Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci

Categorie: Musica

1500 persone a Campo Marzo : "Ti ricordi Vicenza" piace ai vicentini

Lunedi 10 Agosto 2015 alle 19:20
ArticleImage

Comune di Vicenza

Dopo i primi tre eventi la rassegna "Ti ricordi Vicenza" a Campo Marzo risulta gradita ai vicentini che apprezzano assistere a iniziative e concerti nel grande parco cittadino. Nonostante l'assolata e afosa estate vicentina il maltempo si è sfortunatamente abbattuto sulla serata live "Vicenza electronica" condotta da Christina Fennez sabato 1 agosto. 

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Basilica Palladiana, Bulgarini d'Elci: quasi 14 mila visitatori da apertura

Martedi 4 Agosto 2015 alle 15:12
ArticleImage Comune di Vicenza

Ad un mese dalla riapertura della Basilica Palladiana si sono registrati 12.507 ingressi. Dall'1 luglio, primo giorno in cui logge e terrazza superiore sono ritornate ad essere visitabili dopo la chiusura della mostra dedicata ai Notturni, al 31 luglio i residenti in città e provincia che hanno visitato il monumento sono stati 6302, mentre i residenti in altre province 5622; a questi si aggiungono 583 persone che hanno deciso di sottoscrivere l'abbonamento che consentirà loro l'accesso illimitato fino all'1 novembre.

Continua a leggere

Industria culturale, Vicenza prima in Veneto e terza a livello nazionale

Martedi 4 Agosto 2015 alle 15:02
ArticleImage Comune di Vicenza

Vicenza si conferma prima provincia veneta nella classifica della ricchezza prodotta dal sistema produttivo culturale. Inoltre migliora la sua posizione rispetto ai dati emersi lo scorso anno piazzandosi al terzo posto a livello nazionale per occupazione e per valore aggiunto.

Continua a leggere

Sky sceglie le bellezze di Vicenza: parlano Diletta Leotta e Bulgarini d’Elci

Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 22:37

Dopo il nostro lancio dalla Basilica Palladiana sull’evento di Sky Sport andato in scena in questa mattina del 29 luglio, VicenzaPiùTv vi propone una prima serie di interviste alla giornalista e conduttrice televisiva Diletta Leotta e al vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ferrarin: vertici militari USA "scoprono" Basilica, Variati si "mimetizza"

Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 16:30
ArticleImage

Nota di Daniele Ferrarin, portavoce consigliere comunale M5S Vicenza

Si apprende dalla stampa locale che i massimi vertici militari USA  presenti a Vicenza hanno “scoperto” solo ora la Basilica Palladiana e sono stati ricevuti “informalmente” dal Sindaco e dall'assessore alla cultura. Ad onor di cronaca, si ricorda che la Basilica Palladiana era già nota, in qualche modo, ai vertici militari americani: infatti, il giorno 8 Aprile del 1945 è stata da essi bombardata, malgrado fosse stata dichiarata un monumento non attaccabile.

Continua a leggere

Sky Sport per il Vicenza in B. In Basilica Palladiana VicenzaPiùTv c'è

Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 12:49
ArticleImage Sky Sport ha scelto la Basilica Palladiana di Vicenza per presentare la prossima stagione sportiva e della Serie B di calcio: nella mattinata di mercoledì 29 luglio il monumento simbolo della città ha ospitato i volti della rete satellitare a pagamento, Daniele Barone e Diletta Leotta, l’Executive Vice President Sky Sport e Sky Pubblicità Jacques Raynaud, i vertici del campionato di serie B tra cui il Direttore Generale della LNPB Paolo Bedin, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e una rappresentanza dei giocatori del Vicenza Calcio guidata dal mister Pasquale Marino.

Continua a leggere

Estate a Campo Marzo: eventi tampone e Moresco chiuso. Bulgarini: "Abbiamo sbagliato"

Venerdi 24 Luglio 2015 alle 17:59
 

Lo ammette il vicesindaco di Vicenza, Jacopo Bulgarini, che qualcosa non ha funzionato nella gestione dell'estate a Campo Marzo. Un bando deserto per la gestione del chiosco e il bar Moresco, chiuso per difficoltà finanziarie della gestione privata, che non aprirà i battenti ad agosto. Il locale farà invece da base logistica per cinque eventi, dal nome "Ti ricordi Vicenza", organizzati da Marco Ghiotto.

Continua a leggere

Fondi per Palazzo Chiericati: intervista a Gianni Zonin e a Jacopo Bulgarini d'Elci

Martedi 21 Luglio 2015 alle 16:23
 

Gianni Zonin, presidente della Fondazione Roi, Fondazione che in dieci anni ha contribuito con 318 mila euro a finanziare Palazzo Chiericati e Jacopo Bulgarini, vicesindaco di Vicenza, hanno firmato oggi un accordo con il quale la Fondazione si impegna a sostenere le spese per le attività svolte dal neo-nominato direttore scientifico, Giovanni Villa.

Continua a leggere

Palazzo Chiericati: Giovanni Villa è il nuovo direttore scientifico

Martedi 21 Luglio 2015 alle 12:11
ArticleImage Dopo due anni di stop, dovuto al pensionamento della conservatrice precedente, Giovanni Villa è il nuovo direttore scientifico di Palazzo Chiercati. Lo annuncia il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci in una conferenza stampa con Gianni Zonin, nel ruolo di presidente della Fondazione Roi che ha siglato una convenzione  molto "particolare" con il Comune di Vicenza

Continua a leggere

Basilica Palladiana, 414 visitatori nel primo giorno di apertura

Giovedi 2 Luglio 2015 alle 14:45
ArticleImage

Il resoconto del Comune di Vicenza sul primo giorno di apertura 2015 della Basilica Palladiana

Partenza sprint per la riapertura della Basilica Palladiana. Ieri 1 luglio, primo giorno in cui logge e terrazza superiore sono ritornate ad essere visitabili, 414 persone hanno varcato l'ingresso del monumento: 187 residenti in città o in provincia, ben 165 da fuori provincia, 11 con diritto ad ingresso gratuito, 51 dopo aver sottoscritto l'abbonamento che consente l'accesso fino all'1 novembre.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network