Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Politica, Economia&Aziende

Il deputato Dem pugliese Francesco... Boccia la BPVi ma promuove la Popolare di Bari: se imita i veneti Zaia e Variati è allarme rosso

Lunedi 4 Settembre 2017 alle 00:09
ArticleImage Nel proporvi l'articolo a firma di Manola Piras su Formiche.net, uno dei più seguiti media online di "Analisi, commenti e scenari", con l'intervista a Francesco Boccia, deputato dem e presidente della commissione Bilancio della Camera, facciamo una considerazione in premessa. Se la sua posizione a supporto della diversa e ben migliore "qualità" della Banca Popolare di Bari, messa sotto inchiesta in questi giorni, in confronto con lo sfacelo della BPVi, lui dice, non si dimostrerà basata su considerazioni tecniche e documentate da economista con un curriculum di rispetto quale quello vantato dal consorte di Nunzia Di Gerolamo, la discesa in campo del parlamentare pugliese potrebbe essere "imprudente" come quella di molti dei politici veneti, da Luca Zaia ad Achille Variati in difesa delle banche venete.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variante a strada Pasubio, Claudio Cicero di Lista 360: i progetti vanno seguiti, no alle lamentele spot del sindaco

Domenica 3 Settembre 2017 alle 16:24
ArticleImage "Dopo oltre tre anni di roboanti annunci, il Sindaco si lamenta del mancato avvio dei lavori di realizzazione della variante a strada Pasubio.". Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene con la nota che pubblichiamo sulle recenti dichiarazioni del sindaco Achille Variati, che lamenta il mancato avvio dei lavori. "Ma sono lacrime di coccodrillo. Il pianto del sindaco è rituale e volto a rassicurare il locale Comitato in vista di ogni tornata elettorale. In realtà questi ritardi sono frutto del disinteresse di questa Amministrazione per le grandi opere e dell'incapacità del sindaco di battere i pugni sui tavoli romani. Simili progetti vanno seguiti settimanalmente, mantenendo costantemente sotto pressione strutture e enti dello Stato mai così lontane dai territori. Piangere ogni tanto, lamentarsi di una generica burocrazia non basta: il sindaco con la valigia ha mancato l'obiettivo.".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

"No Tir sì bretella per la Vita", Nencini riceve Comitato dell'Albera di Vicenza. Rolando chiede assemblea con Variati

Domenica 3 Settembre 2017 alle 15:41
ArticleImage Il Comitato dell'Albera di Vicenza "No Tir sì bretella per la Vita" ha incontrato il viceministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini ieri pomeriggio a Vicenza. Chiede assemblea pubblica ad Achille Variati e totale trasparenza degli indennizzi per gli espropri. pubblichiamo di seguito la nota del Comitato a firma di Giovanni Rolando (nella foto Ruzzante, Schlein, Poggi e Azzalin con Riccardo Nencini alle Fornaci Rosse, l'occasione sfruttata per la consegna della lettera)

- Consegnata brevi manu la lettera aperta (di seguito il testo*) e richiesto l'intervento urgente del viceministro per sbloccare l'avvio del cantiere per la costruzione della Bretella dell'Albera attesa da 30anni dalla città e comunità vicentina, oltre ché dal sistema economico e produttivo del Veneto. Trascorsi 1494 giorni, 4 anni dalla firma del protocollo da parte del viceministro Vincenzo De Luca, il sindaco Achille Variati e il presidente della provincia Attilio Schneck.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

A Vicenza l'erba cresce

Sabato 2 Settembre 2017 alle 19:53
ArticleImage Non tutti sanno che a Vicenza l'erba cresce, e non è quella che opportunamente essiccata, viene venduta in quasi tutti i parchi e parcheggi della città ad opera dei soliti noti, che le forze, sempre lodevoli, di polizia e i carabinieri faticano purtroppo a controllare. Qui si parla di ben altra erba, quella che gli assessori, delegati a provvedere alla possibile futura casa per padri separati in via Alberto Mario, non sanno che cresce libera e spontanea e non basta falciarla una volta ogni tanto, quando un articolo di giornale invita a farlo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Da Cappelletti, Brusco e Zaltron di M5S parte un esposto in procura sulla gestione by Gianni Zonin & c. della Fondazione Roi

Sabato 2 Settembre 2017 alle 15:14

Come previsto il Movimento 5 Stelle ha confermato la presentazione alla Procura della Repubblica di Vicenza di "un esposto in merito ad alcune operazioni economiche deliberate dai Consigli di amministrazione della Fondazione Roi a guida di Gianni Zonin dopo il 2009 ed ai buchi al bilancio della Fondazione registrati dal 2015". Sono stati, quindi, illustrati oggi nell'annunciata conferenza stampa a Palazzo Trissino I contenuti dell'esposto "focalizzato sull'acquisto in paese conflitto di interessi di un importo enorme di azioni della BPVi, di cui Zonin era contemporaneamente presidente, e dell'ex Cinema Corso, entrambe operazioni 'fuori statuto'" ma sui cui non intendiamo fornire oggi dettagli "per non dare vantaggi al suo ex presidente Gianni Zonin & c. per le indispensabili e auspicate indagini".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Costo effettivo abbonamenti extra urbani e urbani Svt, Roberto Cattaneo di Forza Italia "interroga" il presidente della provincia di Vicenza Achille Variati

Sabato 2 Settembre 2017 alle 14:44
ArticleImage Sul "Costo effettivo abbonamenti extra urbani e urbani Svt" il consigliere provinciale di Forza Italia Roberto Cattaneo ha presentato al presidente Achille Variati l'interrogazione che di seguito pubblichiamo.

Lo scrivente, Consigliere Provinciale Roberto Cattaneo, avendo avuto da più parti notizie relative ai trasporti pubblici vicentini che pare creino del disorientamento negli utenti e specialmente negli studenti. Rilevato che , in particolare , Borotto Ulisse Sindaco di Nanto e con alcuni sindaci del Basso Vicentino, probabilmente sollecitati da propri concittadini, si pongono alcune domande riguardanti la gestione , dopo la fusione tra FTV e AIM. Nello specifico si interrogano se corrisponda a realtà che tutto il traffico extra urbano gestito dalla nuova società dei trasporti, Svt, utilizzi, come capolinea in città a Vicenza, il piazzale della stazione ferroviaria.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Giro della Rua e concerti in piazza, Variati: bottiglie di vetro vietate e aqua dike, misure doverose per sicurezza e serenità di tutti"

Venerdi 1 Settembre 2017 alle 15:57
ArticleImage In vista del Giro della Rua del 9 settembre e dei numerosi concerti che nei prossimi giorni animeranno il centro storico di Vicenza, il Comune si sta attivando per introdurre alcune misure antiterrorismo e più in generale per la salvaguardia dei cittadini, secondo quanto disposto dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal questore. A partire da domani mattina saranno posizionate barriere "acqua dike" a protezione di nove varchi di accesso al centro storico, mentre dalle 19 fino alla conclusione degli eventi delle serate del 5, 7, 8 e 9 settembre sarà vietato somministrare e vendere bevande da asporto in bottiglie di vetro o lattine nell'area più centrale della città.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Valorizzazione immobili Comune di Vicenza, Carlo Rigon di "Fare! con Flavio Tosi" boccia il progetto di Investire Sgr e Achille Variati

Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 20:25
ArticleImage Il progetto di valorizzazione degli immobili comunali proposto dalla società privata Investire Sgr (qui la "storia") non riteniamo sia pienamente convincente su molti aspetti, generali e specifici, che vogliamo evidenziare, scrive, nella nota che pubblichiamo, addirittura l'architetto Carlo Rigon, Coordinatore Provinciale di Vicenza "Fare! con Flavio Tosi", il cui leader nazionale anche nel recente passato è stato sempre "vicino" ad Achille Variati. Sotto il profilo generale non abbiamo nulla in contrario, anzi, alla sinergia tra pubblico e privato per la valorizzazione degli immobili comunali; però è compito dell'Amministrazione pianificare lo sviluppo urbano e distinguere gli immobili ritenuti strategici (e per quali funzioni) da quelli per cui delegare all'investitore privato le scelte di riqualificazione.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Arriva Fornaci Rosse: "Dibattiti aperti e posizioni chiare sul referendum per il Veneto". E spazio a "Marlane Marzotto. Un silenzio soffocante"

Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 17:47
ArticleImage
La sinistra, qualunque cosa significhi, si muove. Sono una novantina i volontari che da qualche giorno "abitano" il Parco delle Fornaci, molti giovani ma anche qualche reduce del vecchio Pci cittadino. C'è ancora molto da fare: montare il palco, allestire la cucina, definire gli ultimi dettagli prima del festival Fornaci Rosse giunto alla sua quarta edizione. La quattro giorni, da venerdì 1 a lunedì 4 settembre, prevede un folto programma di dibattiti e spettacoli musicali, oltre ad uno stand gastronomico e all'allestimento di un "ostaria" da campo. "Quest anno abbiamo aperto il dibattito non solo alla sinistra, ma anche ad altre aree politiche invitando il Movimento 5 Stelle e Scelta Civica - chiarisce il giovane presidente dell'associazione Fornaci Rosse Stefano Poggi- Partiamo però da alcune certezze, come quella di promuovere l'astensione al prossimo referendum per l'autonomia del Veneto".  

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Corriere del Veneto: Aim-Agsm, i veronesi ora frenano

Martedi 29 Agosto 2017 alle 09:48
ArticleImage La fusione tra Agsm Verona e Aim Vicenza slitta «di alcuni mesi», e c'è anche la possibilità (molto concreta) che non se ne faccia più niente. L'insediamento del nuovo Cda dell'azienda di lungadige
Galtarossa, ieri mattina, ha portato diverse notizie di rilievo. L'assessore comunale agli Enti, Daniele Polato, ha introdotto la presentazione ufficiale con la consueta grinta, replicando alle polemiche sulla
«qualità» delle nomine effettuate dalla Giunta di Federico Sboarina e sottolineando che adesso, al vertice di Agsm, ci sono due ingegneri e tre avvocati («e sfido chiunque a confrontare la qualità di questo consiglio con quelli del passato»). Ciò premesso, la parola è passata al neopresidente Michele Croce, che ha lanciato tre parole d'ordine (o come ha detto lui, tre «key words»): trasparenza, razionalizzazione (delle spese) e sviluppo (aziendale).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network