Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Politica

La Zanzara, Quero: "Ho comprato la droga ad Amsterdam per non dare soldi alla mafia"

Mercoledi 15 Febbraio 2017 alle 21:56
ArticleImage

"C'è chi si beve una bicchiere di vino a fine giornata, io mi fumo una canna e poi vado a letto": a parlare è l'ex assessore delle giunta Variati nata nel 2008 e ora anche ex amministratore unico di Amcps Matteo Quero, che mercoledì sera è tornato sulla vicenda che ha portato alla sua sostituzione al vertice dell'azienda municipalizzata ai microfoni della Zanzara. Su Radio 24, in diretta telefonica con Giuseppe Cruciani  e David Parenzo, l'ex assessore ha detto di capire le ragioni del suo licenziamento, ma si è difeso a spada tratta: "Il fatto che mi fumi due o tre canne alla settimana non ha avuto effetto sul mio operato come amministratore, ho preso in mano l'azienda quando aveva debiti e ora è in utile".

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Achille Variati non affianca i vicentini traditi da Zonin e dal "sistema": lui e i suoi assessori rimangono muti sulla tutela "solidale" delle 2.216 azioni BPVi del Comune di Vicenza

Mercoledi 15 Febbraio 2017 alle 00:36
ArticleImage «"E ora di fatti non di parole". Scandisce con tono deciso questa frase il presidente dell'associazione "Noi che credevamo nella BPVi" Luigi Ugone al termine dell'evento andato in scena lo scorso sabato (4 febbraio, ndr) al palasport di Via dei Cavalieri di Vittorio Veneto e trasmesso da VicenzaPiu.tv e LaPiù.tv (e ora disponibile on demand). Il monito aveva un destinatario preciso, il sindaco e presidente della Provincia Achille Variati, la figura di prestigio richiamata a rappresentare la politica cittadina davanti all'assemblea...»: così introduceva il nostro Pietro Zanella la documentazione video del «match vero tra Luigi Ugone e Achille Variati: il duello tra politica e cruda realtà andato in scena all'assemblea di "Noi che credevamo nella Bpvi"». La sfida ha registrato uan evidente sconfitta politica e popoalre sul viso di Variati, per la prima volta bianco e tirato nella sua quarantennale carriera politica di fronte all'evidenza delle sue colpevoli assenze e del suo girare lo sguardo altrove durante e dopo il flop della Banca Popolare di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Hit Show, l'unica fiera europea delle armi aperta ai minori

Martedi 14 Febbraio 2017 alle 08:31
ArticleImage A Vicenza, dall’11 al 13 febbraio, si svolge l’unica fiera dell’Unione Europea in cui i ragazzini possono entrare e ammirare le novità in fatto di armi e munizioni, con tanto di «spazio esperienziale». A nulla sono valse le proteste della Diocesi, delle associazioni pacifiste e del mondo cattolico (dall’Azione Cattolica alle Acli, da Pax Christi all’Associazione Papa Giovanni XXII). È il mercato, bellezza! Sì, infatti la città veneta incassa ospitando «i top brand del settore armi e munizioni», mirando «a diventare l’appuntamento di riferimento in Italia e in Europa per il comparto armiero made in Italy».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caso Quero: l'ex amministratore Amcps tra privilegi suoi e ombre generali

Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 23:14
ArticleImage "Al momento non c'è nulla di penalmente rilevante, né in Italia né in Germania" specifica l'avvocato Paolo Mele, difensore di Matteo Quero, imprenditore vicentino nel settore pratiche auto, ex politico e ora anche ex amministratore unico di Amcps dopo essere stato fermato, al ritorno in auto da una vacanza ad Amsterdam, con 150 grammi di marijuana e 15 grammi di hashish. Il controllo delle autorità tedesche alla frontiera con l'Olanda è avvenuto lo scorso 16 dicembre. Dopo il ritrovamento delle sostanze stupefacenti, Quero trascorse la notte in cella in attesa di essere ascoltato da un magistrato, a cui avrebbe spiegato "E' per uso personale". Fortuna sua che oltre confine le leggi siano diverse da quelle vigenti nello Stivale, dove, dopo la Bossi-Fini, avrebbe rischiato conseguenze ben più gravi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Allarme in Provincia, Variati chiede aiuto a Mattarella: "Non ci sono più soldi"

Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 16:31
ArticleImage

"Entro il 31 marzo dovremmo presentare il bilancio , ma se le cose non cambiano non ci saranno nemmeno i soldi per garantire i servizi e pagare gli stipendi". A lanciare l'allarme, nella sua veste di presidente della provincia, è Achille Variati che a margine della conferenza stampa in cui ha indicato le nuove deleghe date ai sindaci in Consiglio provinciale, ha spiegato ai giornalisti la difficile situazione dell'ente. Dopo i tagli e la manovra di abolizione delle Provincie, che abolite non sono, le casse sono inesorabilmente vuote, mentre, almeno fino al 2018 restano ancora gli oneri, vedi alla voce servizi al cittadino che senza un bilancio non si possono assolvere. 

Continua a leggere

Tutti gli uomini del presidente Variati: le nuove deleghe dei sindaci in Consiglio provinciale

Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 15:52
ArticleImage Maria Cristina Franco, Sindaco di Costabissara, è il nuovo vicepresidente del Consiglio Provinciale. Succede al Sindaco di Rossano Veneto Morena Martini ed avrà anche le deleghe relative alla Programmazione provinciale della rete scolastica, alle Pari Opportunità e al Sociale. Così il Presidente della Provincia di Vicenza Achille Variati che anche in questa occasione ha voluto affidare ad una rappresentante femminile il compito di rappresentarlo in caso di assenza. "Sono molto contenta della fiducia datami dal Presidente - sottolinea la neo vicepresidente Franco - e sicuramente svolgerò il mio ruolo al servizio della squadra e ovviamente dei cittadini vicentini. Auspico che vi siano altri due anni di lavoro proficuo, che ci permettano di raggiungere gli obiettivi e credo pertanto che sarà fondamentale lasciare da parte divisioni ideologiche per lavorare in modo coeso e condiviso per il bene del territorio provinciale, scuole e viabilità in primis".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Caso Quero, Zaltron: altra "culpa in eligendo" del sindaco Variati

Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 09:53
ArticleImage "Ci risiamo. Altra culpa in eligendo da parte del Sindaco Variati."Oggi il sindaco si dice 'deluso, amareggiato, arrabbiato, si sente tradito' in merito alla vicenda di Matteo Quero, uomo scelto da lui, quale amministratore unico di AMCPS, e arrestato in Germania dopo essere stato trovato in possesso di droga.- Scrive in un comunicato la consigliera comunale del M5S  Liliana Zaltron - Ma Quero era già stato autore di una vicenda per la quale era stato denunciato nel 2008 e nonostante questo, nel 2013, essendo "uomo di fiducia del Sindaco", nuovamente scelto dallo stesso per questo nuovo incarico."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dopo il caso Quero test anti droga e test di intelligenza per politici e manager pubblici: in esclusiva i risultati del test del QI di Jacopo Bulgarini d'Elci

Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 00:14
ArticleImage Dopo l'ennesimo fallo di M. Q., risparmiamo il nome e cognome per esteso non a lui, che da amministratore pubblico non lo merirebbe, ma alla famiglia, Il fiorentino di Vicenza, Claudio Cicero e qualcun altro, Francesco Rucco e Matteo Celebron in primis, di un'opposizione di centro destra, che dovrebbe opporsi di più sulle questioni di merito invece che concentrarsi su scontri dialettici, hanno lanciato o sostenuto l'invito a far sostenere il test antidroga agli amministratori della cosa pubblica per verificarne la lucidità. Quell'invito rimase senza risposta quando M. Q. dovette dimettersi, per il primo fallo, da assessore alla cultura all'inizio del primo mandato dell'era seconda di Achille Variati, che lo mise poi al comando dell'Amcps per amicizia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bulgarini prima attacca poi in Commissione ritiene "utili" le associazioni pro territorio, Liliana Zaltron e M5S: "il vice sindaco non ha le idee chiare"

Domenica 12 Febbraio 2017 alle 14:23
ArticleImage «Prima "criminali" poi "talebani" poi ritiene che la voce di queste associazioni possa essere utile per il futuro. Tutto questo dal vicesindaco Bulgarini nei confronti delle associazioni che da anni si stanno battendo per la salvaguardia del nostro territorio. Innanzitutto riteniamo sia necessario e doveroso da parte del vicesindaco scusarsi con le associazioni. Poi una volta scusatosi, chiediamo quali siano le motivazioni per le quali ha cambiato, in così poco tempo, la sua opinione»: è così che esordisce in una nota che pubblichiamo Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza sulle opinioni di Jacopo Bulgarini d'Elci sui comitati che si occupano del degrado della città come motivo della possibile cancellazione di Vicenza dalla prestigiosa e qualificante lista delle Città Patrimonio dell'Unesco.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caso Quero, Achille Variati sa scegliere anche i suoi assessori: competenza e meritocrazia "uber alles"

Sabato 11 Febbraio 2017 alle 23:27
ArticleImage

Nella nota diffusa da Cub Vicenza a firma di Maria Teresa Turetta, si rileva: "Achille Variati che, per la seconda volta in poco tempo, ha premiato il suo amico Quero con una carica pubblica: una nomina ad amministratore unico di AMCPS; che titoli aveva Matteo Quero per rivestire quel ruolo? Oltre all'amicizia del sindaco e del suo entourage non ci risulta che Quero avesse titoli di studio o professionali specifici, eppure è stato chiamato - e retribuito - a guidare la più importante azienda municipalizzata del comune di Vicenza". Questa nomina all'AMCPS, un caso di filia (amicizia) variatiana nei confronti del signor Quero, per il quale si dubita delle competenze, è un caso isolato, pensiamo. Infatti a scorrere i curricula del Sindaco e degli Assessori dell'attuale compagine che governa Vicenza, emerge chiaramente che ciascun amministratore ha precise competenze nel settore cui è stato nominato, ricevendo le opportune deleghe dal Sindaco per organizzare al meglio la vita dei cittadini.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network