Acqua Pubblica: 10450 firme da provincia di Vicenza
Domenica 4 Luglio 2010 alle 22:47 Coordinamento vicentino del Forum dei Movimenti per l'Acqua  -  Dopo due mesi di duro lavoro coordinato fra centinaia di realtà in tutta Italia è l'ora di raccogliere i frutti. La settimana prossima saranno ultimate le procedure di raccolta moduli certificati in tutte le provincie per permettere alla sede nazionale di controllarle e prepararle per il deposito in Corte di Cassazione. Dalla provincia di Vicenza sono già state spedite 10450 firme ed entro la settimana prossima ne saranno pronte altrettante. La campagna di raccolta firme a favore della ripubblicizzazione dell'acqua ha prodotto risultati mai visti prima in Italia e in provincia. Pensiamo sia giusto rendere partecipi tutti i cittadini di quanto sta accadendo
				
			
			
			Coordinamento vicentino del Forum dei Movimenti per l'Acqua  -  Dopo due mesi di duro lavoro coordinato fra centinaia di realtà in tutta Italia è l'ora di raccogliere i frutti. La settimana prossima saranno ultimate le procedure di raccolta moduli certificati in tutte le provincie per permettere alla sede nazionale di controllarle e prepararle per il deposito in Corte di Cassazione. Dalla provincia di Vicenza sono già state spedite 10450 firme ed entro la settimana prossima ne saranno pronte altrettante. La campagna di raccolta firme a favore della ripubblicizzazione dell'acqua ha prodotto risultati mai visti prima in Italia e in provincia. Pensiamo sia giusto rendere partecipi tutti i cittadini di quanto sta accadendo Per il Coordinamento vicentino del Forum dei Movimenti per l'Acqua
Filippo Canova
tel. 349 5388436 - e-mail: [email protected] 
Acqua pubblica: 80mila firme (su 1 mln) in Veneto
Domenica 4 Luglio 2010 alle 17:08 Coordinamento veneto Forum per l'acqua  -  Ieri, sabato 3 luglio, presso la CGIL regionale a Mestre il Coordinamento Veneto del Forum dei movimenti per l'acqua, promotore dell'iniziativa referendaria, ha incontrato gli operatori della comunicazione su:
				
			
			
			Coordinamento veneto Forum per l'acqua  -  Ieri, sabato 3 luglio, presso la CGIL regionale a Mestre il Coordinamento Veneto del Forum dei movimenti per l'acqua, promotore dell'iniziativa referendaria, ha incontrato gli operatori della comunicazione su:• Risultati nazionali, regionale e territoriali della raccolta firme a sostegno dei referendum abrogativi le norme sulla privatizzazione dell'acqua;
• Prossime iniziative istituzionali e sociali;
• Acqua Bene Comune: oltre il pubblico, oltre il privato. Continua a leggere
Movimento5Stelle: firme gestione acqua pubblica
Lunedi 21 Giugno 2010 alle 22:15 Movimento5Stelle Vicenza  -  Il Movimento5Stelle di Vicenza, ha depositato in data di oggi la proposta di modifica del regolamento comunale in materia di servizio idrico integrato ovvero la gestione dell'acqua pubblica. Si tratta di una delibera d'iniziativa popolare per la quale sono necessarie 500 firme, la cui raccolta comincerà in data 23/06/2010 presso il nostro stand a Festambiente Vicenza presso il parco Retrone. Sarà inoltre possibile sottoscrivere questa proposta presso gli uffici del comune e nelle sedi delle circoscrizioni entro un termine di 60 giorni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Movimento5Stelle Vicenza  -  Il Movimento5Stelle di Vicenza, ha depositato in data di oggi la proposta di modifica del regolamento comunale in materia di servizio idrico integrato ovvero la gestione dell'acqua pubblica. Si tratta di una delibera d'iniziativa popolare per la quale sono necessarie 500 firme, la cui raccolta comincerà in data 23/06/2010 presso il nostro stand a Festambiente Vicenza presso il parco Retrone. Sarà inoltre possibile sottoscrivere questa proposta presso gli uffici del comune e nelle sedi delle circoscrizioni entro un termine di 60 giorni.			
			Continua a leggere
			Lega Consumatori, no a privatizzazione dell'acqua
Giovedi 3 Giugno 2010 alle 21:59 
				
			
			
			Lega Consumatori di Vicenza, Acli - La Lega Consumatori di Vicenza, pur consapevole della necessità di reperire ingenti risorse economiche da parte degli enti pubblici, da destinare alla manutenzione e sviluppo delle reti di distribuzione idrica di molte regioni italiane, aderisce alla campagna referendaria per l'abrogazione delle norme riguardanti la privatizzazione del servizio idrico.
Continua a leggereAcqua pubblica: raccolta firme anche nella sede PRC
Lunedi 17 Maggio 2010 alle 16:03 
				
			
			
			Prc Vicenza - La raccolta delle firme per il referendum per l'acqua pubblica rappresenta una battaglia di civiltà in difesa di un bene comune e di un diritto universale. L'acqua è la risorsa ambientale più preziosa per l'umanità e per l'ambiente. E' grazie alla costruzione dei sistemi idrici e alla municipalizzazione dell'acqua che in Italia agli inizi del secolo scorso si pose fine al diffondersi di epidemie e si sviluppò una rivoluzione igienico-sanitaria che contribuì al progresso del Paese. Purtroppo in molte zone del mondo ancora oggi, l'acqua è un privilegio per pochi e ciò costituisce uno dei principali fattori di sottosviluppo economico e sociale di quei popoli e di quei paesi.
Continua a leggereGinato (PD): sì al referendum sull'acqua
Venerdi 7 Maggio 2010 alle 11:02 
				
			
			
			Federico Ginato (Partito Democratico)Â - "Il referendum promosso dal Forum italiano dei movimenti per l'acqua ha tutto il nostro sostegno" dichiara il Segretario provinciale del PD Federico Ginato.
"Il Partito Democratico Vicentino si oppone alle norme fatte approvare dal governo a colpi di fiducia e che spingono verso una privatizzazione forzata togliendo agli enti locali la possibilità di decidere e portando al rischio di monopoli privati nelle mani di poche grandi aziende spesso del tutto estranee ai contesti territoriali in cui viene svolto il servizio; norme presentate sotto il titolo di obblighi comunitari quando in realtà non c'è alcun atto comunitario o sentenza europea che imponga di forzare l'ingresso dei privati nel servizio idrico integrato.
Continua a leggereGazebo Psi e Sel:firme per l'acqua pubblica l'8 e il 9
Venerdi 7 Maggio 2010 alle 08:26 Psi Vicenza, Sel Vicenza  -  PSI e SEL sabato 8 e domenica 9 maggio, in Largo Zileri a Vicenza, dalle 10 alle 19, saranno presenti con un gazebo per proseguire nella raccolta firme per i tre referendum contro lo sfruttamento dell'acqua pubblica.
				
			
			
			Psi Vicenza, Sel Vicenza  -  PSI e SEL sabato 8 e domenica 9 maggio, in Largo Zileri a Vicenza, dalle 10 alle 19, saranno presenti con un gazebo per proseguire nella raccolta firme per i tre referendum contro lo sfruttamento dell'acqua pubblica.E' una grande mobilitazione nazionale quella che sta portando in strada, nei gazebo, in tutta Italia sindacalisti, militanti politici, associazioni, donne ed uomini non schierati politicamente per raccogliere le firme per permettere lo svolgimento dei tre referendum che chiedono l'abrogazione dell'art.23 bis della legge 133/2008 e degli articoli 150 e 154 del D.lgs 152/2006. Continua a leggere
Filippin: firme a difesa dell'acqua pubblica
Venerdi 7 Maggio 2010 alle 05:21 
				
			
			
			Rosanna Filippin, Partito democratico veneto - "Firmare a difesa dell'acqua pubblica significa chiedere il rispetto di un nostro diritto fondamentale. Significa ribadire un concetto troppo spesso dimenticato: non tutto può essere messo in vendita. Significa schierarsi al fianco di tanti sindaci, amministratori e associazioni locali contro una decisione che viene imposta dall'alto, senza il minimo rispetto per il territorio. Come purtroppo è ormai d'abitudine in questa Italia e in questo Veneto che parlano ogni giorno di federalismo ma poi si scoprono essere centralisti fino all'osso".
Continua a leggereRaccolta firme per gestione pubblica dell'acqua
Martedi 27 Aprile 2010 alle 08:59 
				
			
			
			Psi Vicenza - Anche il PSI della provincia di Vicenza aderisce alla campagna di raccolta firme per rendere di nuovo pubblica la gestione dell'acqua.
I tre referendum si propongono di fermare la privatizzazione dell'acqua, aprire un percorso che restituisca la gestione al pubblico e soprattutto di eliminare i profitti dallo sfruttamento del bene comune acqua. I socialisti non possono considerare fonte di profitto un bene primario come l'acqua e per questo sosterranno in ogni comune del vicentino la raccolta di firme promossa dal Forum dell'Acqua, Bene Comune.
Parte mobilitazione per mantenere pubblica l'acqua
Mercoledi 21 Aprile 2010 alle 04:06 Adico  -  Depositato in Cassazione i tre quesiti per mantenere l'acqua pubblica, chiedendo l'abrogazione dell'articolo 23 bis della legge 133/2008, conosciuta come decreto Ronchi. Parte una mobilitazione capillare che richiede la raccolta di cinquecentomila firme in tre mesi.
				
			
			
			Adico  -  Depositato in Cassazione i tre quesiti per mantenere l'acqua pubblica, chiedendo l'abrogazione dell'articolo 23 bis della legge 133/2008, conosciuta come decreto Ronchi. Parte una mobilitazione capillare che richiede la raccolta di cinquecentomila firme in tre mesi.La raccolta delle firme necessarie per l'ammissione dei referendum inizierà nel fine settimana del 24-25 aprile, una data simbolo per quella che il Forum dei Movimenti per l'Acqua intende come la Liberazione dell'acqua dalle logiche di profitto. Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    