Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci

Comune nega patrocinio a "I love democracy", Rucco: Variati spieghi perchè

Venerdi 26 Settembre 2014 alle 20:30
ArticleImage Francesco Rucco, Roberto Cattaneo, Lucio Zoppello, consiglieri comunali - Dalla stampa locale si apprende che il Comune di Vicenza ha negato il patrocinio all'evento organizzato, come avviene ogni anno, dall' "Associazione 11 Settembre". Il motivo è scritto in una lettera dal tono molto burocratico: "gli uffici comunali non hanno ritenuto che ci siano le condizioni". Il vicesindaco Bulgarini d'Elci ha spiegato: "Non c´era motivo per concedere il patrocinio del Comune di Vicenza ad un evento al di fuori del territorio comunale, non organizzato dal nostro Comune e a cui il Comune non partecipa".

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiùTV

Tutankhamon Caravaggio Van Gogh: parole di Gilberto Colla, "opere" di Marco Goldin, video di VicenzaPiu.Tv

Giovedi 25 Settembre 2014 alle 16:15

È' difficile se non impossibile trasmettere compiutamente solo con frasi scritte (in tempo reale dai nostri Edoardo Andrein e da Cesare Pilan) le emozioni vissute ieri sera assistendo alla presentazione di lancio di "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento", il terzo assaggio di grande cultura pittorica proposto in Basilica Palladiana, col brand "obbligatoriamente" commerciale di Segafredo Zanetti Road Show, da Marco Goldin, auspici, ora, Achille Variati e, sopattutto, il suo vice e alias "culturale" Jacopo Bulgarini d'Elci. Ecco allora, a cura di VicenzaPiu.Tv, stralci video della serata con le parole "recitate" di Gilbero Colla e quelle anche "operative" del prof trevigiano.

Continua a leggere

A "lezione" dal professor Goldin, sotto l'ala di Achille: count down per Tutankhamon Caravaggio Van Gogh

Giovedi 25 Settembre 2014 alle 01:15
ArticleImage
In un teatro comunale di Vicenza zeppo ed esaurito, compreso il ridotto, e con persone che, come accade spesso per eventi gratuiti simili, sono rimaste fuori, il curatore di mostre Marco Goldin, che dopo una carriera trentennale ha raggiunto un successo da superstar della cultura e dello spettacolo, ha portato in scena un monologo teatrale di due ore, prima tappa del tour che lo porterà in giro per l'Italia per presentare i capolavori del terza grande mostra (vedi qui) in Basilica Palladiana a Vicenza: "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

Expo 2015: Vicenza testimonial tra Palladio e creatività, Variati tra Sartoriati e Variàdio

Domenica 21 Settembre 2014 alle 18:30
ArticleImage Non siamo spesso teneri col primo cittadino di Vicenza che pure nella sua prima campagna elettorale nel 2008 abbiamo seguito con aspettative positive in presa diretta come giornale nato da soli due anni, ma in via (in)diretta per parte mia. Per l'esattezza ricordo che mi informavo minuto per minuto sull'esito del ballottaggio via cellulare da... Imola, dove ero stato "esiliato" con l'allora squadra di A1 di volley femminile dalla precedente amministrazione.

Continua a leggere

"Wu Ming + TerraProject = 4. Un viaggio di fotografie e racconti": da oggi al 19 ottobre

Sabato 20 Settembre 2014 alle 10:32
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Dal 20 settembre al 19 ottobre al Chiericati Underground a ingresso libero  La mostra "Wu Ming + TerraProject = 4. Un viaggio di fotografie e racconti", realizzata dal Centro di cultura fotografica e dal Comune di Vicenza, porta in città un interessante e recente lavoro d'indagine per immagini sul territorio italiano. Sede dell'esposizione sarà Chiericati Underground, il nuovo spazio espositivo dedicato al contemporaneo aperto da pochi mesi nei sotterranei del Palazzo palladiano in piazza Matteotti, in pieno centro storico (per articcolo completo clicca su www.vipiùbello.com).

Continua a leggere
Categorie: Turismo, Internet

Su Facebook il Comune di Vicenza quasi "doppia" Venezia. Bulgarini e Zanetti esultano

Venerdi 19 Settembre 2014 alle 16:34
ArticleImage Nel mondo virtuale di Internet la pagina Facebook “Città di Vicenza” dell’amministrazione comunale spopola con oltre 14 mila “Mi Piace” (like), un risultato che nella classifica delle città italiane piazza il Comune berico vicino a metropoli come Roma (23.874 like) e Firenze (18.528), o addirittura davanti a Comuni molto più popolosi, come Napoli (10.713) e Palermo (7.052). Ma è in Veneto che Vicenza è saldamente in testa rispetto agli altri capoluoghi, davanti anche a una potenza turistica mondiale come Venezia ferma a 8.755 "mi piace".

Continua a leggere
Categorie: Teatro

Prima mondiale mercoledì sera all'Olimpico di "Io, Nessuno e Polifemo" di e con Emma Dante

Martedi 16 Settembre 2014 alle 20:28
ArticleImage E' stato presentato oggi pomeriggio il programma del 67° ciclo di spettacoli classici al Teatro Olimpico. Si parte con il botto domani sera con la prima mondiale di Io, nessuno e Polifemo, un dialogo impossibile di Polifemo, che racconta la sua storia privata, l'arrivo del nemico dal suo punto di vista (per l'articolo completo clicca su www.vipiùbello.com)

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini partecipa all'Ice Bucket Challenge per la Sla, Variati e Moretti rimangono di... ghiaccio

Sabato 6 Settembre 2014 alle 00:25

Taluni nostri politici "local", pur se noti essenzialmente perchè esaltati "dei e dai" social network, hanno snobbato l'Ice Bucket Challenge definendolo una "esibizione" magari solo perchè li aveva anticipati a livello comunicazionale qualche loro avversario politico da cui, poi, non si distinguono per le idee, che so, sugli immigrati "brutti e cattivi".

Continua a leggere

Confermata a Fondazione Teatro Comunale gestione spettacoli classici del Teatro Olimpico

Martedi 2 Settembre 2014 alle 20:00
ArticleImage Comune di Vicenza - Oggi la giunta comunale ha approvato la convenzione con la quale affida alla Fondazione Teatro Comunale "Città di Vicenza" l'organizzazione del Ciclo di spettacoli classici al Teatro Olimpico di quest'anno e dell'anno prossimo (67° e 68° ciclo), ricalcando la collaborazione instaurata nel biennio appena concluso (nella foto Emma Dante, Flavio Albanese e Jacopo Bulgarini d'Elci). Per la nota completa clicca su www.vipiùbello.com

Continua a leggere

Matrimoni in Basilica e nel giardino del teatro Olimpico, record di visitatori della terrazza

Martedi 2 Settembre 2014 alle 17:38
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Record di visitatori della terrazza ed è stato assegnato anche l'ultimo negozio su piazza dei Signori. Bulgarini d'Elci: "I luoghi della cultura diventano volano per l'economia". Terrazza della Basilica Palladiana, giardino e Odeo del Teatro Olimpico, palazzo Chiericati e Villa Guiccioli sono i prestigiosi luoghi cittadini che vanno ad aggiungersi alla sala degli Stucchi di palazzo Trissino per la celebrazione dei matrimoni civili. Lo ha deciso stamane la giunta comunale che ha fissato orari e tariffe del nuovo servizio.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network