Archivio per tag: abusivismo
	
	
			
							
					Categorie: Sicurezza				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Un passo in più verso il nuovo regolamento contro i taxi abusivi
Lunedi 14 Dicembre 2015 alle 20:50 
				
			
			
			Distinguere i taxi ufficiali da quelli abusivi, è questo uno degli obiettivi principali delle ultime revisioni del regolamento in materia di taxi e trasporto pubblico, approvate questa sera dalla quarta commissione consiliare, e che diventeranno attive probabilmente nel prossimo anno. Ancora, è importante stimolare l'uso dei taxi per coloro che non sono nella condizione di guidare (pensiamo ai ragazzi che escono dalla discoteca il sabato sera). Infine, serviva chiarezza nel distinguere i taxi dal servizio NCC (noleggio con conducente).
			
			Continua a leggere
			Abusivismo, Confesercenti: a Vicenza 180 sagre e circa 50 mercati irregolari
Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 17:59 
				
			
			
			Confesercenti Vicenza
Nelle fasi di crisi, il consumatore cerca i risparmio, rinunciando alle caratteristiche offerte dal canale distributivo regolare, fra cui le certificazioni di qualità e di provenienza dei prodotti. Aumentando la domanda aumenta l’offerta coinvolgendo spesso lavoratori marginali, motivati più da reale necessità economiche che da chissà quali lauti guadagni. Questo è a sommi capi lo svilupparsi dell’abusivismo. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				 Regione Veneto
				
			
			
			  Regione Veneto 
“Io sono grato a ‘Reset’ per l’analisi che ha condotto e che evidenzia la vastità del problema dei cosiddetti ‘alloggi fantasma’, mettendo in risalto un fenomeno che come Regione conosciamo e intendiamo fermamente contrastare. Ma anche perché induce a puntualizzare quali sono le diverse norme che regolano l’attività di affittacamere e bed&breakfast da una parte e la locazione di alloggi dall’altra, oltre che fare chiarezza sulle responsabilità in materia di controlli e spiegare l’attività , anche recente, svolta dalla Regione in quest’ambitoâ€. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Turismo e alloggi “fantasma”, Caner: combattere l’abusivismo
Lunedi 24 Agosto 2015 alle 16:23 Regione Veneto
				
			
			
			  Regione Veneto “Io sono grato a ‘Reset’ per l’analisi che ha condotto e che evidenzia la vastità del problema dei cosiddetti ‘alloggi fantasma’, mettendo in risalto un fenomeno che come Regione conosciamo e intendiamo fermamente contrastare. Ma anche perché induce a puntualizzare quali sono le diverse norme che regolano l’attività di affittacamere e bed&breakfast da una parte e la locazione di alloggi dall’altra, oltre che fare chiarezza sulle responsabilità in materia di controlli e spiegare l’attività , anche recente, svolta dalla Regione in quest’ambitoâ€. Continua a leggere
Zaia: abusivismo e contraffazione mali da combattere, meglio tardi che mai,
Domenica 17 Agosto 2014 alle 01:16 Regione Veneto  -  "Ben venga anche questo improvviso ridestarsi da un lungo e colpevole torpore dello Stato e dei suoi organismi periferici sul fronte della lotta alla contraffazione e al commercio abusivo, purché si dia finalmente inizio a una attività decisa e duratura, che non sia un'effimera campagna ferragostana per tacitare ipocritamente i tanti cittadini, operatori e turisti che chiedono vivibilità, sicurezza e legalità nelle nostre città e nei luoghi di vacanza del Veneto".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  "Ben venga anche questo improvviso ridestarsi da un lungo e colpevole torpore dello Stato e dei suoi organismi periferici sul fronte della lotta alla contraffazione e al commercio abusivo, purché si dia finalmente inizio a una attività decisa e duratura, che non sia un'effimera campagna ferragostana per tacitare ipocritamente i tanti cittadini, operatori e turisti che chiedono vivibilità, sicurezza e legalità nelle nostre città e nei luoghi di vacanza del Veneto".			
			Continua a leggere
			Collaborazione tra Cna Vicenza e Guardia di Finanza contro l'abusivismo
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 15:15 CNA Vicenza - La CNA Vicenza plaude alle operazioni portate a termine dalle Compagnie di Vicenza e di Bassano del Grappa contro l’abusivismo nel settore dell’estetica e dell’acconciatura e avvia un dialogo, all’insegna della legalità e della tutela dei lavoratori onesti, con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza che da diverso tempo ha intensificato l’attività investigativa per contrastare l’abusivismo commerciale nei diversi settori economici della Provincia. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			CNA Vicenza - La CNA Vicenza plaude alle operazioni portate a termine dalle Compagnie di Vicenza e di Bassano del Grappa contro l’abusivismo nel settore dell’estetica e dell’acconciatura e avvia un dialogo, all’insegna della legalità e della tutela dei lavoratori onesti, con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza che da diverso tempo ha intensificato l’attività investigativa per contrastare l’abusivismo commerciale nei diversi settori economici della Provincia. 			
			Continua a leggere
			Confcommercio Vicenza istituisce lo sportello anti abusivismo
Giovedi 3 Luglio 2014 alle 17:02 Confcommercio Vicenza - Uno sportello per raccogliere segnalazioni di casi di abusivismo e comportamenti sleali nel campo commerciale. Confcommercio Vicenza scende in campo in modo strutturato per combattere un fenomeno che inquina il mercato e che danneggia tutti gli imprenditori che, invece, rispettano le regole e offrono ai consumatori un servizio dove al primo posto c’è qualità e sicurezza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Confcommercio Vicenza - Uno sportello per raccogliere segnalazioni di casi di abusivismo e comportamenti sleali nel campo commerciale. Confcommercio Vicenza scende in campo in modo strutturato per combattere un fenomeno che inquina il mercato e che danneggia tutti gli imprenditori che, invece, rispettano le regole e offrono ai consumatori un servizio dove al primo posto c’è qualità e sicurezza.			
			Continua a leggere
			Contraffazione, un problema che toglie lavoro ai giovani e alimenta la malavita
Lunedi 11 Novembre 2013 alle 11:47 Regione Veneto - “La contraffazione e l’abusivismo uccidono l’economia italiana e minano alle radici l’appeal del “made in Italyâ€. Contro di essi la tolleranza zero deve diventare un’abitudine quotidiana, senza eccezioni e senza buonismi di manieraâ€. Lo ha ribadito il presidente del Veneto Luca Zaia, riferendosi ai dati diffusi oggi da Confcommercio - Censis, una cui ricerca attribuisce 17,2miliardi di perdite l’anno alle imprese commerciali, ai bar e ai ristoranti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “La contraffazione e l’abusivismo uccidono l’economia italiana e minano alle radici l’appeal del “made in Italyâ€. Contro di essi la tolleranza zero deve diventare un’abitudine quotidiana, senza eccezioni e senza buonismi di manieraâ€. Lo ha ribadito il presidente del Veneto Luca Zaia, riferendosi ai dati diffusi oggi da Confcommercio - Censis, una cui ricerca attribuisce 17,2miliardi di perdite l’anno alle imprese commerciali, ai bar e ai ristoranti.			
			Continua a leggere
			Polemiche sull'evasione fiscale, interviene Silvano Scandian di Cna Vicenza
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 14:14 CNA Vicenza - Evasione  fiscale e rispetto delle regole. Di questi temi si discute da anni e le  dichiarazioni di questi giorni del Viceministro dell’Economia Stefano  Fassina, che ha parlato di “evasione di sopravvivenzaâ€, hanno riaperto  il dibattito. Di certo c’è che sul mondo dell’impresa e dell’artigianato  grava, oltre alla crisi economica, il fenomeno dell’abusivismo e da CNA  Vicenza l’allarme è stato lanciato da tempo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CNA Vicenza - Evasione  fiscale e rispetto delle regole. Di questi temi si discute da anni e le  dichiarazioni di questi giorni del Viceministro dell’Economia Stefano  Fassina, che ha parlato di “evasione di sopravvivenzaâ€, hanno riaperto  il dibattito. Di certo c’è che sul mondo dell’impresa e dell’artigianato  grava, oltre alla crisi economica, il fenomeno dell’abusivismo e da CNA  Vicenza l’allarme è stato lanciato da tempo.			
			Continua a leggere
			Commercio, tolleranza zero della Regione contro abusivismo e contraffazione
Domenica 14 Luglio 2013 alle 19:14 Regione Veneto - “Mi congratulo ed esprimo soddisfazione per questa e per tutte le iniziative promosse dalle forze dell’ordine e dalle amministrazioni locali finalizzate a contrastare la vendita abusiva di merci e la loro contraffazioneâ€. Così il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta l’operazione contro il commercio illegale condotta dai carabinieri di Adria sulle località balneari rodigine.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Mi congratulo ed esprimo soddisfazione per questa e per tutte le iniziative promosse dalle forze dell’ordine e dalle amministrazioni locali finalizzate a contrastare la vendita abusiva di merci e la loro contraffazioneâ€. Così il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta l’operazione contro il commercio illegale condotta dai carabinieri di Adria sulle località balneari rodigine.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza - “Ora basta. Non se ne può più. Queste  persone devono essere allontanate da Vicenza prima che anche qui si  diffonda il degrado che già affligge molte città italiane. Oggi ho  scritto (qui la lettera) al presidente del Consiglio dei Ministri e al ministro  dell'Interno affinché ci diano la possibilità di allontanare per sempre  dal nostro territorio chi, in modo ripetuto e conclamato, ha dimostrato  di rappresentare un pericolo sociale e di disprezzare le regole del  vivere civile nella nostra comunità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - “Ora basta. Non se ne può più. Queste  persone devono essere allontanate da Vicenza prima che anche qui si  diffonda il degrado che già affligge molte città italiane. Oggi ho  scritto (qui la lettera) al presidente del Consiglio dei Ministri e al ministro  dell'Interno affinché ci diano la possibilità di allontanare per sempre  dal nostro territorio chi, in modo ripetuto e conclamato, ha dimostrato  di rappresentare un pericolo sociale e di disprezzare le regole del  vivere civile nella nostra comunità.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Illegalità, Variati sbotta: via da Vicenza i delinquenti che infettano la città
Mercoledi 19 Giugno 2013 alle 16:58 Comune di Vicenza - “Ora basta. Non se ne può più. Queste  persone devono essere allontanate da Vicenza prima che anche qui si  diffonda il degrado che già affligge molte città italiane. Oggi ho  scritto (qui la lettera) al presidente del Consiglio dei Ministri e al ministro  dell'Interno affinché ci diano la possibilità di allontanare per sempre  dal nostro territorio chi, in modo ripetuto e conclamato, ha dimostrato  di rappresentare un pericolo sociale e di disprezzare le regole del  vivere civile nella nostra comunità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - “Ora basta. Non se ne può più. Queste  persone devono essere allontanate da Vicenza prima che anche qui si  diffonda il degrado che già affligge molte città italiane. Oggi ho  scritto (qui la lettera) al presidente del Consiglio dei Ministri e al ministro  dell'Interno affinché ci diano la possibilità di allontanare per sempre  dal nostro territorio chi, in modo ripetuto e conclamato, ha dimostrato  di rappresentare un pericolo sociale e di disprezzare le regole del  vivere civile nella nostra comunità.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    