Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci

Categorie: Turismo

Città d’arte non conoscono crisi: Vicenza apre Olimpico e musei anche a Pasquetta

Venerdi 3 Aprile 2015 alle 18:51
ArticleImage Le festività pasquali si avvicinano e con esse il probabile grande afflusso di turisti nelle città d'arte: un dato resa nota dalle ultime elaborazioni della sezione Sistema Statistico della Regione quantifica in 18,8 milioni le presenze per l'anno 2014 in Veneto, da anni la prima regione turistica d’Italia. Ad attirare sono soprattutto le città d’arte che accolgono poco più della metà dei turisti che arrivano in Veneto.

Continua a leggere

Breganze presidente Accademia Olimpica, Bulgarini: scelta di alto profilo

Lunedi 30 Marzo 2015 alle 17:16
ArticleImage Il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci si congratula per la nomina di Marino Breganze a presidente dell'Accademia Olimpica

Formulo le mie più vive congratulazioni al neo presidente Marino Breganze, e mi congratulo con gli Accademici Olimpici per una scelta di alto profilo. A parte l'apprezzamento per la figura del professor Breganze, con cui ho già avuto modo di collaborare in ambito culturale nel cda della fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, accolgo con vero entusiasmo le sue primissime indicazioni programmatiche.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Old Lady torna, Bulgarini va. Negli Usa, da novello Renzi...

Venerdi 27 Marzo 2015 alle 22:09
ArticleImage Old Lady, la bomba da 4000 libbre della Seconda guerra mondiale disinnescata lo scorso 25 aprile all'ex aeroporto Dal Molin con un'operazione che comportò per ragioni di sicurezza l'evacuazione di 30 mila cittadini, sarà formalmente consegnata al Comune di Vicenza domenica 29 marzo verso le ore 11 in Fiera di Vicenza. Cerimonia per la quale il sindaco Achille Variati ha lasciato l’incombenza al vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, fresco di selezione da parte del Dipartimento di Stato americano per un prestigioso viaggio negli Stati Uniti d’America.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rucco: Confindustria lascia la Fondazione Teatro Comunale?

Martedi 24 Marzo 2015 alle 16:41
ArticleImage Francesco Rucco, consigliere comunale Idea Vicenza

Come è noto, Confidustria Vicenza, meglio nota come l’Associazione Industriali di Vicenza, è socio fondatore della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, voluta dall’ex sindaco Hullweck, che riuscì a coinvolgere nel progetto enti come il Comune di Vicenza, la Regione Veneto, la Banca Popolare di Vicenza e l’Associazione per gli industriali della Provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Giunta decide su bar con spiaggia, festival Città Impresa, prenotazione alberghiera

Martedi 10 Marzo 2015 alle 18:12
ArticleImage La giunta comunale di Vicenza ha deliberato su il bar "Ultima spiaggia" all'aperto allestito nell'area di piazzetta San Biagio lungo la riva del Bacchiglione che riaprirà dal primo maggio al 30 settembre; su un innovativo portale di prenotazione alberghiera nel quale i turisti potranno decidere a quale progetto culturale del territorio destinare le commissioni turistiche; su il festival “Città Impresa 2015” che si trasferisce a Vicenza e per il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci “La nostra città attrae iniziative di qualità”. Inoltre il Comune dà notizia di una delegazione (foto) di insegnati della Repubblica Ceca in visita nelle scuole dell'infanzia comunali della città.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Convenzione Teatro del Lemming, i dubbi di Zoppello e Nani dell'Ncd

Martedi 10 Marzo 2015 alle 15:16
ArticleImage I consiglieri comunali Lucio Zoppello e Dino Nani dell'NCD hanno presentato un'interrogazione al sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale sulla convenzione con il Teatro del Lemming per "i dubbi che comporta". Qui l'annuncio del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci “AB23, l'ex chiesa dei Santi Ambrogio e Bellino di contra' Sant'Ambrogio 23, ospiterà in pianta stabile il Teatro del Lemming”

Continua a leggere

Giulianati: biblioteche, l’archivio Rumor e il malizioso folletto a Vicenza

Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 15:07
ArticleImage Mario Giulianati, presidente dell'Associazione culturale "11 settembre", fa una riflessione sull’operato dell’assessore Jacopo Bulgarini d’Elci per la questione delle biblioteche e dell’archivio Rumor 

Vicenza, la città bellissima, è anche una città che non rinuncia, a volte, di stupire per alcune scelte che creano l’impressione che esista un misterioso antico malizioso folletto  che appare e sparisce, anche per lunghi periodi, per poi ricomparire e  mettere  sottosopra la tranquillità  della   gente vicentina.

Continua a leggere

Comune: 16 mila fan su Facebook e vandali al parco giochi di via Baracca

Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 22:13
ArticleImage Mentre su Facebook la pagina “Città di Vicenza” ha superato i 16 mila fan e il sito internet del Comune di Vicenza continua ad aumentare gli utenti (14,69% nel 2014) con l'assessore Filippo Zanetti che annuncia soddisfatto che “I cittadini sono pronti per i nostri servizi più innovativi”, al parco giochi di via Baracca nel quartiere dei Ferrovieri ci sono stati pesanti danneggiamenti (foto) notturni che hanno fatto infuriare l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e quella alla partecipazione Annamaria Cordova.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dopo Vicenza anche Treviso aspetta il miracolo: Marco Goldin

Sabato 21 Febbraio 2015 alle 19:13
ArticleImage Viaggio-inchiesta tra Vicenza e Treviso nel modello di successo collaudato dal curatore. Le città se lo contendono, le imprese lo osannano, i sindaci lo invocano perché risolva la questione delle politiche culturali su cui brancolano nel buio. Amato e contestato, Goldin macina progetti, attrae finanziamenti, si fa aprire palazzi e musei. «Un astro» dicono i suoi fan. «Una piantagione di caffé dove si coltiva radicchio», dicono i suoi detrattori. Ma reggerà in tempi di crisi il suo modello?

Continua a leggere

Riorganizzazione tribunale e biblioteche di Vicenza, FP-CGIL alza la voce

Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 17:09
ArticleImage I sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil hanno in programma una serie di iniziative previste a livello nazionale sulla vertenza del personale dipendente del Ministero della Giustizia e Agostino Di Maria della FP-CGIL di Vicenza ha inviato al neo Presidente del Tribunale di Vicenza una lettera aperta sul problema. FP-CGIL che con il segretario generale di Vicenza e provincia, Giancarlo Puggioni, risponde anche alle intenzioni espresse dal vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci di razionalizzare la rete delle piccole biblioteche nei quartieri della città.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network