Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Politica, Economia&Aziende

Matteo Quero, la politica e la meritocrazia: Cub Vicenza e Maria Teresa Turetta puntano l'indice contro Achille Variati

Sabato 11 Febbraio 2017 alle 17:45
ArticleImage

Molto si sta scrivendo, inizia una nota di Cub Vicenza a firma di Maria Teresa Turetta che pubblichiamo e condividiamo, sulla vicenda umana di Matteo Quero che, per la seconda volta in pochi anni, ha fatto fare una pessima figura istituzionale alla città di Vicenza. Nessuno però si sofferma sul fatto che la politica troppo spesso si riempie la bocca della parola "meritocrazia" quando parla dei pubblici dipendenti, mentre tale misura non viene quasi mai applicata quando la stessa politica nomina cariche o dirigenti pubblici. Lì vale la regola della fiducia o dell'amicizia, più che la meritocrazia. Non può uscirne ulito politicamnte da questa storia il sindaco Achille Variati che, per la seconda volta in poco tempo, ha premiato il suo amico Quero con una carica pubblica: una nomina ad amministratore unico di AMCPS; che titoli aveva Matteo Quero per rivestire quel ruolo? Oltre all'amicizia del sindaco e del suo entourage non ci risulta che Quero avesse titoli di studio o professionali specifici, eppure è stato chiamato - e retribuito - a guidare la più importante azienda municipalizzata del comune di VIcenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Lettera di un acuto lettore sul disastro BPVi: Achille Variati non ha imputato da statuto a Gianni Zonin il mancato rispetto del territorio

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 21:54
ArticleImage Gent. direttore ing. Giovanni Coviello, le ho telefonato segnalandole che uno degli aspetti su cui chiedere conto al sig. sindaco Achille Variati, riguarda il mancato rispetto del territorio che - come sindaco - doveva imputare al sig. Gianni Zonin, in forza dell'art. 9 dello Statuto del Comune. Detto articolo pone in capo all'Amministrazione il dovere di curare lo sviluppo sociale ed economico del territorio, in ciò impegnando Operatori e Categorie. Il dettato statutario si qualifica come un inderogabile "dovere" etico e politico per il capo dell'Ente Locale. Quell'assemblea da voi video-documentata del 4 u.s. , organizzata da "Noi che credevamo nella BPVi", sarebbe stata la giusta occasione per imputargli questa omissione e chiederne ragione. Questo, inoltre, in considerazione al fatto che la Banca Popoalre di Vicenza ha l'incarico (credo ce l'abbia tutt'ora) di Esattoria Comunale.

Continua a leggere

Caso Quero, Bulgarini: "Un amico 'un po' mona' ma ha fatto un buon lavoro"

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 18:35
ArticleImage Matteo Quero oggi scotta, è l'uomo del peccato che ha messo in imbarazzo l'Amministrazione Variati e la dirigenza Aim. Il sindaco, che in passato lo aveva difeso, ha chiesto e ottenuto la sua testa. La politica, però, non è tutto anche per chi di politica ci vive. Ecco perché il vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci, ha voluto dividere l'uomo dal dirigente, con una lunga riflessione sulla sua pagina Facebook: "Voglio dire alcune cose, anche se poco "convenienti", su Matteo Quero e sulla vicenda che lo sta travolgendo (beccato a dicembre in Germania con marijuana che aveva comprato in Olanda, si è fatto 24 ore di galera tedesca e ha pensato bene di non dire niente a nessuno finché la cosa non è venuta fuori oggi sul GdV). La prima è che Matteo è un amico, e lo ribadisco e rivendico in queste ore in cui cade in disgrazia (non per la prima volta, perché questo mio amico, lo dico con affetto, è un po' mona).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Arresto Quero, Donazzan: "Grave responsabilità politica di Variati"

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 15:23
ArticleImage "Ricordo ancora le parole pronunciate dal sindaco Achille Variati nel 2008 dopo che Matteo Quero fu denunciato dai carabinieri per guida in stato d'ebbrezza: "Noi pensiamo che chi sbaglia deve pagare - disse il primo cittadino - e Quero pagherà per quello che è stato certamente un errore. Ma siamo convinti che tutti devono avere la possibilità di rimediare, una seconda opportunità di redenzione". Ebbene, dalle cronache odierne pare che Quero abbia imparato quella lezione, abbandonando l'alcol...per darsi alla droga". Esordisce con sarcasmo, come si legge in una nota, l'assessore regionale del Veneto di Forza Italia, Elena Donazzan, commentando la notizia dell'arresto in Germania per detenzione di stupefacenti dell'amministratore unico di Amcps, Matteo Quero.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Achille Variati invece di autorevocarsi chiede la revoca di Matteo Quero da amministratore unico di AMCPS: ha troppe amicizie non belle o a cui non porta la fortuna che lui ha, non chiamandosi Virginia Raggi...

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 12:57
ArticleImage Prendiamo spunto dalla triste vicenda umana di Matteo Quero (nella foto del Giornale di Vicenza col sindaco di Vicenza), titolare di Ognipratica ed ex assessore alla cultura della prima giunta del secondo ciclo di Variati dimessosi per non essersi fermato all'alt delle forze dell'ordine in Viale S. Lazzaro per questioni poi accertate (di donne, alcol o droga non ci interessa per rispetto della famiglia). Dopo non molto tempo, M. Q. prima si candidava nella lista civica di Achille Variati e poi con un gesto "nobile", di cui Variati lo ringraziava pubblicamante assicurandogli altrettanto pubblicamente una futura riconoscenza, ritirava la candidatura perchè coinvolto, disse il poi trigemino sindaco e M. Q. confermò, in una vicenda legale che avrebbe potuto danneggiare i colleghi di lista e l'aspirante primo cittadino.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Claudio Cicero: "Allibito dal comportamento dell'Amministrazione sulla vicenda Quero"

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 12:10
ArticleImage

"Sono allibito dal comportamento dell'Amministrazione sulla vicenda Quero". Esordisce così il consigliere Claudio Cicero sull'arresto di Matteo Quero, trovato in possesso di sostanze stupefacenti in Germania. "Apprendo dalla stampa  - continua - che l'Amministratore di AMCPS è stato trovato in possesso di droga e per questo arrestato, fatto avvenuto circa due mesi fa". "Non entro nel merito dello stile di vita delle persone, ma certamente chi ricopre incarichi pubblici deve tenere comportamenti rispettosi del ruolo ricoperto". "In una Vicenza dove si sa fin troppo tutto di tutti - dice Cicero - il clan non ha saputo ninete in questi mesi?

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Arresto Quero, Variati: "Fiducia tradita" e chiede revova dell'incarico. Dichiaraioni anche da parte di Celebron e Rucco

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 10:58
ArticleImage Matteo Quero, presidente di Amcps, è stato arrestato in Germania. L'arresto è avvenuto lo scorso 16 dicembre, durante un controllo, la polizia lo ha trovato in possesso di droga. Nel furgone Fiat Doblò su cuiviaggiava c'erano circa 150 grammi di marijuana, e 15 di hashish. Rimesso in libertà il giorno dopo, Quero ha fatto poi rientro in Italia. Quero, personaggio noto nel mondo politico e imprenditoriale vicentino, ha un passato da assessore. La notizia dell'arresto è arrivata in Italia qualche settimana dopo alle autorità vicentine dalla polizia tedesca, attraverso i canali dell'Interpol e del ministero. Oggi intorno a questa vicenda fioccano commenti e polemiche.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Liliana Zaltron del M5S critica verso il bilancio comunale: i soldi "possibili" delle alienazioni pagano le abituali promesse elettorali

Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 18:12
ArticleImage Sono rimaste lettera morta le domande poste all'Amministrazione Variati dal consigliere comunale Liliana Zaltron (Movimento 5 Stelle Vicenza) durante la discussione sul bilancio comunale avvenuta lo scorso gennaio in sala Bernarda. Della particolare posizione di Investire Sgr, società coinvolta in operazioni finanziare fallimentari e che sta studiando, ufficialmente a titolo gratuito, un piano di valorizzazione degli immobili comunali ci siamo occupati altrove in questo sito. Nel suo intervento Zaltron portava però alla luce anche alcuni dubbi rispetto alle entrate comunali provenienti dalle alienazioni. Soldi in entrata ed uscita che da anni restano solo operazioni virtuali.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il Comune di Vicenza utilizza voucher, il M5S presenza un'interrogazione a Variati

Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 16:05
ArticleImage Il pagamento con i voucher avviene anche a Vicenza. Nulla di strano se non fosse che ad utilizzarli è il Comune stesso. Sul caso il Movimento Cinque Stelle ha presentato un interrogazione al sindaco Achille Variati. "Il Comune di Vicenza, attraverso i suoi dirigenti, si allinea a quanti deregolamentano i contratti di lavoro delle varie categorie utilizzando i voucher o "buoni lavoro". - sottolinea Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale del M5S - Sopperire a mancanza di personale con questi strumenti vuol dire far coincidere obiettivi che non sono propri della pubblica amministrazione". "Il Movimento cinque stelle - prosegue - chiede al Sindaco, garante dei diritti di tutti i cittadini, se è a conoscenza della pratica usata dai suoi dirigenti di inserire lavoratori pagati a voucher a fianco di dipendenti pubblici e negli uffici aperti al pubblico.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Fiera di Vicenza in confusione: il "niet" per l'assemblea dei soci BPVi by Luigi Ugone, quello rientrato per gli under 14 all'Hit Show e le "sparate" di Marzotto e Facco contro la Vicenza di un sempre più provato Variati

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 22:06
ArticleImage

"Puoi fare molta più strada con una parola gentile e una pistola che con una parola gentile e basta". Diceva Al Capone nel film Gli Intoccabili. Un monito che, ironicamente, ben si adatta al caso Hit Show e alle dichiarazioni successive a VicenzaOro January dei vertici vicentini (riminesi?) della fu Fiera di Vicenza. Sulla questione armi ed educazione alla non violenza, Amministrazione Variati ed ente Fiera hanno in un recente passato sparato, a "salve", promesse e buone parole verso le associazioni che, solo qualche mese fa, chiedevano una maggior tutela dei minori durante l'esposizione che avrà inizio l'11 febbraio. Il pasticcio del divieto di entrata ai minori di 14 anni, poi ritirato, è probabilmente la rappresentazione plastica di un percorso iniziato su pressione di ambienti para curiali e abortito sul nascere a causa delle pressioni economiche e della lobby dei cacciatori che minacciavano di trasferire la prossima edizione di Hit Show a Verona.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network