità dell'acqua potabile erogata

Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 20:40
ArticleImage Acque Vicentine  -  Acque Vicentine conferma che la qualità dell'acqua potabile erogata non ha subito alterazioni e si può bere su tutto il territorio servito.

Nella giornata di oggi i consumi idrici hanno raggiunto i livelli registrati nei momenti più caldi dell'estate, a causa delle molte operazioni di lavaggio in corso, ora che l'acqua si è ritirata lasciandosi dietro fango e detriti. Alcuni disagi per scarsa pressione dell'acqua nelle condotte si avvertono in queste ore nella zona est, in particolare a Camisano Vicentino. Sono possibili carenze d'acqua ai piani più alti degli edifici.

Continua a leggere

Acqua pubblica moratoria subito: 4 dicembre mobilitazione mondiale

Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 09:09
ArticleImage AcuqaBeneComune  -  Referendum : diritto di voto nel 2011. Verso Cancun. Per la giustizia sociale e ambientale. 4 dicembre 2010, giornata di mobilitazione mondiale. In italia manifestazioni nei territori
Oltre un milione e quattrocentomila donne e uomini di questo Paese hanno firmato i tre quesiti referendari per la ripubblicizzazione dell'acqua, promossi dal Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua e da una grandissima coalizione sociale raccolta nel Comitato Promotore.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La proposta di legge del Pd mantiene le privatizzazioni secondo AcquaBeneComune

Martedi 26 Ottobre 2010 alle 23:02
ArticleImage AcquaBeneComune Vicenza  -  Il Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua aveva incontrato una delegazione del Partito Democratico lo scorso 25 giugno. Il Pd in quell'occasione aveva presentato per sommi capi la proposta di legge in lavorazione sull'acqua pubblica, e aveva convenuto con il Forum di continuare il confronto sulla stessa. Ieri siamo venuti a sapere che la proposta di legge era già pronta, con tanto di presentazione in conferenza stampa del Segretario Pierluigi Bersani.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network