Categorie: Politica, Fatti
Sabato 9 Settembre 2017 alle 09:36
"
Una recente inchiesta giornalistica ha evidenziato come il PD al governo del Paese e di molte regioni, di enti locali, di aziende partecipate nazionali locali e di enti economici di varia natura, abbia la consuetudine di far firmare ai nominati in dette strutture un protocollo con il quale si impegnano a versare una parte delle loro competenze nelle casse del Partito. Il tutto sarebbe regolato da percentuali sugli stipendi introitati dai vari soggetti incaricati": così inizia la nota di
Daniele Ferrarin, consigliere comunale
M5S Vicenza che accompagna una sua interrogazione e che pubblichiamo di seguito. Questa consuetudine, prosegue il pentastellato, è grave in quanto è un'ulteriore finanziamento al partito con soldi di tutti i cittadini.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 9 Settembre 2017 alle 00:18
Pubblichiamo il post su FB di Jacopo Bulgarini d'Elci, vice sindaco e presidente di Vicenza Domani che già aveva sculaccciato recentemente Otello Dalla Rosa per la questione della conferenza stampa, da ipotetico conflitto d'interessi, sulla sua gestione di Aim Energy e che critica ora l'iscritto al Pd e presidente di Vinòva, che a sua volta, annunciando ufficialmente la sua candidatura alle primarie del centro sinistra, ha osato criticare un pochino Achille Variati. I commenti sono subito esplosi. Ci sono sttai i pro Otello con tra l'altro l'ex assessore della prima giunta degli anni 2000 di Variati, Gianni Giglioli, che più che pro Dalla Rosa si è dimostrato scatenato contro l'attuale sindaco con contestazioni fattuali in cui siamo intervenuti anche noi per quanto riguarda la questione della Fondazione Roi.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Venerdi 8 Settembre 2017 alle 20:18
"
Comune di Vicenza e Comitato per la Rua Vicenza confermano il Giro della Rua, la grande festa dei vicentini in centro storico per domani sabato 9 settembre. Le previsioni del tempo per domani sera sono infatti tali da consentire di proseguire i preparativi per la tradizionale sfilata che prenderà il via alle 20.15 da piazza Duomo con arrivo in piazza Biade davanti alla maestosa Rua alta 21 metri, e per la festa in piazza dei Signori che inizierà alle 21.20. La festa di piazza, preceduta dai saluti del sindaco Achille Variati e del presidente del collegio notarile Anna Maria Fiengo, prenderà il via con l'accensione della Rua e con lo show di luci e suoni". Fin qui la parte della nota del
Comune di Vicenza che interessa i vicentini. Poi...
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Giovedi 7 Settembre 2017 alle 23:50
"
Ti raserò l'aiuola" canta Gianluca Grignani e suoi emuli, il sindaco di Vicenza
Achille Variati e gli assessori competenti, appena saputo che nella casa per i
papà separati di via Alberto Mario l'
erba cresceva a dismisura, per ben due volte (subito dopo che
ne abbiamo scritto noi?), ha provveduto a sistemare, appunto, le aiuole. Certo è che VicenzaPiu.com è letta e ascoltati sono i cittadini che lamentano situazioni di degrado. È sembrata una favola oggi, 7 settembre, alle ore 11,30 vedere al lavoro solerti giardinieri a tagliare l'erba, ma
more solito i lavori non sono completi, alle ore 16,50, l'erba era tagliata, ma lasciata lì in cumuli e in attesa di essere portata via.
Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti
Giovedi 7 Settembre 2017 alle 18:18
Conto alla rovescia per il "
Il Giro della Rua". Sabato 9 settembre arriva la grande festa dei vicentini che animerà il centro storico con la tradizionale sfilata che prenderà il via alle 20.15 da piazza Duomo con arrivo in piazza Biade davanti alla maestosa Rua alta 21 metri. La festa in piazza inizierà alle 21.20, preceduta dai saluti del sindaco
Achille Variati e del presidente del collegio notarile
Anna Maria Fiengo che, alle 21.30, daranno il via all'accensione della Rua e allo show di luci e suoni. Successivamente il "
Coro e Orchestra di Vicenza", diretti dal maestro
Giuliano Fracasso, proporranno lo spettacolo di musica e canzoni popolari "
Viva la Rua... saltè balè!", presentato da Sara Pinna, organizzato dal Comune di Vicenza e da Videomedia S.p.A., società editrice di TvA Vicenza e di www.ladomenicadivicenza.it. Lo spettacolo verrà ripreso da TVA Vicenza e trasmesso successivamente dall'emittente locale. Media partner dell'evento sono Il Giornale di Vicenza e TVA Vicenza.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 15:35
Liliana Zaltron, consigliere comunale del M5S a Vicenza, rende noto che il 5 settembre ha presentato una interrogazione con risposta scritta all'attenzione del Sindaco
Achille Variati, dell'Assessore allo Sport
Umberto NIcolai e del Presidente del Consiglio Comunale
Ferdinando Formisano che recita così: " Ci risulta che: - il
Campo di atletica di via Rosmini sia chiuso per lavori di rifacimento pista dal 23 agosto al 5 settembre 2017, in aggiunta al periodo di chiusura estiva; - un cantiere aperto per il rifacimento della pista dopo l'inaugurazione della nuova *pista blu* avvenuta appena una anno fa, considerata "all'avanguardia" e costata allora *385.000 euro*.(v. art. GdV del 3 maggio 2016);
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 11:02
A proposito dell'aggiudicazione all'asta fallimentare dell'edificio dell'ex hotel Europa di viale San Lazzaro/Ponte Alto da parte di un'azienda di costruzioni che è già proprietaria del 95% del complesso dove si trova l'Hotel Adele in via Medici a Vicenza, registriamo altri interventi di esponenti del centro-destra locale, Matteo Tosetto e Leonardo De Marzo. Il primo, commissario provinciale di Forza Italia, afferma fuori dai denti: " La gestione dei profughi è un vero e proprio affare, e ne abbiamo le prove evidenti in città : lo dimostra il fatto che una realtà economica impegnata già nella proprietà e gestione degli edifici che ospitano profughi in un altro quartiere (Hotel Adele), acquisti un ulteriore edificio (ex hotel Europa) probabilmente da adibire a struttura di accoglienza per richiedenti asilo!"
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 5 Settembre 2017 alle 22:18
Il Consigliere comunale
Claudio Cicero prende posizione in relazione al passaggio di proprietà dell'ex
hotel Europa."L'ex hotel Europa in mano agli stessi proprietari dell'
hotel Adele - dice Cicero nella nota che pubblichiamo - è la naturale premessa per ulteriore degrado in città e per nuovo business sulle spalle dei clandestini. Dov'è l'Amministrazione comunale? Dove sono le promesse di
Achille Variati per uno stop agli hub per clandestini e affini? Il degrado targato PD è solo all'inizio, anche a San Lazzaro. Vigilerò con fermezza affinché a San Lazzaro non arrivi un nuovo polo di degrado e illegalità .".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Martedi 5 Settembre 2017 alle 16:34
Vicenza ai Vicentini in una nota ufficiale afferma: "
Come avevamo previsto, il bando milionario della Prefettura per la sistemazione di 2900 pseudo-profughi ha dato i suoi frutti. L'accoglienza dei migranti continua ad essere regolata dal ricco business che vi ruota attorno, con buona pace dei proclami sull'accoglienza diffusa propugnata a parole dal Ministero dell'Interno. E' di tutta evidenza come le "infornate" di richiedenti asilo scaricati in città e provincia, seguano sempre più strettamente i criteri dettati da chi si è attrezzato ed organizzato per fare dell'accoglienza un vero e proprio settore merceologico.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 4 Settembre 2017 alle 09:45
Dalla
Corea del Nord, uno degli ultimi stati comunisti per costituzione e per prassi totalitaria, giungono a noi venti di guerra e di guerra termonucleare. Si è già sparsa una grande paura e si paventa il peggio. Non sarà solo una questione d'oriente, ma, ben lo sappiamo da quanto hanno compiuto i totalitarismi del novecento, il mondo intero ne è coinvolto ora solo diplomaticamente, ma nulla di pacifico si profila all'orizzonte considerate le azioni di
Kim Jong-un, guida suprema della Repubblica Popolare Democratica di Corea, Capo del partito del Lavoro, Presidente della Commissione per gli affari di Stato (dal 29 giugno 2016), presidente della Commissione militare centrale (dal 27 settembre 2010) e comandante supremo dell'Armata del popolo coreano. Certo si dice, che voglia solo provocare, che intenda ottenere la rimozione delle sanzioni, che, in fondo, nulla farà .
Continua a leggere