Il deputato Dem pugliese Francesco... Boccia la BPVi ma promuove la Popolare di Bari: se imita i veneti Zaia e Variati è allarme rosso
Lunedi 4 Settembre 2017 alle 00:09
Variante a strada Pasubio, Claudio Cicero di Lista 360: i progetti vanno seguiti, no alle lamentele spot del sindaco
Domenica 3 Settembre 2017 alle 16:24
"No Tir sì bretella per la Vita", Nencini riceve Comitato dell'Albera di Vicenza. Rolando chiede assemblea con Variati
Domenica 3 Settembre 2017 alle 15:41
- Consegnata brevi manu la lettera aperta (di seguito il testo*) e richiesto l'intervento urgente del viceministro per sbloccare l'avvio del cantiere per la costruzione della Bretella dell'Albera attesa da 30anni dalla città e comunità vicentina, oltre ché dal sistema economico e produttivo del Veneto. Trascorsi 1494 giorni, 4 anni dalla firma del protocollo da parte del viceministro Vincenzo De Luca, il sindaco Achille Variati e il presidente della provincia Attilio Schneck.
Continua a leggereA Vicenza l'erba cresce
Sabato 2 Settembre 2017 alle 19:53
Da Cappelletti, Brusco e Zaltron di M5S parte un esposto in procura sulla gestione by Gianni Zonin & c. della Fondazione Roi
Sabato 2 Settembre 2017 alle 15:14Come previsto il Movimento 5 Stelle ha confermato la presentazione alla Procura della Repubblica di Vicenza di "un esposto in merito ad alcune operazioni economiche deliberate dai Consigli di amministrazione della Fondazione Roi a guida di Gianni Zonin dopo il 2009 ed ai buchi al bilancio della Fondazione registrati dal 2015". Sono stati, quindi, illustrati oggi nell'annunciata conferenza stampa a Palazzo Trissino I contenuti dell'esposto "focalizzato sull'acquisto in paese conflitto di interessi di un importo enorme di azioni della BPVi, di cui Zonin era contemporaneamente presidente, e dell'ex Cinema Corso, entrambe operazioni 'fuori statuto'" ma sui cui non intendiamo fornire oggi dettagli "per non dare vantaggi al suo ex presidente Gianni Zonin & c. per le indispensabili e auspicate indagini".
Continua a leggereCosto effettivo abbonamenti extra urbani e urbani Svt, Roberto Cattaneo di Forza Italia "interroga" il presidente della provincia di Vicenza Achille Variati
Sabato 2 Settembre 2017 alle 14:44
Lo scrivente, Consigliere Provinciale Roberto Cattaneo, avendo avuto da più parti notizie relative ai trasporti pubblici vicentini che pare creino del disorientamento negli utenti e specialmente negli studenti. Rilevato che , in particolare , Borotto Ulisse Sindaco di Nanto e con alcuni sindaci del Basso Vicentino, probabilmente sollecitati da propri concittadini, si pongono alcune domande riguardanti la gestione , dopo la fusione tra FTV e AIM. Nello specifico si interrogano se corrisponda a realtà che tutto il traffico extra urbano gestito dalla nuova società dei trasporti, Svt, utilizzi, come capolinea in città a Vicenza, il piazzale della stazione ferroviaria.
Continua a leggereGiro della Rua e concerti in piazza, Variati: bottiglie di vetro vietate e aqua dike, misure doverose per sicurezza e serenità di tutti"
Venerdi 1 Settembre 2017 alle 15:57
Valorizzazione immobili Comune di Vicenza, Carlo Rigon di "Fare! con Flavio Tosi" boccia il progetto di Investire Sgr e Achille Variati
Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 20:25
Arriva Fornaci Rosse: "Dibattiti aperti e posizioni chiare sul referendum per il Veneto". E spazio a "Marlane Marzotto. Un silenzio soffocante"
Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 17:47
Corriere del Veneto: Aim-Agsm, i veronesi ora frenano
Martedi 29 Agosto 2017 alle 09:48
Galtarossa, ieri mattina, ha portato diverse notizie di rilievo. L'assessore comunale agli Enti, Daniele Polato, ha introdotto la presentazione ufficiale con la consueta grinta, replicando alle polemiche sulla
«qualità » delle nomine effettuate dalla Giunta di Federico Sboarina e sottolineando che adesso, al vertice di Agsm, ci sono due ingegneri e tre avvocati («e sfido chiunque a confrontare la qualità di questo consiglio con quelli del passato»). Ciò premesso, la parola è passata al neopresidente Michele Croce, che ha lanciato tre parole d'ordine (o come ha detto lui, tre «key words»): trasparenza, razionalizzazione (delle spese) e sviluppo (aziendale). Continua a leggere