Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci
Vicenza set per due notti di uno spot che andrà in onda in Germania. Bulgarini d'Elci: "La bellezza della città sta iniziando ad attrarre opportunità e investimenti"
Lunedi 1 Settembre 2014 alle 15:26
Comune di Vicenza - Il prosecco Mionetto, affermato marchio del trevigiano, ha scelto Vicenza quale set ideale per ambientare lo spot promozionale che andrà in onda in Germania per 12 mesi su tutti i principali canali televisivi. La troupe slovena di 60 elementi è già in città e il noto autore pubblicitario svedese Anders Hallberg comincerà le riprese stasera, con il buio, prima tra l'Odeo e il giardino del Teatro Olimpico, domani sera invece nel loggiato della Basilica Palladiana, con un breve passaggio in piazza dei Signori.
Continua a leggere
My Secret Dinner, venerdì 5 la cena in bianco e rosso in un luogo segreto del centro storico
Lunedi 1 Settembre 2014 alle 14:48
Comune di Vicenza - Bulgarini d'Elci: "Saranno i cittadini i protagonisti dell'evento". È bianco e rosso, è gratuito e no profit, è un picnic in un luogo segreto della città , all'insegna della passione e con una finalità benefica. Prende vita con la modalità del flash mob e consiste in una cena allestita dagli stessi partecipanti, i quali provvederanno all'allestimento dei propri tavoli e porteranno le proprie vivande.
Continua a leggere
Basilica Palladiana, domani in terrazza foto di gruppo per modelle e troupe di un talent show cinese
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 19:51
Comune di Vicenza - Le dodici modelle protagoniste del talent show cinese "Top models on the road" saranno domani mattina alle 11 in Basilica Palladiana, con tutta la troupe al seguito (circa 60 persone), per una suggestiva foto di gruppo nella terrazza panoramica. Ad accoglierle ci saranno il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e i referenti del Consorzio di promozione turistica Vicenzaè, che sta gestendo per conto della Regione del Veneto l'ospitalità , l'organizzazione e la logistica del soggiorno veneto della troupe cinese, nell'ambito del progetto di incoming turistico dalla Cina.
Continua a leggere
Musica classica per tutti al Teatro Olimpico grazie a CultureAll
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 15:33
Comune di Vicenza - Musica classica per tutti al Teatro Olimpico grazie a CultureAll: il 5 e 6 settembre concerti gratuiti con ospiti d'onore le associazioni attive nel sociale e le persone svantaggiate. Possibilità di prenotare posti La cultura è per tutti. Con questo messaggio CultureAll, associazione no profit con sede in Svizzera, che promuove eventi musicali e festival ad accesso gratuito in luoghi del mondo riconosciuti patrimoni dell'umanità  dall'Unesco, giunge in Italia e sceglie Vicenza come teatro del suo esordio nella penisola.
Continua a leggere
Tutto pronto per l'apertura martedì della mostra in Basilica "Eroi del calcio - Storie di calciatori"
Lunedi 25 Agosto 2014 alle 14:29
Da Paolo Rossi a Pelè fino a Roberto Baggio. I nomi e le gesta dei grandi campioni riecheggiano nella Basilica Palladiana. Tutto è pronto infatti per la mostra "Eroi del calcio - Storie di calciatori" che verrà inaugurata questa sera alla presenza, tra gli altri, del sindaco Achille Variati, del presidente Figc Antonio Tavecchio, di Demetrio Albertini e del campione del mondo 2006 Simone Perrotta. Da domani, invece, l'accesso per il grande pubblico che potrà visitare la mostra allestita dall'Associazione Italiana Calciatori in collaborazione con il Comune di Vicenza fino al 12 ottobre.
Continua a leggere
Estate a Vicenza, Campo Marzo promosso dai vicentini. Bulgarini d'Elci: "Primi interessanti risultati di una scelta vincente"
Mercoledi 13 Agosto 2014 alle 12:51
Comune di Vicenza - Alla vigilia di Ferragosto, cioè al giro di boa delle manifestazioni estive organizzate dal Comune di Vicenza in collaborazione con numerose associazioni culturali, la scelta di individuare Campo Marzo come location di alcuni degli appuntamenti principali della rassegna si sta rivelando vincente.
Continua a leggere
Il Conte Paolo Marzotto nominato presidente Settimane Musicali al Teatro Olimpico
Mercoledi 30 Luglio 2014 alle 16:52
Settimane Musicali al Teatro Olimpico - Su invito del Consiglio Direttivo delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico il Conte Paolo Marzotto ha accettato la nomina a Presidente della storica associazione musicale vicentina che organizza l'omonimo festival (la XXIII edizione si è conclusa a fine giugno). "Ho sempre frequentato con passione, fin dalle primissime edizioni, i concerti delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico – afferma Paolo Marzotto – e ho sempre sostenuto questa iniziativa, che ritengo essere tra le più importanti a livello nazionale.
Continua a leggere
Assemblea Anci a Roma, Bulgarini d'Elci: svolta sulle politiche culturali
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 14:39
Comune di Vicenza - Si è tenuta ieri a Roma l' “Assemblea nazionale degli assessori alla cultura e al turismo†indetta da Anci con l'obiettivo di analizzare i nuovi provvedimenti legislativi in materia di cultura, turismo e spettacolo dal vivo che delineano una nuova visione del settore. All'incontro ha partecipato anche il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci in rappresentanza del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Apertura estiva Basilica Palladiana: bilancio positivo, nonostante il maltempo
Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 18:02
“Una sfida tosta, che ha dato degli ottimi risultati, nonostante il maltempoâ€. Così il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d’Elci commenta i dati relativi all’affluenza registrata in Basilica Palladiana a un mese dalla riapertura delle logge e della terrazza, durante la conferenza stampa tenutasi oggi, nella sede comunale di Palazzo Trissino, a Vicenza.
Continua a leggere
Basilica Palladiana, 14.500 biglietti e quasi 900 abbonati in un mese. Bulgarini: nonostante maltempo e biglietto
Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 16:01
Nonostante i numerosi giorni di maltempo registrati dalla riapertura estiva delle logge e della terrazza superiore della Basilica Palladiana, l'affluenza registrata dallo scorso 22 giugno testimonia la grande capacità di attrazione del monumento nazionale che si affaccia su piazza dei Signori. Fino a ieri, martedì 22 luglio, sono stati infatti 14.446 i biglietti singoli staccati in 25 giorni di effettiva apertura (il monumento osserva il turno di chiusura nei giorni di lunedì e viene chiuso in occasione di eventi privati o istituzionali), con una media di 578 ingressi al giorno.
Continua a leggere

