Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci
Il vicesindaco accoglie una delegazione cinese ospite del Conservatorio Pedrollo
Martedi 11 Novembre 2014 alle 21:40
Comune di Vicenza - Il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci ha ricevuto oggi in Sala Stucchi a Palazzo Trissino una delegazione della China University of Mining & Tecnology in visita in città in occasione di uno scambio culturale con il Conservatorio “Pedrollo†di Vicenza. Il gruppo era accompagnato anche dal presidente del Conservatorio Giacomo Rodighiero.
Continua a leggere
Festa Unità nazionale e della Vittoria, Bulgarini: il nemico più grande è l'indifferenza
Martedi 4 Novembre 2014 alle 16:14
In piazza dei Signori è stato celebrato oggi, 4 novembre 2014, il 96° anniversario della Vittoria, Festa dell'unità nazionale e la Giornata delle forze armate. Pubblichiamo alcuni stralci del discorso del vicesindaco del Comune di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci e i dettagli sulla mattinata di celebrazioni e la cerimonia in piazza dei Signori.
Continua a leggere
Basilica Palladiana, 200 mila euro nelle casse comunali. E arrivano nuovi bagni
Martedi 4 Novembre 2014 alle 15:48
La Basilica Palladiana di Vicenza nel 2014 ha generato entrate nelle casse del Comune di Vicenza un totale di 205.032 euro, così suddivisi: 135.369 euro derivanti dai biglietti d'ingresso (1 euro per i residenti in provincia di Vicenza e 3 euro per gli altri), 17.630 euro dall'affitto della terrazza per il servizio bar e 52.033 euro dagli eventi (concessioni a privati e introiti pari a 1 euro su ciascun biglietto d'ingresso alla mostra Eroi del calcio). E con 60 mila euro verranno realizzati nuovi bagni al piano terra.
Continua a leggere
Bar e cultura: dopo la terrazza della Basilica, tocca a Palazzo Cordellina della Biblioteca Bertoliana
Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 18:22
“Il primo passo verso il nuovo corso della Biblioteca Bertoliana†il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, affiancato dal presidente della Biblioteca Bertoliana Giuseppe Pupillo e dal direttore Giorgio Lotto, presenta così il locale di settanta metri quadrati situato al piano terra di Palazzo Cordellina, antico palazzo settecentesco sede della Biblioteca Bertoliana in centro a Vicenza, all'interno del quale dovrebbe aprire un nuovo bar.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Se nella coalizione per le elezioni provinciali costruita intorno al nome onnicomprensivo di Achille Variati, elezioni svoltesi per la prima, e speriamo ultima, volta senza i cittadini a poter esercitare il loro sacrosanto e residuo diritto, quello di voto diretto (un'abnormità che ci fa sperare ancora di più che l'ente venga realmente soppresso e non solo imbellettato), è stato il Nuovo Centro Destra a raccogliere un consenso ben superiore al suo peso specifico, sul fronte opposto a raccogliere un consenso superiore ai numeri è stata la formazione che ha in Giorgia Meloni la sua giovane leader nazionale.
Continua a leggere
Cresce da destra FdI AN alle provinciali, ma a tavolino vincono gli alfaniani di Variati leader
Mercoledi 15 Ottobre 2014 alle 11:56
Se nella coalizione per le elezioni provinciali costruita intorno al nome onnicomprensivo di Achille Variati, elezioni svoltesi per la prima, e speriamo ultima, volta senza i cittadini a poter esercitare il loro sacrosanto e residuo diritto, quello di voto diretto (un'abnormità che ci fa sperare ancora di più che l'ente venga realmente soppresso e non solo imbellettato), è stato il Nuovo Centro Destra a raccogliere un consenso ben superiore al suo peso specifico, sul fronte opposto a raccogliere un consenso superiore ai numeri è stata la formazione che ha in Giorgia Meloni la sua giovane leader nazionale.
Continua a leggere
Categorie: Edilizia
Nella annosa vicenda di Borgo Berga e del complesso di edifici definito da diversi vicentini (e non) "ecomostro", ad attirarci è stata, questa volta, la scomparsa del cartello di cantiere (foto), posizionato da anni all'ingresso da via dello stadio, che indica committente, impresa incaricata, concessione del Comune o data di inizio e fine dei lavori.
Continua a leggere
Borgo Berga, affari che non decollano e lavori fermi? Allora apre il museo, con party: cin cin WashingMen...
Domenica 5 Ottobre 2014 alle 18:30
Nella annosa vicenda di Borgo Berga e del complesso di edifici definito da diversi vicentini (e non) "ecomostro", ad attirarci è stata, questa volta, la scomparsa del cartello di cantiere (foto), posizionato da anni all'ingresso da via dello stadio, che indica committente, impresa incaricata, concessione del Comune o data di inizio e fine dei lavori.
Continua a leggere
Basilica Palladiana, Bulgarini d'Elci: in due anni trasformata in generatore di risorse
Sabato 4 Ottobre 2014 alle 14:40
Comune di Vicenza - Domani, domenica 5 ottobre, ricorrono i due anni dalla riapertura della Basilica Palladiana completamente restaurata. Si è trattato di un periodo di intenso lavoro per l'amministrazione comunale e i suoi partner, impegnati nel perseguire l'obiettivo di convertire un bellissimo involucro in un attrattore culturale attivo, simbolo del rilancio della città e capace di generare risorse.
Continua a leggere
Categorie: Mostre
Il Comune di Vicenza e l'Associazione Italiana Calciatori, considerato il successo, hanno deciso di prorogare di due settimane oltre la chiusura prevista "Eroi del Calcio - Storie di calciatori in Basilica Palladiana", la mostra allestita in Basilica Palladiana. Lo dichiarano Gianni Grazioli, direttore generale AIC e curatore della mostra, e il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, entrambi incoraggiati dal numero di visitatori che fa rima con turisti, che finora hanno affollato le sale della Basilica per questo evento.
Continua a leggere
Gli "Eroi del Calcio" ancora a Vicenza fino al 26 ottobre
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 22:49
Il Comune di Vicenza e l'Associazione Italiana Calciatori, considerato il successo, hanno deciso di prorogare di due settimane oltre la chiusura prevista "Eroi del Calcio - Storie di calciatori in Basilica Palladiana", la mostra allestita in Basilica Palladiana. Lo dichiarano Gianni Grazioli, direttore generale AIC e curatore della mostra, e il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, entrambi incoraggiati dal numero di visitatori che fa rima con turisti, che finora hanno affollato le sale della Basilica per questo evento.
Continua a leggere
Il Console generale Usa in visita alla Basilica Palladiana
Martedi 30 Settembre 2014 alle 18:27
Comune di Vicenza - Il console generale  degli Stati Uniti a Milano, Philip T. Reeker ha incontrato oggi il vicesindaco e assessore Jacopo Bulgarini d'Elci per visitare la Basilica palladiana, suo desiderio fin dalla prima visita a palazzo Trissino, dopo il suo insediamento, lo scorso 11 settembre 2014. “A garanzia dei rapporti amichevoli tra la comunità vicentina e quella statunitense intendiamo sviluppare occasioni di incontro e di contatto in ambito culturale – ha spiegato il vicesindaco -. In questa occasione abbiamo rinnovato la richiesta di avere l'opportunità di ricevere la visita in città di intellettuali statunitensi per sviluppare progetti specifici ancora in fase di valutazioneâ€.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Dopo lo stop dei mesi estivi si riaccendono le luci in sala Bernarda con il Consiglio Comunale odierno (martedì 30 settembre), che vede all'ordine del giorno, oltre alle domande d'attualità e alle numerose interrogazioni, il voto sulle delibere relative al bilancio.
Continua a leggere
Consiglio, Rucco chiede spiegazioni su mancato patrocinio evento Associazione 11 settembre
Martedi 30 Settembre 2014 alle 16:24
Dopo lo stop dei mesi estivi si riaccendono le luci in sala Bernarda con il Consiglio Comunale odierno (martedì 30 settembre), che vede all'ordine del giorno, oltre alle domande d'attualità e alle numerose interrogazioni, il voto sulle delibere relative al bilancio.
Continua a leggere

