Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci

Categorie: Politica

Referendum quorum zero, Baldo: lo scempio della democrazia

Venerdi 1 Maggio 2015 alle 15:47
ArticleImage

Italo Francesco Baldo scrive una lettera al Direttore di VicenzaPiù sul referendum a quorum zero

Caro Direttore, nessuno meglio di un non politico poteva avere l’azzardo di proporre che per i referendum del Comune di Vicenza non valga il principio primo di ogni vera democrazia, ossia che a decidere sia la maggioranza dei cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum quorum zero, Bulgarini: innovazione storica, decide chi partecipa

Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 14:32
ArticleImage Il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, affiancato dal consigliere comunale Valter Bettiato Fava presidente della commissione Affari istituzionali, ha presentato a Palazzo Trissino il nuovo regolamento degli istituti di partecipazione dopo l'approvazione della delibera da parte della giunta comunale che ora è attesa al voto in Consiglio Comunale, dove si prevede un acceso dibattito. 

Continua a leggere

Premiati in Sala Stucchi i dodici vincitori di "Energie sommerse" su guerra, cibo e notte

Venerdi 24 Aprile 2015 alle 12:26
ArticleImage
Nella Sala Stucchi di palazzo Trissino il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha presentato i dodici vincitori del bando "Energie sommerse", un progetto sostenuto dal contributo del Comune di Vicenza e da Veneto Banca. I temi presi in esame nelle attività del bando sono guerra, cibo e notte e tra i vincitori compare anche come guida turistica Luca Matteazzi, il primo direttore di VicenzaPiù. "Diamo un'occasione a soggetti attivi della città di farsi conoscere".

Continua a leggere

Via libera dalla giunta a edilizia convenzionata e prestito tre opere a Sgarbi per l’Expo

Martedi 21 Aprile 2015 alle 17:41
ArticleImage

Le comunicazioni del Comune di Vicenza sulle decisioni prese dalla giunta comunale

Sono tre le opere che Vittorio Sgarbi ha richiesto in prestito ai Musei Civici di Vicenza per due imminenti mostre, di cui è curatore, che si terranno a Milano in occasione dell'Expo 2015. Lo ha annunciato lo stesso Sgarbi nel corso della serata di sabato 18 in occasione della partecipazione all'evento di "Panorama d'Italia" dedicato alla Chiesa di Santa Corona.

Continua a leggere

In 200 mila per i notturni, premiata visitatrice. Variati: secondi in Italia

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 14:45
ArticleImage

Il Comune di Vicenza annuncia i risultati della mostra in Basilica Palladiana

La mostra "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento" ha superato quota 200 mila visitatori, un importante risultato che conferma il  grande successo dell'esposizione a un mese e mezzo dalla chiusura.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fondi Teatro Olimpico, Bastianello: Bulgarini chieda scusa a Zaia e Ciambetti

Giovedi 16 Aprile 2015 alle 16:16
ArticleImage Sabrina Bastianello, Consigliere Comunale di Vicenza della Lega Nord-Liga Veneta ha presentato una domanda d'attualità al Presidente del Consiglio Comunale al Sindaco Achille Variati, al Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza Federico Formisano e all'assessore Jacopo Bulgarini D’Elci, in merito alla polemica per i fondi a disposizione del Teatro Olimpico.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, VicenzaPiùTV

A Vicenza il 23 aprile "Piazza un libro"

Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 23:12

“Piazza un libro” è l'iniziativa che si svolgerà a Vicenza il 23 aprile in occasione della Giornata mondiale del libro. Presenti a Palazzo Cordellina il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, Giorgio Lotto, direttore Biblioeca civica Bertoliana; Adriana Maltauro, presidente della fondazione Adone e Rina Maltauro, sponsor dell'iniziativa; Alberto Galla, titolare della Libreria Galla; Valentina Traverso, titolare della Libreria Traverso. E in collegamento skype  c'è anche Antonio Monaco, delegato AIE.

Continua a leggere

Panorama d'Italia, tappa di Vicenza: dopo Brunetta e La Torre arriva Argentero

Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 21:46
ArticleImage Dopo l'inaugurazione (nella foto il sindaco Achille Variati e il direttore del settimanale Panorama Giorgio Mulè) a Vicenza in Piazza Matteotti della tappa vicentina di Panorama d’Italia con i politici Renato Brunetta e Nicola Latorre, Luca Argentero sarà protagonista della seconda giornata che per quattro giorni porterà in città oltre venti eventi gratuiti con ospiti d’eccellenza della politica, dell’imprenditoria e dello spettacolo.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Libri

Giornata mondiale del libro, il 23 aprile Vicenza ospita “Piazza un libro”

Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 12:17
ArticleImage Sono tutti a Palazzo Cordellina (piano nobile, salone centrale) il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, Giorgio Lotto, direttore Biblioeca civica Bertoliana; Adriana Maltauro, presidente della fondazione Adone e Rina Maltauro, sponsor dell'iniziativa; Alberto Galla, titolare della Libreria Galla; Valentina Traverso, titolare della Libreria Traverso.  E in collegamento skype  c'è anche Antonio Monaco, delegato AIE.

Continua a leggere

Europei di scherma, anche al teatro Olimpico: "unione tra sport, cultura e realtà produttive"

Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 11:33
ArticleImage Presentato a Palazzo Bonin Longare in corso Palladio mercoledì 15 aprile il Campionato europeo di scherma under 23 che si svolgerà a Vicenza dal 22 al 26 aprile in Fiera a Vicenza, ma anche all'interno del teatro Olimpico, nonostante alcune perplessità iniziali della Soprintendenza ai beni culturali, dove si terranno le finali di fioretto e sciabola femminile. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network