Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci

Basilica Palladiana, riaprono logge e terrazza: dieci detenuti per la sorveglianza

Giovedi 25 Giugno 2015 alle 15:51
ArticleImage

L'annuncio con tutti i dettagli del Comune di Vicenza

Conto alla rovescia per la lunga apertura estiva della Basilica Palladiana. Logge e terrazza riapriranno infatti da mercoledì 1 luglio fino a domenica 1 novembre, sia di giorno che di sera. Rispetto all'anno scorso, l'orario pomeridiano sarà addirittura più esteso, per agevolare i turisti presenti in città. 

Continua a leggere

Il diario americano di Jacopo Bulgarini d'Elci in radio

Domenica 7 Giugno 2015 alle 19:20
ArticleImage

Radio Vicenza presenta il programma "Vicenza a stelle e strisce"

Jacopo Bulgarini d'Elci, vicesindaco del comune capoluogo di provincia, sarà negli Stati Uniti (leggi qui) ospite del Dipartimento di Stato americano fino al 28 giugno. Da domani lunedì 8 giugno dopo il GR delle 17,30 (da lunedì a venerdì per tre settimane) racconterà la sua esperienza dalle frequenze di Radio Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bulgarini va in America. E lascia una lettera, d'intenti, ad assessori e consiglieri

Giovedi 4 Giugno 2015 alle 19:51
ArticleImage

Comune di Vicenza

Il vicesindaco in partenza per il viaggio negli USA offerto dal Dipartimento di Stato americano scrive a assessori e consiglieri comunali: "Un'occasione per tutti noi di costruire relazioni e approfondire temi significativi". Alla vigilia della sua partenza come unico amministratore italiano per un viaggio di scambio e formazione negli USA, organizzato e interamente a carico del Dipartimento di Stato americano, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha scritto ad assessori e consiglieri comunali, invitandoli a sfruttare questa opportunità per costruire relazioni o approfondire temi significativi per la città.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Televisione

Matteo Marzotto preso "in giro" da Rai? Oggi Zamperla e Sisma di Sbabo star del Tg di Rai 2

Martedi 2 Giugno 2015 alle 22:55
ArticleImage Se Jacopo Bulgarini d'Elci ha scaricato su mamma Rai le responsabilità della presunta scarsa attenzione verso le bellezze di Vicenza in occasione delle riprese finali della tappa del giro che è arrivata in città, dimenticando, però, le oggettive difficoltà tecniche dovute al maltempo, va detto che il rapporto con l'emittente non va compromesso da inutili polemiche a giochi fatti ma andrebbe curato prima, per ottenere il massimo, da chi per la tappa berica si sarebbe dovuto occupare delle Pr di alto livello: il presidente del comitato organizzatore locale Matteo Marzotto.

Continua a leggere

GdV e Bulgarini contro la Rai: per Cestaro e ora pro ram-pollo berico Matteo Marzotto?

Domenica 31 Maggio 2015 alle 23:36
ArticleImage

Qualche settimana fa  ("Il GdV dà lezione ai colleghi del Tg3. E chiude gli occhi su Tva) abbiamo raccontato la reprimenda del giornale confindustriale nei confronti del Tg3 Veneto per aver trascurato il Famila Schio, forse “spinto” a ciò dall'amore per l'imprenditore Marcello Cestaro e senza guardare al trattamento peggiore riservato al club scledense da Tva, “cugina” per proprietà del quotidiano locale, che ha quasi completamente "dimenticato" di dare notizia della finale scudetto del club.

Continua a leggere
Categorie: Turismo

“Uno Mattina” in piazza Erbe e Basilica Palladiana apre d'estate dalle ore 15

Martedi 26 Maggio 2015 alle 16:19
ArticleImage

Il Comune di Vicenza annuncia due novità per i turisti e per la città

Giovedì 28 maggio dalle 14 alle 16 le telecamere Rai saranno in piazza delle Erbe a Vicenza per registrare una puntata di Uno Mattina, tra le trasmissioni televisive nazionali di maggior successo in onda su Rai1. Vicenza è stata infatti selezionata dalla redazione di Uno Mattina, nell'ambito della programmazione estiva, tra le piazze italiane da cui effettuare un collegamento per parlare di prodotti, tipicità, enogastronomia, artigianato e cultura.

Continua a leggere

Zuccato regala cuscini rumorosi all'Olimpico, ci fu chi regalò "in silenzio" sedute al palasport

Lunedi 25 Maggio 2015 alle 23:41
ArticleImage

L'Ares Line Spa di Carrè ha donato al Comune di Vicenza, rappresentato nella conferenza di presentazione dell'iniziativa da Jacopo Bulgarini d'Elci, vicesindaco e assessore alla Crescita del Comune di Vicenza, 350 nuovi cuscini realizzati appositamente per i posti a sedere del Teatro Olimpico dall'azienda vicentina, di cui è socio, oltre all'attuale presidente di Confindustria Vicenza, Giuseppe Zigliotto, il suo predecessore Roberto Zuccato, che ora "siede" con lui anche nel Cda della BPVi ed è presidente degli industriali veneti. Bravi tutti i "promoters" dei cuscini, che rendono i posti a sedere dell'Olimpico... simili alle loro comode poltrone.

Continua a leggere

Parco Querini, Ferrarin: Variati-Bulgarini curano solo immagine grandi eventi

Venerdi 15 Maggio 2015 alle 17:18
ArticleImage

Daniele Ferrarin, consigliere comunale M5S Vicenza

Le condizioni delle aree verdi pubbliche vicentine versano in condizioni di degrado permanente, in particolare Parco Querini, il  più importante tra i parchi  cittadini dal punto di vista storico ambientale. L'amministrazione guidata da Variati-Bulgarini non si smentisce, si cura l'immagine con grandi eventi e lascia le aree verdi in abbandono.

Continua a leggere

"Unite4Heritage", installazione del pannello sulla Basilica Palladiana

Martedi 12 Maggio 2015 alle 14:27
ArticleImage Il 15, il 16 e il 17 maggio la Basilica Palladiana vestirà uno stendardo nero, simbolo di una nuova campagna di sensibilizzazione. Poiché la Basilica, infatti, è uno dei monumenti appartenente al sito dell’Unesco di Vicenza, l’ente internazionale ha deciso, di comune accordo con la giunta comunale, di erigerla a messaggio di pace. 

Continua a leggere
Categorie: Musica, Teatro

Progetto Lemming, inaugurazione sabato 9 maggio all'AB 23

Venerdi 8 Maggio 2015 alle 14:54
ArticleImage L’AB 23 trasformato in un teatro senza poltrone per gli spettatori. È questa la sfida del Lemming e dell’amministrazione comunale. A partire da domani alle ore 19.30, sarà ufficialmente aperto il nuovo Teatro, che si propone di diventare in tre anni, secondo il direttore artistico Massimo Munaro, uno spazio di ricerca teatrale aperto a diversi artisti, non soltanto a quelli che fanno parte della compagnia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network